Pagina 39 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: lunedì al bivio. Per le tirreniche freddo secco o neve?

#571  Icestorm Ven 13 Feb, 2009 17:28

Comunque visto che questo topic come titolo recita lunedì al bivio, credo che sia giusto fare una considerazione sulla giornata di lunedì..per quanto personale possa sembrare.

Il parziale cedimento della campana alto-pressoria Atlantica, permetterà l'incursione di infiltrazioni umide oceaniche che avranno possibilità di muovere dalle Isole britanniche verso sud-est.

Niente di nuovo, questa possibilità viene messa e tolta giorno dopo giorno per il 16, più volte al giorno ed i balletti non termineranno certamente qui.

Tuttavia, l'apertura di un varco su Alpi occidentali se il ponte anticiclonico se ne rimane non troppo ad est, permetterebbe la discesa di un'area instabile prevista ora scendere su Sardegna, ora su Baleari, ora su medio Tirreno, ora oltralpe.

Le possibilità che si incunei tra nell'area Ligure-Corsa sono alte, anche se i modelli non danno spesso credito a questa ipotesi, risiede tale possibilità soprattutto nel dislivello pressorio che come solito si viene a creare tra nord e sud Alpi con conseguente calo barico sul Golfo di Genova.
Il modellame caldeggia quando più quando meno questa ipotesi come detto, ed andando a vedere bene le umidità previste alle varie quote, c'è da dire che a mio parere non stimano bene eventuali effetti precipitativi sull'area tirrenica ma si limitano a mostrare ad esempio ad 850 hPa, campi di umidità anche superiori al 90%.

Difficile non provochino un serio peggioramento, con precipitazioni più probabili di quanto si creda, stante anche il contrasto tra il relativo flusso occidentale pilotato dalla depressioncina ed il freddo preesistente, che resterebbe buono per imbiancate a quote anche mooolto basse, -30°C a 500 hPa, -3/-4°C ad 850, con peggioramento tempisticamente perfetto tra la tarda notte e l'alba.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: MAJOR WARMING: lunedì al bivio. Per le tirreniche freddo secco o neve?

#572  marvel Ven 13 Feb, 2009 17:43

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque visto che questo topic come titolo recita lunedì al bivio, credo che sia giusto fare una considerazione sulla giornata di lunedì..per quanto personale possa sembrare.

Il parziale cedimento della campana alto-pressoria Atlantica, permetterà l'incursione di infiltrazioni umide oceaniche che avranno possibilità di muovere dalle Isole britanniche verso sud-est.

Niente di nuovo, questa possibilità viene messa e tolta giorno dopo giorno per il 16, più volte al giorno ed i balletti non termineranno certamente qui.

Tuttavia, l'apertura di un varco su Alpi occidentali se il ponte anticiclonico se ne rimane non troppo ad est, permetterebbe la discesa di un'area instabile prevista ora scendere su Sardegna, ora su Baleari, ora su medio Tirreno, ora oltralpe.

Le possibilità che si incunei tra nell'area Ligure-Corsa sono alte, anche se i modelli non danno spesso credito a questa ipotesi, risiede tale possibilità soprattutto nel dislivello pressorio che come solito si viene a creare tra nord e sud Alpi con conseguente calo barico sul Golfo di Genova.
Il modellame caldeggia quando più quando meno questa ipotesi come detto, ed andando a vedere bene le umidità previste alle varie quote, c'è da dire che a mio parere non stimano bene eventuali effetti precipitativi sull'area tirrenica ma si limitano a mostrare ad esempio ad 850 hPa, campi di umidità anche superiori al 90%.

Difficile non provochino un serio peggioramento, con precipitazioni più probabili di quanto si creda, stante anche il contrasto tra il relativo flusso occidentale pilotato dalla depressioncina ed il freddo preesistente, che resterebbe buono per imbiancate a quote anche mooolto basse, -30°C a 500 hPa, -3/-4°C ad 850, con peggioramento tempisticamente perfetto tra la tarda notte e l'alba.


Hai ben descritto quello che pensavo anche io!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: lunedì al bivio. Per le tirreniche freddo secco o neve?

#573  marvel Ven 13 Feb, 2009 17:45

(la Danesina è deboluccia, lo si vede all'infrarosso)

image
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#574  giantod Ven 13 Feb, 2009 17:50

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(la Danesina è deboluccia, lo si vede all'infrarosso)



scusate...ma...me viene da dì...te pareva!!!  

     
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6447
1602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#575  nubes Ven 13 Feb, 2009 18:14

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(la Danesina è deboluccia, lo si vede all'infrarosso)

image


non credi che si potrebbe approfondire?
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#576  marvel Ven 13 Feb, 2009 18:47

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(la Danesina è deboluccia, lo si vede all'infrarosso)

image


non credi che si potrebbe approfondire?


E' quello che spero ma non ha moltissime possibilità per quanto vedo.
La speranza infatti è più quella che perda poca forza nel tragitto che la separa dal Mar Ligure... difficile che possa approfondirsi.
Infatti essendo già debole e piccola non ha un grande moto verticale.
Probabilmente è nata grazie al contrasto tra aria fredda e acque relativamente calde del mar di Norvegia (corrente del Golfo) e mare del Nord.
Poi però ha approcciato la terra ferma, gelata ed innevata, ora dovrebbe andare avanti con le sue forze fino ad un nuovo approfondimento per un nuovo contatto con acque calde... ma nel frattempo l'aria fredda a suo seguito potrebbe colmarla velocemente invece di alimentarla, vista la debolezza.
Insomma, stiamo a guardare  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#577  nubes Ven 13 Feb, 2009 20:12

grazie, ho imparato una cosa nuova, credevo che l'aria fredda l'avrebbe alimentata ed approfondita vista l'area in cui si è formata  
 
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#578  marvel Sab 14 Feb, 2009 02:15

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie, ho imparato una cosa nuova, credevo che l'aria fredda l'avrebbe alimentata ed approfondita vista l'area in cui si è formata  
 


L'aria fredda innesca depressioni sui mari per contrasto termico (aria caldameno densa/più leggera) incalzando l'aria calda che è forzata a salire e ad invorticarsi nel moto ascendente, mentre l'aria fredda scivola verso il centro della depressione generata dallo steso moto acendente. Nel tentativo di colmare quel minimo, l'aria fredda si invortica e spinge altra aria calda verso l'alto, che a sua volta provoca un calo di pressione e richiama altra aria fredda a colmarlo...
Se una depressione approccia la terra ferma quandoil moto ascendente è bello che avviato e lapressione è scesa abbastanza, nuova aria fredda può alimentarla senza rischio che si colmi velocemente. Ma se è molto piccola e pocoprofonda, allora ci vole un attimo che l'aria frddala colmi!
Ecco quello che sta succedendo alla LP Danesina.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: lunedì al bivio. Per le tirreniche freddo secco o neve?

#579  marvel Sab 14 Feb, 2009 02:16

Molto belle GFS18... illago freddo continentale-artico scende verso di noi...bellissima tendenza antizonale!!!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#580  Pigimeteo Sab 14 Feb, 2009 08:00

Che le GFS si siano convertite all'antizonalità?            
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: lunedì al bivio. Per le tirreniche freddo secco o neve?

#581  Poranese457 Sab 14 Feb, 2009 09:02

Anche le 00z si accodano al run di ieri sera proponendo una retrogressione impressionante per il prossimo fine settimana, in pratica questo freddo di ora secco sarebbe solo una briciolina  

Tra l'altro per lunedì mattina..... ancora Glow      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#582  mondosasha Sab 14 Feb, 2009 09:06

Ma guarda un pò che cambio in positivo stamane!!!!
Spaghi eloquenti......

graphe_ens3.php.gif
Descrizione:  
Dimensione: 46.45 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 26 volta(e)

graphe_ens3.php.gif


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: lunedì al bivio. Per le tirreniche freddo secco o neve?

#583  marvel Sab 14 Feb, 2009 14:22

Come ci aspettavamo gli effetti delllo scombussolamento atmosferico dovuto all'MMW si stanno riperquotendo sulla circolazione emisferica in modo lento e prolungato.
Il VP estremamente indebolito continua a restare frammentato e non da segni di ripresa, questo lascia spazioo a notevoli ondulazioni che stanno graualmente facendo passare il sistema ad una Wave3 , che in soldoni sarebbe costituito da 3 onde di cui una principale sulla Siberia Orientale, una sul Canada ed una sull'Europa.
Se dovesse ricrollare la AO si innescherebbe una retrogressione delle 3 onde con distacco di 3 nuclei da esse generate.
Possibile azione a ponte di Weikoff tra Siberia ed Atlantico con probabile avanzamento da NE verso SW del lago gelido artico-siberiano.
Intanto già a breve l'estremo dimamismo atmosferico sta mettendo a dura prova i modelli con cambiamenti anche sorprendenti a poche ore.

gfsz100nhf00vp6.th

gfsz100nhf72uf7.th

gfsz100nhf120no2.th

gfsz100nhf192ab8.th

gfsz100nhf240et3.th

E l'AO non nega la possibilità sopra descritta!

ao.sprd2
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#584  ginghe Sab 14 Feb, 2009 19:28

però massi mica belli gli aggiornamenti degli indici....sia nao che ao....



tutti e due tendenti al +....

a meno che non siano nel pallone pure loro
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MAJOR WARMING: Lunedì Al Bivio. Per Le Tirreniche Freddo Secco O Neve?

#585  Pigimeteo Sab 14 Feb, 2009 20:14

Be', se anche i vostri occhi leggono - come i miei - l'isoterma -40 a 500 hPa sulle centrali adriatiche in questa GFS per mercoledì prossimo, allora veramente i modelli sono nel pallone...
 rtavn1021
oppure non ci resta che stappare   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 39 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 38, 39, 40  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML