Anche i
GM mattutini confermano abbastanza quanto scritto ieri da Oli.
Si avrà infatti un doppio passaggio basso del getto, che coinvolgerà la nostra penisola nelle giornate di martedì 8 e di nuovo tra giovedì 10 e sabato 12, anche se questo secondo ingresso rimane un po' più fumoso.
Sul lungo, in effetti pare emergere la visione di un parziale rinforzo del
VP, anche se siamo lungi dall'avere un Vortice chiuso e compatto, come emerge chiaramente dall'AO e dalla NAO.
Entrambi i parametri sono visti in crescita ma, comunque, permanere in territorio neutro-negativo, indice di anomalie di pressione sfavorevoli ad una spiccata zonalità.
Questo rinforzo è chiaro anche nelle ENS ECMWF 00z le quali vedono una situazione evolvere da così
a così
Siamo chiaramente in presenza di un
VP più chiuso ma abbastanza ondulato, tanto che il getto comunque passa in centro Europa ed, anzi, in questa cartina interesserebbe marginalmente anche il nord Italia.
Quindi, per concludere: probabilmente si andrà verso una pausa dall'instabilità a cavallo di metà mese, ma ad oggi non sembra essere una chiusura con basi così solide da dire che durerà chissà quanto.
Comunque servono ulteriori giorni e run modellistici per determinare meglio ciò che succederà dopo sabato prossimo.