Pagina 29 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#421  Fili Ven 20 Mar, 2020 11:44

se ECMWF è davvero il modello migliore, è ora di dimostrarlo...   buona anche la coerenza con le ENS, probabilmente vedremo un leggero shift verso nord.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#422  Frasnow Ven 20 Mar, 2020 11:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ECMWF è davvero il modello migliore, è ora di dimostrarlo...   buona anche la coerenza con le ENS, probabilmente vedremo un leggero shift verso nord.

Esatto, l’ufficiale è più isolato solo sui GPT, indice che ancora possano esserci variazioni sulla traiettoria ma ormai penso che la strada sia tracciata.
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17420
4798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#423  il fosso Ven 20 Mar, 2020 11:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ECMWF è davvero il modello migliore, è ora di dimostrarlo...   buona anche la coerenza con le ENS, probabilmente vedremo un leggero shift verso nord.


Lo dimostra tutti i giorni tranne in rare eccezioni, i dati sono chiari, tuttavia piccole variazioni potranno esserci come sempre, ma non sostanziali, possono incidere solo parzialmente e a scala locale.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#424  Fili Ven 20 Mar, 2020 11:56

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ECMWF è davvero il modello migliore, è ora di dimostrarlo...   buona anche la coerenza con le ENS, probabilmente vedremo un leggero shift verso nord.


Lo dimostra tutti i giorni tranne in rare eccezioni, i dati sono chiari, tuttavia piccole variazioni potranno esserci come sempre, ma non sostanziali, possono incidere solo parzialmente e a scala locale.


Se con le 12z si accodasse a GFS ed ukmo, come la valuteresti, piccola variazione o sostanziale?

Tra ENS Ecmwf ed ENS GFS ci sono 5 dam di differenza a 500hpa. Il gap è sostanziale e decisivo..
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Mar, 2020 12:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#425  enniometeo Ven 20 Mar, 2020 12:32

Da dove escono tutte ste precipitazioni?  
graphe_ens3_ilc1
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#426  Frosty Ven 20 Mar, 2020 12:32

La differenza sta anche nella durata del freddo ....gfs si e no 3 giorni mentre reading quasi 5 !  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3602
2349 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#427  MilanoMagik Ven 20 Mar, 2020 12:34

Seppur Reading sia il miglior modello, sopratutto quest'inverno (e qui l'ho gufata) quando GFS non si accoda nemmeno a così poche ore non mi lascia per niente tranquillo... cosa bisogna fare per vedere due fiocchi in valle umbra  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 25
Messaggi: 3081
1674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#428  Fili Ven 20 Mar, 2020 12:35

tra l'altro Reading prepara il bis  

 ecm1_240_1584704096_695378

vuoi vedere che per via del Coronavirus anche l'inverno è stato rinviato a Maggio?  

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Seppur Reading sia il miglior modello, sopratutto quest'inverno (e qui l'ho gufata) quando GFS non si accoda nemmeno a così poche ore non mi lascia per niente tranquillo... cosa bisogna fare per vedere due fiocchi in valle umbra  


le ore però non sono ancora così poche... siamo a circa 100 ore dall'irruzione del nucleo. Se vedi la mappa alle 96 ore, GFS ed ECMWF sono praticamente identici. E' dopo che arrivano le differenze... per cui spazio per cambiamenti ancora c'è, sia in bene che in male.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Mar, 2020 12:37, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#429  Adriatic92 Ven 20 Mar, 2020 12:36

Come dice bene Fili, l'ampiezza e profondità della goccia riuscirà a fare anche la differenza.. come traiettoria alla fine ci siamo il passaggio è quasi centro-settentrionale..

