#331 mondosasha Ven 20 Nov, 2020 09:02
Io invece mi aspetto neve ( senza nessun accumulo) fino al mio paese (600 mt) tra la notte e prime ore di domani mattina...ma questo lo penso da una settimana come avevo postato su FB...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#332 and1966 Ven 20 Nov, 2020 09:28
"I modelli rivedono sempre al rialzo all' approssimarsi dell' evento" (cit.)
Occhio comunque a regioni ioniche e Canale di Sicilia
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#334 Frosty Ven 20 Nov, 2020 10:30
Si l avevo notato anch'io soprattutto su i lamma 2.5km
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3603
-
2350 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#335 GiagiMeteo Ven 20 Nov, 2020 10:44
Nei LAM risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio  quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso  vedremo.
O quel bellissimo rovescio nevoso il 27 febbraio, quando tutto sembrava finito
Comunque, se il Valico non ci fosse bisognerebbe scavarlo a mano
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#337 and1966 Ven 20 Nov, 2020 13:01
Nei LAM risbuca per domattina il “miracolo” dell’alto Chiascio  quello che ci ha dato neve al meteopranzo l’anno scorso  vedremo.
Non butterei nemmeno questa ....
Edit, fra l' altro, domattina qualche LAM vede una certa persistenza....
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
298.67 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
Ultima modifica di and1966 il Ven 20 Nov, 2020 13:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#338 Fili Ven 20 Nov, 2020 13:34
certo che da domenica il nulla cosmico fino a data da destinarsi... in pratica 2 giorni perturbati su 30/40, nel periodo più piovoso dell'anno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#339 enniometeo Ven 20 Nov, 2020 14:03
Per domani mattina precipitazioni aumentate...neve fino a 600m
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12379
-
6038 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#340 Olimeteo Ven 20 Nov, 2020 14:52
I Lamma vedono quel "miracolo" in coda. Ultimi scampoli aggrappati coi denti. Vedremo tra tarda notte e prima mattina cosa combinerà.
Fili, si torna al già noto: unico giorno tondo è stato lunedì. In ottica mensile sterilità spiccata, per essere Novembre. E gli EFFIS Forecast sono stati di nuovo inappuntabili. Accada quel che accada (ovvero poco, visti i modelli: con ECMWF al momento non pioverebbe più nemmeno una goccia) non si recupererà nulla per questo Novembre.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Nov, 2020 17:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#341 Frosty Ven 20 Nov, 2020 20:16
Comunque reading è in piena confusione.....dopo le 168 ore !
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3603
-
2350 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#342 GiagiMeteo Ven 20 Nov, 2020 20:51
Reading stasera mi piace particolarmente, con prima un ritorno atlantico a 192h ed in seguito SCAND+ che si va a formare e "muro freddo" sulla Russia Europea, assetto molto interessante.
In ogni caso parliamo di aria fritta a queste distanze ma chissà
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#343 Freddoforever Ven 20 Nov, 2020 21:55
certo che da domenica il nulla cosmico fino a data da destinarsi... in pratica 2 giorni perturbati su 30/40, nel periodo più piovoso dell'anno 
Ormai la tendenza del clima attuale è questa,prp concentrate in pochi giorni seguiti da HP lunghissimi e miti
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#344 Olimeteo Ven 20 Nov, 2020 22:54
Vediamo. Ancora un po' fumosa sul medio-lungo. Fin verso le 144h, ossia fino al distacco del cut-off iberico, i due grandi sono fotocopie e quindi quasi l'intera settimana è ormai scritta.
Poi GFS non fa nulla di buono se non abbassare un po' (ma non a sufficienza) la linea del fronte polare, mentre ECMWF movimenta meglio, anche con quello stesso cut-off che potrebbe ritornare "utile".
Ma non saprei se è tutto un fuoco di paglia e con una spintarella del getto si ritornerebbe al nulla già noto.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Nov, 2020 22:55, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#345 menca92 Sab 21 Nov, 2020 09:40
Riassunto di ECMWF per fine settimana prossima
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|