#61 Adriatic92 Mer 03 Apr, 2024 08:18
Il punto è che trovo abbastanza inutile fare previsioni a 10 giorni, figuriamoci voli pindarici pessimisti a 4 mesi....gli stessi che magari si faceva l'estate scorsa al nord gridando alla morte per siccità, ed oggi ci troviamo con tutti i grandi laghi sopra lo zero idrometrico.
A livello termico ormai il sopramedia è certezza, si sa. A livello pluvio per fortuna non è affatto detto. Animo!
Ci si può salvare soltanto in quel modo, a livello pluviometrico. Chiaramente sempre da vedere COME piove e con QUALE distribuzione, ci sono aree del nord che in 2-3 mesi hanno già raggiunto la media annuale, mentre altre zone sono ancora in grave siccità dallo scorso autunno. Quindi ciò vuol dire che il rilascio di queste forti anomalie positive, ha dei risvolti estremi (sia in un senso opposto che nell'altro) nel regime pluviometrico.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 03 Apr, 2024 08:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16919
-
5748 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#63 Boba Fett Mer 03 Apr, 2024 12:38
6Z che ripropone la rinfrescatina intorno al 10
e anche la perturbazione più seria intorno a metà mese che si intravedeva già nei gg scorsi, a questo punto penso che i run di ieri fossero veramente sballati
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 03 Apr, 2024 12:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#64 Olimeteo Mer 03 Apr, 2024 14:08
Andare oltre le 150 ore non serve a nulla, se non di Ens. Poi gli strumenti diventano altri: intra-stagionali o sub-stagionali, comunemente detti forecast o views.
Intorno al 10-11 si può intravedere uno strappo o cut-off che dir si voglia, con probabile isolamento verso l'entroterra nordafricano. Già questo va comunque valutato e monitorato.
Il seguito è ancora più imponderabile e "affetto" da ammasso di errori se lo si va a cercare nel determinismo GFS.
I forecast con le loro anomalie e l'Hovmoller hanno parlato chiaro, in termini ragionevoli, ovvero quelli dei 15 giorni circa; poi dopo i 15 o oltre i 18-20 giorni diventa un po' dispersivo anche questo strumento.
Come la MJO ci può dare segnali e indizi tramite le sue fasi, con risposta sul nostro comparto entro un certo "lag".
Questi gli aggiornamenti di ieri sera: WR NAO+ anti-blocco.
Per la settimana successiva (15-22) permareebbero anomalie positive, ma più contenute e un regime pluviometrico che dal secco risalirebbe la china verso la media. Ma, come appena detto, ci stiamo già portando oltre le 2 settimane.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 03 Apr, 2024 14:28, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#65 Poranese457 Mer 03 Apr, 2024 15:21
Andare oltre le 150 ore non serve a nulla, se non di Ens. Poi gli strumenti diventano altri: intra-stagionali o sub-stagionali, comunemente detti forecast o views.
Che invece sono utilissimi e si è visto in tutti gli "sblocchi" invernali che avevano visto questo inverno e che puntualmente si son verificat.... a no, aspè!
Solo per dire che qui dentro ognuno è liberissimo di usare gli strumenti che preferisce e nessuno deve dire cosa o non cosa fare
Si può discutere sull'utilità o meno di farle le previsioni a medio-lungo ma se uno decide di farle poi è liberissimo di usare e parlare dello strumento che più gli aggrada
Anche perchè, come abbiamo ahimè appurato, non c'è un qualcosa di superiore ad un altro. Anzi....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45020
-
7388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#66 Olimeteo Mer 03 Apr, 2024 15:55
Leo, il mio è un consiglio e nulla più. Che aiuterebbe ad evitare di invischiarsi in carte illusorie e prontamente ribaltabili di 6 ore in 6 ore. Tanto è una cosa detta e ridetta . Poi ognuno terrà il suo approccio ed è libero di sfogliare pannelli fino a 1000 ore.
Quanto ai forecast, non devo arrivare certo io ad avvalorarne l'attendibilità come strumento post-deterministico. Ne abbiamo postati a centinaia.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#67 Boba Fett Mer 03 Apr, 2024 15:57
Leo, il mio è un consiglio e nulla più. Che aiuterebbe ad evitare di invischiarsi in carte illusorie e prontamente ribaltabili di 6 ore in 6 ore. Tanto è una cosa detta e ridetta . Poi ognuno terrà il suo approccio ed è libero di sfogliare pannelli fino a 1000 ore.
Quanto ai forecast, non devo arrivare certo io ad avvalorarne l'attendibilità come strumento post-deterministico. Ne abbiamo postati a centinaia.
va beh ma questo vale anche per le carte di ieri che vedevano la +15 fino a fondo corsa. Facevo solo notare che è da qualche gg che bolle in pentola qualcosa per metà mese, poi ovviamente a questa distanza da un run all'altro sparisce per poi ricomparire
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#68 Olimeteo Mer 03 Apr, 2024 16:11
Leo, il mio è un consiglio e nulla più. Che aiuterebbe ad evitare di invischiarsi in carte illusorie e prontamente ribaltabili di 6 ore in 6 ore. Tanto è una cosa detta e ridetta . Poi ognuno terrà il suo approccio ed è libero di sfogliare pannelli fino a 1000 ore.
