#46 tramontana Mer 13 Giu, 2012 21:20
Per le termiche l'unico abbastanza corretto è GFS gli altri modelli sono buoni per le configurazioni ma sulle temperature previste stanno di solito 2-3 gradi o sopra o sotto ( rispettivamente estate e inverno)
Basta guardare reading alle ore 0( quindi partendo dalla situazione reale è già sbagliato..)
Per il resto stabilità di 4-6 giorni con picco massimo sulla +18 tra martedì e mercoledì poi occhio alla possibile irruzione fredda da nord-est per il wee-end 23-24 giugno..... 
infatti  ..oltretutto e'bene sottolineare che questa non e'la classica stabilita'duratura che ci si aspetterebbe dal periodo estivo con clima normale..la classica estate mediterranea..ma bensi'un'azione stabilizzante dovuta ad un affondo del js piu'ad ovest.mancando totalmente l'espansione dell'azzorriano verso il mediterraneo,siamo soggetti a miglioramenti anche di 1settimana con clima rovente portato dal gobbo..a repentini cambiamenti con fasi instabili e clima sottomedia.ed ecco che prontamente qualche modello inizia a vedere i cambiamenti che fino alle emissioni mattutine erano ancora in alto mare.secondo me la data sarebbe proprio quella fra il 21/23giugno..quando le termiche inizierebbero a rientrare nei ranghi e in seguito l' HP porterebbe i suoi max sull'inghilterra spianando la strada ad una discesa fresca da nord su di noi,che poi probabilmente influenzera'il tempo per tutta l'ultima settimana di giugno,con clima non propriamente estivo e molto simile a quello che stiamo vivendo ora.in serata anche ecmwf nel long range inizia a percepire che 10gg di cammello saranno impossibili.trattasi comunque di fanta puro..che ovviamente al momento va preso solo come possibile linea di tendenza
ecco le ens
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#47 jony87 Gio 14 Giu, 2012 00:47
Per le termiche l'unico abbastanza corretto è GFS gli altri modelli sono buoni per le configurazioni ma sulle temperature previste stanno di solito 2-3 gradi o sopra o sotto ( rispettivamente estate e inverno)
Basta guardare reading alle ore 0( quindi partendo dalla situazione reale è già sbagliato..)
Per il resto stabilità di 4-6 giorni con picco massimo sulla +18 tra martedì e mercoledì poi occhio alla possibile irruzione fredda da nord-est per il wee-end 23-24 giugno..... 
infatti  ..oltretutto e'bene sottolineare che questa non e'la classica stabilita'duratura che ci si aspetterebbe dal periodo estivo con clima normale..la classica estate mediterranea..ma bensi'un'azione stabilizzante dovuta ad un affondo del js piu'ad ovest.mancando totalmente l'espansione dell'azzorriano verso il mediterraneo,siamo soggetti a miglioramenti anche di 1settimana con clima rovente portato dal gobbo..a repentini cambiamenti con fasi instabili e clima sottomedia.ed ecco che prontamente qualche modello inizia a vedere i cambiamenti che fino alle emissioni mattutine erano ancora in alto mare.secondo me la data sarebbe proprio quella fra il 21/23giugno..quando le termiche inizierebbero a rientrare nei ranghi e in seguito l' HP porterebbe i suoi max sull'inghilterra spianando la strada ad una discesa fresca da nord su di noi,che poi probabilmente influenzera'il tempo per tutta l'ultima settimana di giugno,con clima non propriamente estivo e molto simile a quello che stiamo vivendo ora.in serata anche ecmwf nel long range inizia a percepire che 10gg di cammello saranno impossibili. trattasi comunque di fanta puro..che ovviamente al momento va preso solo come possibile linea di tendenza
ecco le ens
Infatti, non a caso, GFS18, per quanto vale, ci rimette sotto HP anche per il 22-24, a dimostrazione che le proiezioni sono ancora alquanto fumose: l'ufficiale, per di più, sempre a tale distanza pare abbastanza fuori dal coro per il momento, a giudicare da queste ENS 12z:
E a riprova di quanto detto, ecco la Multimodel a 192h che evidenzia la non chiarezza circa gli scenari futuri:
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#48 Poranese457 Gio 14 Giu, 2012 08:07
Secondo me ad ogni run che passa la potenza dell' HP Africano viene aumentata.... sarà ma è così che mi aspettavo fosse (lo scrissi una 20ina di giorni fa) ed è così che le cose pare vorranno andare.
Solo Reading stamani vede una possibile via d'uscita alla futura situazione di blocco anticiclonico per opera di aria fredda continentale ma stiamo parlando di carte over 200h con attendibilità pari a zero (a meno che non vengano risollevate di fiducia proprio oggi, guarda caso!  ).
It's time for Africa!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#49 mondosasha Gio 14 Giu, 2012 08:25
Questa è la pressione prevista....
stabilità di 3-4 giorni poi sicuro che ci sarà instabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi....
HP che durerà fino a mercoledì poi calo termico.....i modelli vedranno il tutto da sabato.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#50 riccardodoc80 Gio 14 Giu, 2012 08:36
Ale!!!! la mattina a colazione prendo caffè lungo e qualche biscotto....ricordatelo, perchè quando la prossima settimana tutta l'Italia arrositrà mi trasferisco a Visso a casa tua!
Secondo me ci sarà da soffrire e neanche poco!
Certo...magari qualche temporale pomeridiano da calore da metà settimana, ma per i più sarà solo causa di disagio per aumento dell'umidità!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#51 mondosasha Gio 14 Giu, 2012 08:40
Ale!!!! la mattina a colazione prendo caffè lungo e qualche biscotto....ricordatelo, perchè quando la prossima settimana tutta l'Italia arrositrà mi trasferisco a Visso a casa tua!
Secondo me ci sarà da soffrire e neanche poco!
Certo...magari qualche temporale pomeridiano da calore da metà settimana, ma per i più sarà solo causa di disagio per aumento dell'umidità! 
Riccà ma me tocca gufà un pò senno ce ritrovamo 10 giorni de +20!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#53 and1966 Gio 14 Giu, 2012 08:48
Belli gli spaghi stamattina..... da elettroencefalogramma piatto!
.....
E' la solita storia, André: una volta che il tempo si stabilizza, e che i parametri di inizializzazione si assestano, vengono fuori queste "sciate".
Che poi si possano confermare su tutto l' arco temporale, é altro discorso. Certo che, guardando la statistica, e visto che siamo vicini al periodo clou dell' anno per finire arrosto ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#54 zerogradi Gio 14 Giu, 2012 09:04
Sempre più su...altrochè!!! Si soffrirà...e nemmeno poco...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#55 mondosasha Gio 14 Giu, 2012 09:20
Meteogramma per Visso
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 13.10
DATA INITIAL TIME: 14 JUN 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 14 JUN 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB
UNITS HPA DEGC
HR
+ 0. 1016.4 10.6
+ 3. 1016.5 10.7
+ 6. 1017.4 10.6
+ 9. 1017.4 10.7
+ 12. 1017.3 12.2
+ 15. 1017.5 12.6
+ 18. 1017.8 11.9
+ 21. 1018.9 11.8
+ 24. 1019.8 12.1
+ 27. 1019.4 12.1
+ 30. 1020.3 12.2
+ 33. 1020.8 12.6
+ 36. 1020.6 14.0
+ 39. 1019.7 14.6
+ 42. 1019.5 14.5
+ 45. 1020.1 15.1
+ 48. 1020.0 15.3
+ 51. 1019.3 15.2
+ 54. 1020.1 15.7
+ 57. 1020.1 15.8
+ 60. 1019.3 16.6
+ 63. 1018.1 17.1
+ 66. 1018.0 17.0
+ 69. 1018.3 17.2
+ 72. 1017.8 17.6
+ 75. 1017.6 17.1
+ 78. 1017.7 17.0
+ 81. 1018.0 16.8
+ 84. 1017.5 17.2
+ 87. 1016.7 17.3
+ 90. 1016.1 17.9
+ 93. 1016.8 18.2
+ 96. 1016.5 17.9
+ 99. 1015.6 17.6
+102. 1016.3 17.7
+105. 1016.8 17.4
+108. 1016.3 18.0
+111. 1015.6 18.2
+114. 1015.8 18.2
+117. 1016.3 18.0
+120. 1016.2 17.6
+123. 1016.1 17.1
+126. 1016.8 17.3
+129. 1016.9 17.3
+132. 1016.2 18.6
+135. 1015.7 18.2
+138. 1015.8 18.2
+141. 1016.4 18.0
+144. 1016.3 18.0
+147. 1015.9 17.8
+150. 1016.4 17.7
+153. 1016.5 17.4
+156. 1015.9 18.7
+159. 1015.0 18.9
+162. 1015.1 19.1
+165. 1015.7 19.1
+168. 1015.4 18.8
+171. 1015.1 18.4
+174. 1015.8 18.2
+177. 1016.3 17.9
+180. 1015.9 18.7
+183. 1015.5 18.8
+186. 1016.1 19.7
+189. 1017.0 19.7
+192. 1016.8 19.6
Beh si sarà caldo ma almeno dalle mie parti fino a martedì la massima dovrebbe toccare i 30° ma le minime sarebbero buone con valori sui +12/+13....
Per cui potete venire su a prendervi il fresco....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#56 Icestorm Gio 14 Giu, 2012 12:13
Comunque io credo che pian piano il modellame potrebbe accorgersi di una ingerenza atlantica sempre più invadente verso est...tanto che il calo dei geopotenziali potrà manifestarsi forse già da mercoledì prossimo, sfociando in principi di temporali di calore più che probabili sulle zone interne.
Insomma non è detto che giugno finisca sotto calura permanente, per buona parte andrà così, diciamo fino al 20, dopo non metterei assolutamente la mano sul fuoco ed anzi, per me riuscirà ad entrare da ovest qualche refolo atlantico.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#57 andrea75 Gio 14 Giu, 2012 12:25
ECCO DOVE E QUANTO FARÀ CALDO TRA SABATO E DOMENICA
 L'anticiclone africano sta scaldando i motori. Una volta liberato il campo delle medie latitudini europee dalla circolazione fresca ed instabile facente capo al vortice depressionario centrato sulle Isole Britanniche, la pressione atmosferica sarà libera gradualmente di aumentare a tutte le quote e di conferire quindi stabilità alla massa d'aria che occuperà il nostro bacino del Mediterraneo. Questo processo si avvierà in particolar modo da venerdì 15 giugno, quando anche il Nord Italia non sarà più bersaglio degli ultimi refoli di aria fresca atlantica, ma potrà godere di tempo bello e soleggiato grazie alla presenza di una modesta area di alta pressione. Il contributo dell'Anticiclone nord-africano nella stabilizzazione dell'atmosfera diventerà sempre più determinante dalla giornata di sabato 16, quando la sua influenza inizierà a guadagnare terreno verso le due Isole Maggiori ed il Sud Italia, per poi estendersi anche al Centro domenica 17 ed al Nord dall'inizio della prossima settimana.
Con il ritorno delle condizioni di bel tempo su tutta l'Italia, anche le temperature inizieranno gradualmente ad aumentare, già da domani. Non avremo ancora valori massimi eccessivamente elevati, ma i 25-28 gradi che si registreranno in modo diffuso un po' su tutte le nostre regioni costituiranno la base da cui inizierà la lenta ma inesorabile salita della colonnina di mercurio, ad iniziare proprio da sabato e domenica prossimi. Infatti, anche se per sabato 16 e domenica 17 la rovente massa d'aria stazionerà ancora sul Nord Africa, sull'Italia le temperature in quota, a circa 1500 metri, saranno già di tutto rispetto, superiori a 16 gradi al Centro Sud ed intorno ai 14-15 gradi al Nord (vedi figura): partendo da questa situazione del campo di temperatura in quota, non sarà quindi difficile raggiungere, al suolo, temperature massime già diffusamente superiori ai 30 gradi nel week-end.
In particolare, sabato 16 giugno, secondo il nostro modello le temperature massime più elevate, intorno a 32-33 gradi, saranno raggiunti a Belluno, Benevento, Bolzano, Brindisi, Caserta, Foggia, Perugia, Roma, Taranto, Trento, Verona e Vicenza. I 30-31 gradi, invece, saranno molto probabilmente raggiunti, in modo diffuso, su Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e su tutto il Centro-Sud, ad eccezione delle Marche e del Molise.
Domenica 17 giugno, registreremo un ulteriore lieve aumento delle temperature. La soglia dei 33 gradi sarà molto probabilmente raggiunta nelle province di Arezzo, Brindisi, Firenze, Foggia, Perugia, Roma, Siena, Taranto, Trento, Verona e Vicenza. Temperature massime di 31-32 gradi saranno invece alla portata di molte località della Lombardia, dell'Emilia Romagna, del Trentino e del Veneto. Gli stessi valori saranno probabilmente registrati, in modo diffuso, anche su quasi tutte le regioni centro-meridionali, ad eccezione probabilmente del Molise.
Il caldo diventerà gradualmente più intenso dall'inizio della settimana prossima, quando una parte della rovente massa d'aria confinata per il momento sul Nord-Africa si trasferirà anche sulla nostra penisola.
http://www.meteogiuliacci.it/artico...e-domenica.html
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#58 stinfne Gio 14 Giu, 2012 12:44
Per me la botta calda sarà tosta e di non facile soluzione. Non dico che da metà settimana prossima, con l'invecchiare della struttura anticiclonica non possa scapparci qualche temporale di calore, limitato (secondo me) alle zone appenniniche (tra l'altro con una +20°C in quota, sai che goduria....), ma i 5/6 giorni di caldo moderato che dice Mondosasha secondo me sono fin troppo ottimistici.
A mio avviso ce la portiamo fino a fine mese, con temperature che da domenica/lunedì saranno davvero toste nelle solite pianure, con valori che potranno superare tranquillamente i 35° in Valle Umbra, Conca Ternana e media Valle del Tevere. Unica nota positiva, che abbiamo terreni ancora freschi, pertanto le nottate, soprattutto dove ci sarà inversione, saranno probabilmente ancora più che vivibili... a patto che non faccia temporali di calore! Insomma, caldo torrido che a Giugno può essere ancora gradevole.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#59 Frasnow Gio 14 Giu, 2012 12:48
Finalmente caldo e tempo stabile, perfetto per piscina e mare
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#60 jony87 Gio 14 Giu, 2012 13:18
Sono d'accordo con Stinfne: per almeno 7/10 giorni (ma forse anche per qualche giorno in più), come dicevo l'altroieri, la nostra ondata di caldo ce la beccheremo tutta e con valori di tutto rispetto, mentre per fine mese potrebbe anche scapparci una breve rinfrescata anche se con asse orientale (come mostra GFS e, in parte, anche ECMWF), ma siamo ovviamente ancora nel campo del "fanta", quindi da prendere ovviamente con le molle per adesso
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|