#242 GiagiMeteo Mer 22 Mag, 2019 13:12
Con GFS stabilità lontana dal mediterraneo...
Nel fantameteo ci riproporrebbe una sorta di giugno 2006 con quella goccia che prova a entrare nel Mediterraneo e la +0 sulle Alpi
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5293
-
2237 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#243 Frasnow Mer 22 Mag, 2019 13:50
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 22 Mag, 2019 13:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14356
-
1285 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#244 Nevone2012 Mer 22 Mag, 2019 13:57
Povero anticiclone che non riuscirà nemmeno la prossima settimana ad impadronirsi del mediterraneo !
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#245 Frasnow Mer 22 Mag, 2019 14:02
Povero anticiclone che non riuscirà nemmeno la prossima settimana ad impadronirsi del mediterraneo !
Povero??? Per un po' di freddo "fuori" stagione già ci dimentichiamo i 43° che abbiamo patito ad inizio Agosto 2017?
Giusto per rinfrescare la memoria........
Dagli tempo che arriva, non temere
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 22 Mag, 2019 14:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14356
-
1285 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#246 Nevone2012 Mer 22 Mag, 2019 14:08
Comincio a temere per la stagione estiva, abbiamo avuto HP per 20 giorni a febbraio poi non si è più visto palette qualche sprazzo a marzo , mentre aprile e maggio hanno prevalso se perturbazioni ...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#247 Boba Fett Mer 22 Mag, 2019 14:26
Comincio a temere per la stagione estiva, abbiamo avuto HP per 20 giorni a febbraio poi non si è più visto palette qualche sprazzo a marzo , mentre aprile e maggio hanno prevalso se perturbazioni ...
Estate finita
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 33
- Messaggi: 4274
-
523 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#248 GiagiMeteo Mer 22 Mag, 2019 14:27
Comincio a temere per la stagione estiva, abbiamo avuto HP per 20 giorni a febbraio poi non si è più visto palette qualche sprazzo a marzo , mentre aprile e maggio hanno prevalso se perturbazioni ...
Estate finita 
E fu così che tornò la 2003
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5293
-
2237 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#249 alexsnow Mer 22 Mag, 2019 14:28
Comincio a temere per la stagione estiva, abbiamo avuto HP per 20 giorni a febbraio poi non si è più visto palette qualche sprazzo a marzo , mentre aprile e maggio hanno prevalso se perturbazioni ...
Poi però non ti lamentare quando arriva tosto
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 1642
-
281 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#250 Adriatic92 Mer 22 Mag, 2019 15:31
Avete detto bene, manca una figura anticiclonica stabile di quelle ben salde nel Mediterraneo..
io non mi dispererei, visto a come eravamo abituati
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12863
-
1521 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#251 Poranese457 Mer 22 Mag, 2019 15:33
Comincio a temere per la stagione estiva, abbiamo avuto HP per 20 giorni a febbraio poi non si è più visto palette qualche sprazzo a marzo , mentre aprile e maggio hanno prevalso se perturbazioni ...
Estate finita 
Inverno finito!
Dai su ragazzi, ricordiamoci che è pur sempre un forum scientifico.....
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39730
-
1827 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#252 MilanoMagik Mer 22 Mag, 2019 17:26
Dove abito io con la +20 si sta bene lo stesso al massimo fa 35 gradi e abbiamo la montagna , peggio per chi sta in pianura che è costretto a stare in casa ma con il sole e temperature elevate si possono fare molte cose , è meglio secondo voi pioggia e sottomedia ??
Ma che discorso è scusa
Cioè boh quindi se da te non si arriva a 40 gradi mentre nell'80% dell'umbria sì, stic... perché tanto non ti riguarda
Poi non è vero che con temperature elevate si possono fare più cose, vallo a dire a milioni di anziani e bambini che quando ci sono 40 gradi rischiano malori perfino in casa.
Ok il bel tempo, ok i 30 gradi, ma non esageriamo con questi discorsi...
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 20
- Messaggi: 2040
-
624 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#253 Nevone2012 Mer 22 Mag, 2019 18:38
Simpatico Gfs per giovedì prossimo con la -3 che arriva sul nord Europa
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#254 Verglas Mer 22 Mag, 2019 19:15
Per gfs 12 la goccia fredda dovrebbe interessare marginalmente il nord se non vado errato. Comunque per il proseguo sembra voler prendere possesso del mediterraneo l'anticiclone, gfs di stamattina era troppo estremo come si vedeva dagli spaghi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1048
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#255 Nevone2012 Mer 22 Mag, 2019 21:28
ecco cosa ci vorrebbe
Descrizione: |
Magari |
Dimensione: |
44.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 825
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|