Pagina 4 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 27, 28, 29  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#46  Francesco Dom 25 Nov, 2012 09:39

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massi, da come si stanno mettendo le cose è imprudente pensare ad un  natale "particolare" quest'anno (ovviamente mi riferisco ad una tendenza e non ad una previsione, ora come ora impossibile)?


Quello che pensi è il "sogno" di tutti noi... ad oggi però è impossibile sbilanciarsi. Troppo presto!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16107
3579 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#47  marvel Dom 25 Nov, 2012 13:01

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massi, da come si stanno mettendo le cose è imprudente pensare ad un  natale "particolare" quest'anno (ovviamente mi riferisco ad una tendenza e non ad una previsione, ora come ora impossibile)?


Quello che pensi è il "sogno" di tutti noi... ad oggi però è impossibile sbilanciarsi. Troppo presto!!


E' già.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#48  marvel Dom 25 Nov, 2012 13:42

Oggi al via l'operazione di splitting ad opera di un portentoso ed inossidabile HP aleutinico che, sviluppandosi praticamente a tutte le quote atmosferiche, fungerà da bastone tra le ruote del VP. Un forcing, un'azione di blocco, tale da disinnescare qualsiasi velleità zonale e da promuovere la crescita di altri blocking (es. quello atlantico), fino a portare a segno uno split completo.
Riscaldamenti stratosferici rilevanti, che ne potrebbero derivare, sono ancora da verificare, ma hanno buone possibilità di essere innescati. L'innesco di questi riscaldamenti, unitamente ad un VP già duramente ptrovato, potrebbero assicurare una stagione molto movimentata e dalle molte occasioni per eventi invernali intensi anche sulle nostre lande italiche.

A fine sequenza si vede la posizione attuale dei blocchi....
blocchi ai blocchi di partenza

(cliccare sull'immagine per visualizzare la sequenza)
 z500_nh_30d_anim

Qui la situazione ad oggi/ieri.

 500gz_anomalies_nh
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 25 Nov, 2012 13:52, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#49  marvel Lun 26 Nov, 2012 23:49

Osserviamo lo Split del VP alle varie quote.

Oggi (27/11/2012), ovvero +24 rsipetto alle carte di ieri

A 100HPa
 gfs_z100_nh_f24

A 50HPa
 gfs_z50_nh_f24

A 30HPa
 gfs_z30_nh_f24

A 10HPa
 gfs_z10_nh_f24_1353968564_977129

A 5 HPa
 gfs_z05_nh_f24

Tra 3 giorni

A 100 HPa
 gfs_z100_nh_f96

A 50 HPa
 gfs_z50_nh_f96_1353968413_586280

A 30 HPa
 gfs_z30_nh_f96    

A 10 HPa
 gfs_z10_nh_f96

A 5 HPa
 gfs_z05_nh_f96

Ed infine tra 6 giorni

A 100 HPa
 gfs_z100_nh_f144

A 50 HPa
 gfs_z50_nh_f144

A 30 HPa
 gfs_z30_nh_f144

A 10 HPa
 gfs_z10_nh_f144

A 5 HPa
 gfs_z05_nh_f144

Praticamente lo split coinvolge quasi tutti i livelli atmosferici, esclusi i livelli più rarefatti sopra i 35-40 km di quota.

Un potente Warming potrebbe svilupparsi sul settore aleutinico.

Sul lungo si intravede un displacement (decentramento) alle altissime quote, mentre un VP molto disturbato alle quote inferiori.

Il displacement insieme ad un Aleutinico ,che non vuole mollare la presa, potrebbe/dovrebbe generare un MMW che, a mio avviso, potrebbe avvenire già entro dicembre, forse intorno o prima di Natale.
Tale evento potrebbe caratterizzare il periodo immediatamente seguente, o comunque, in troposfera,  già nella prima decade di gennaio (forse prima, in dipendenza dalla sua potenza e capacità di diffusione).

Alla prossima.  

Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#50  il fosso Lun 26 Nov, 2012 23:56

Mi leggi nel pensiero, t'avevo appena chiesto aggiornamenti sulla situazione in stratosfera nell'altro topic,
grande Ing.

C'è davvero tantissima carne al fuoco, non si poteva chiedere un miglior inizio d'inverno, almeno così sembra
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#51  marvel Mar 27 Nov, 2012 09:28

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi leggi nel pensiero, t'avevo appena chiesto aggiornamenti sulla situazione in stratosfera nell'altro topic,
grande Ing.

C'è davvero tantissima carne al fuoco, non si poteva chiedere un miglior inizio d'inverno, almeno così sembra


E' si, e molto interessante anche lo sviluppo di venti antizonali, specie alle alte latitudini (e non solo quelli della circolazione equatoriale, in evidente fase QBO-), con diffusione della circolazione antizonale dal basso verso l'alto, fino al top stratosferico.

 ecmwfzm_u_f48  ecmwfzm_u_f96  ecmwfzm_u_f144  ecmwfzm_u_f192_1354004834_563651  ecmwfzm_u_f240
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#52  Ricca Gubbio Mar 27 Nov, 2012 11:54

Grande Massi come sempre!!!!   Leggendo tutte le tue considerazioni e quello che viene descritto anche in altri forum mi sto convincendo che forse sarà proprio la data da te indicata quella dove si inizieranno le danze per un periodo freddo bello tosto. Io direi che ci sono tutti i presupposti per un bianco Natale!!!   Comunque sia situazione davvero esplosiva almeno per questa parte della stagione...
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#53  marvel Mer 28 Nov, 2012 13:09

Altre conferme per dicembre vengono dalla splendida analisi di Guidi e Colarieti Tosti che più tardi, se trovo tempo, commenterò.
In sostanza un dicembre dinamico con prospettive di scand+ e rodano.
Alcuni centri, come il Met Office, paventano addirittura il rischio, per la Gran Bretagna, di un inverno record (il peggiore degli ultimi 100 anni).
Il dilemma ormai non è tra zonale o non zonale, ma più in generale, ci si sta chiedendo se questo inverno sarà più caratterizzato da aria artica o continentale siberiana... o un mix dei due...
mi sembra un bel dilemma, o quanto meno stimolante, non trovate?

PS(e in prospettiva c'è anche un "evento stratosferico" ormai atteso tra fine dicembre e primi di gennaio)

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 28 Nov, 2012 13:21, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#54  marvel Mer 28 Nov, 2012 19:36

Ed ecco il riscaldamento stratosferico (non di tipo Major... per il momento)

gfs_nh_minorwarming_10_web_2

gfs_nh_minorwarming_30_web_2

Ed ecco l'inversione di rotta, ormai conclamata, del famigerato NAM... il cooling si è arrestato e limitato alle alte quote, non ci saranno conseguenze di tale raffreddamento, nessun condizionamento sulla troposfera dovuto ad un rafforzamento del VPS in alta quota. Anzi, i disturbi troposferici e della media e bassa stratosfera (in primis l'HP delle Aleutine), non daranno tregua ad un Vortice Polare così tanto destrutturato. Dovesse intervenire il MMW (Major Warming Stratosferico) as cavallo del nuovo anno, ne potremmo vedere davvero delle belle.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#55  marvel Ven 30 Nov, 2012 00:27

stratosferiche paurose!  

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano...  

Vediamo domani e poi se ne parla!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 30 Nov, 2012 00:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#56  marvel Ven 30 Nov, 2012 00:43

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stratosferiche paurose!  

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano...  

Vediamo domani e poi se ne parla!


PS: dopo gli inglesi, anche i meteorologi russi annunciano che questo potrebbe essere l'inverno più rigido degli ultimi 50 anni... e se lo dicono loro che di freddo se ne intendono...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 30 Nov, 2012 00:44, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#57  Francesco Ven 30 Nov, 2012 07:47

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stratosferiche paurose!  

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano...  

Vediamo domani e poi se ne parla!


PS: dopo gli inglesi, anche i meteorologi russi annunciano che questo potrebbe essere l'inverno più rigido degli ultimi 50 anni... e se lo dicono loro che di freddo se ne intendono...  


Caro Marvel, ti dico solo che questo post ha avuto più di 3000 visite.
C'è un "leggero" interesse ...  

Situazione veramente stratosferica!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16107
3579 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#58  Ricca Gubbio Ven 30 Nov, 2012 08:50

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stratosferiche paurose!  

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano...  

Vediamo domani e poi se ne parla!


Gli ho dato un occhio.... penso di aver capito però ci devi dare maggiori informazioni !!!   Dai Massi fallo per noi ignoranti!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Ven 30 Nov, 2012 08:53, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#59  snow4ever Ven 30 Nov, 2012 09:47

Attendo con fervida trepidazione il tuo commento Massimiliano speriamo che l'inverno non decida di fare la voce grossa ovunque tranne che qui, come è già successo in qualche occasione gli anni passati!
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4997
1486 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#60  prometeo Ven 30 Nov, 2012 11:51

Devo fare i comlimenti al nostro Massimiliano che ci illumina sui scacchieri stratosferici e a quanto sembra il modellame incomincia ad odorare qualcosa
Dell' eventuale spruzzatina collinare di lunedì non mi voglio occupare ma oramai la formazione di un HP scandinavo sembra assodata per la prima decade di dicembre.
Partiamo da li, è il primo step poi se gli ingranaggi saranno quelli giusti potremmo aspirare a qualcosa di interessante
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 27, 28, 29  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron