Grazie Mauro, top come sempre!

Grazie Andrea, troppo buono
capisco che non è "roba" interessante per i più, ma sappiamo di averla li e magari a qualcuno potrà tornare utile qualora voglia approfondire
appena sarà pronto il calcolatore, presumo in una 15ina di giorni, sarà tutto più chiaro, il calcolatore permetterà la gestione degli input di:
- costante di tempo sensore
- costante di tempo schermo
- velocità di variazione della reale temperatura dell'aria
- intensità della variazione della reale temperatura dell'aria
la durata dell'evento sarà invece fissa, i risultati che si otterranno sono:
- errore lettura sensore da 0 a 600 secondi con passi da 10 secondi
- errore lettura dovuto alla schermatura con medesimi step
- errore totale del sistema
tutto in forma sia grafica che numerica
Mauro
____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)