Quanto ai forecast, non devo arrivare certo io ad avvalorarne l'attendibilità come strumento post-deterministico. Ne abbiamo postati a centinaia.
va beh ma questo vale anche per le carte di ieri che vedevano la +15 fino a fondo corsa. Facevo solo notare che è da qualche gg che bolle in pentola qualcosa per metà mese, poi ovviamente a questa distanza da un run all'altro sparisce per poi ricomparire
Appunto. È che è mia abitudine, seguendo la prassi di esperti come Nucera e altri, fruire dei giusti strumenti fin dove questi si possono reputare validi. Ad esempio, i pannelli degli operazionali, dopo 150/160 ore nemmeno li guardo; clicco "ens" e arrivo alle 200/220 ore. Poi passo ai forecast, che mi danno un'idea meno puntuale ma più di tendenza a larga scala, su anomalie e possibili pattern o regimi.
+15 o no, già le Ens tra i 7 e 10 giorni sono uno strumento più affidabile. Forecast o diagrammi come l'Hovmoller aiutano a spingerci un tantino oltre, pur sempre come tendenza sinottica e nulla più.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 03 Apr, 2024 16:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#69 Boba Fett Mer 03 Apr, 2024 16:24
quel che dici è vero ma le ENS nel lungo tendono alla stabilità. Guardando le ENS non riuscirai mai a cogliere uno sblocco di un pattern a medio-termine
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#70 Olimeteo Mer 03 Apr, 2024 16:32
quel che dici è vero ma le ENS nel lungo tendono alla stabilità. Guardando le ENS non riuscirai mai a cogliere uno sblocco di un pattern a medio-termine
Difatti le Ens servono a "stabilizzare" possibili oscillazioni in quella fascia che va dai 7 ai 10 giorni. Oltre io consiglierò sempre di affidarsi a quegli strumenti suddetti: se uno sblocco ci dev'essere, hai voglia se un WR te lo può prospettare.
Leggere tra le righe il comportamento della convettività indo-pacifica o delle ssta, ci dà un indizio, che traduciamo in un certo tipo di pattern statistico di anomalie. Ovviamente, sempre da contestualizzare al sottofondo pregresso.
In un EOF avere un segnale che ti passa da NAO+/ANTIBLOCCO a NAO+/CON BLOCCO o a NAO-/BLOCK o NO BLOCK che sia, ci dà già una discreta informazione sinottica. Che noi, tendenzialmente, traduciamo in un certo tipo di pattern. I risvolti a mesoscala o locali ce li dirà sempre e soltanto il determinismo, quello affidabile, quello dei 5 giorni.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 03 Apr, 2024 16:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#71 Olimeteo Mer 03 Apr, 2024 17:25
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 04 Apr, 2024 01:17, modificato 7 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#72 enniometeo Mer 03 Apr, 2024 18:22
Martedì prossimo forse ne siamo già fuori...forse
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#73 and1966 Mer 03 Apr, 2024 22:56
Sarà divertente (per i meteofili, un po' meno forse per chi ci abita) seguire gli sviluppi meteo a Payerne (Svizzera francese), che vedranno una variazione termica e barica in stile Plains USA
Intanto, per il Centro sembra comunque che una volta scollinati dall' ondata calda, ci si assesterà su valori termici ormai da primavera matura, se non tarda (pari o > 10 °C ad 850 hPa), confermando che da certe situazioni , grazie anche all' avanzare della stagione, non si torna più indietro (fino ad autunno inoltrato), salvo eventuali episodi isolati..
Spaghi di Gubbio
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mer 03 Apr, 2024 22:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13317
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#74 Gab78 Mer 03 Apr, 2024 23:51
È il caso di dire...
buonanotte!
In tutti i sensi...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
84.56 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 21 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12542
-
4543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#75 snow96 Gio 04 Apr, 2024 08:56
Andare oltre le 150 ore non serve a nulla, se non di Ens. Poi gli strumenti diventano altri: intra-stagionali o sub-stagionali, comunemente detti forecast o views.
Perdonami Oli, ma io quest'inverno ci ho perso gli occhi sulle ENS e, no, non servono a nulla nemmeno loro over 150.
E' frequentissimo avere il fascio di spaghi allineati verso una certa configurazione e, nel giro di 24 h, trovarseli tutti completamente ribaltati (ovviamente ribaltati dal freddo al caldo, mai il contrario).
Addirittura le ENS si sono dimostrate poco affidabili anche sul breve, in genere non per ribaltamento ma per drammatica sovrastima/sottostima di un fenomeno.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|