Per trarne le conclusioni bisognerà aspettare domenica!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16936
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#430  GiagiMeteo Ven 20 Mar, 2020 12:39

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Seppur Reading sia il miglior modello, sopratutto quest'inverno (e qui l'ho gufata) quando GFS non si accoda nemmeno a così poche ore non mi lascia per niente tranquillo... cosa bisogna fare per vedere due fiocchi in valle umbra  

GFS quest'anno molte volte si è accodato se non all'ultimo, quasi.
E poi qui parliamo di una retrogressione e, come giustamente dice Leonardo, la sua traiettoria è poco prevedibile anche a 2-3 giorni.
Domani sera probabilmente avremo il verdetto definitivo, comunque, ad ora, io mi fido più di Reading che dell'americano.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#431  jony87 Ven 20 Mar, 2020 12:46

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Seppur Reading sia il miglior modello, sopratutto quest'inverno (e qui l'ho gufata) quando GFS non si accoda nemmeno a così poche ore non mi lascia per niente tranquillo... cosa bisogna fare per vedere due fiocchi in valle umbra  

GFS quest'anno molte volte si è accodato se non all'ultimo, quasi.
E poi qui parliamo di una retrogressione e, come giustamente dice Leonardo, la sua traiettoria è poco prevedibile anche a 2-3 giorni.
Domani sera probabilmente avremo il verdetto definitivo, comunque, ad ora, io mi fido più di Reading che dell'americano.


Analisi che non fa una piega questa, anche se francamente ho notato tra ieri e l'altroieri un sostanziale "avvicinamento tra le parti" tra GFS e Reading che fino a ieri, obiettivamente parlando, vedeva quella goccia retrograda più settentrionale rispetto all'americano che l'ha "letta" più bassa e con perno principale sui Balcani: insomma, anche se i dettagli faranno ancora chiaramente la differenza, mi pare che si possa dire questo ad oggi
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#432  Olimeteo Ven 20 Mar, 2020 13:02

Senza dubbio le correzioni a domani sera/domenica mattina daranno un quadro definitivo, anche se l'impianto generale è sostanzialmente definito: io vedo un'entrata padana e poi isobare tese dalle coste dalmate a sferzare le adriatiche .
Fa un po' specie la sterilità precipitativa , ma forse quegli spaghi postati da Ennio rendono merito: ASE su litorale e un buono STAU dentro non possono non attivarsi tra 24 e 25 e nuclei convettivi, come diceva Paolo, per scontro brusco tra masse d'aria opposte. Si sono superati i 20 gradi questi giorni!
Vero è che poi sfilerà tutto con asse est-ovest e verrà rimpiazzato in parte dalle piogge del cut-off nordafricano.
Leggendo qua e là "fresche e ASCIUTTE correnti da nordest"  in zona Giuliacci "non molto cariche di precipitazioni... ma creeranno un buon CUSCINETTO FREDDO ".
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 20 Mar, 2020 13:08, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#433  fiocco_di _neve Ven 20 Mar, 2020 14:20

Per me se il nocciolo colpisce in pieno le centrali,è impossibile che non porti stau,neve,nevischio,le precipitazioni vanno valutate al momento,se lo stau è forte 4 fiocchi si vedranno pure da queste parti aldiqua'dei martani,senno sarà roba confinata verso l'appennino.
Confido nel caldo di questi giorni,per contrasti anche accesi.
 



 
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Ven 20 Mar, 2020 14:21, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 40
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#434  enniometeo Ven 20 Mar, 2020 14:42

Comunque le acque del mediterraneo sono in sopra media
 screenshot_20200320_144047_facebook
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?

#435  Fili Ven 20 Mar, 2020 14:46

fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me se il nocciolo colpisce in pieno le centrali,è impossibile che non porti stau,neve,nevischio,le precipitazioni vanno valutate al momento,se lo stau è forte 4 fiocchi si vedranno pure da queste parti aldiqua'dei martani,senno sarà roba confinata verso l'appennino.
Confido nel caldo di questi giorni,per contrasti anche accesi.


se va alla Reading sono possibili accumuli in Alto Tevere e Valle Umbra (in pole Assisi, Foligno, Trevi) e nevicate deboli su tutta la fascia umbra ad est del Tevere, con locali sconfinamenti anche più ad W.

se va alla GFS/UKMO boh... qualche TS nevoso all'impatto del nucleo con l'Adriatico, un po' di stau, ma tutto molto più fugace e sporadico.

Attendiamo...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 29 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 32, 33, 34  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML