#1 Ricca Gubbio Gio 05 Giu, 2008 09:34
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#2 zerogradi Gio 05 Giu, 2008 09:37
Io pure se devo dirti la verità...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#3 il fosso Gio 05 Giu, 2008 10:50
Io pure se devo dirti la verità... 
Meglio non lamentarsi, se faceva il contrario erano c***i amari, è servita tutta sta pioggia.
Poi è chiaro il sole piace a tutti d'estate, anche perchè sta nell'equilibrio naturale delle stagioni.
Qui nella notte forte rovescio, accumulo tra i 5 e i 10mm, poi ampi rasserenamenti fino a poco fa.
Ora della nuvolosità è in avvicinamento da S/W e ci sono cumuli in sviluppo ai monti.
Minima davvero fresca 11,7°C, poi l'ampio soleggitiamento ha fatto salire rapidamente la temperatura, attuali 18,2°C.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#4 Ricca Gubbio Gio 05 Giu, 2008 11:45
Io pure se devo dirti la verità... 
Meglio non lamentarsi, se faceva il contrario erano c***i amari, è servita tutta sta pioggia.
Poi è chiaro il sole piace a tutti d'estate, anche perchè sta nell'equilibrio naturale delle stagioni.
Qui nella notte forte rovescio, accumulo tra i 5 e i 10mm, poi ampi rasserenamenti fino a poco fa.
Ora della nuvolosità è in avvicinamento da S/W e ci sono cumuli in sviluppo ai monti.
Minima davvero fresca 11,7°C, poi l'ampio soleggitiamento ha fatto salire rapidamente la temperatura, attuali 18,2°C.
Lo sapevo che sarei stato ripreso!!! l'acqua è servità e servirà sempre questo è ovvio quindi ben venga la pioggia.
Io sostengo solo che mi sono rotto di avere giornate continue di pioggia visto che siamo a giugno.
Questo tempo lo deve fare in autunno e non ora.
Poi visto che tanto non comandiamo noi il tempo, farà quello che gli pare, però vallo a dire a chi questo periodo deve fare il fieno per i propri allevamenti se gli serve tutta quest' acqua!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#6 andrea75 Gio 05 Giu, 2008 12:07
Vero, ma gli altri anni ci lamentavamo per il troppo caldo di Giugno e per la mancanza di pioggia. Non parlo di te, sia chiaro, dicevo in generale. Il problema è che non ci accontantiamo mai, perché vogliamo sempre che ogni stagione faccia il suo corso, quando invece dovremmo lasciare che sia la natura stessa a riequilibrare le cose. Alla fine siamo appena all'inizio di Giugno, e non mi pare che si stia soffrendo troppo per il freddo o per la pioggia.... i temporali pomeridiani in questa parte di stagione ci stanno. Se fossimo al 15 di Agosto e non avessimo visto 5 giorni di sole poteva anche starmi bene, ma se finora abbiamo avuto un po' più di pioggia e un po' meno caldo del previsto non credo sia un grosso problema. In fondo lo ripeto, siamo al 5 di Giugno... se avessimo avuto Aprile e Marzo con 30 mm in totale e temperature di 4-5 gradi al di sopra delle medie con picchi sopra i 30, i commenti e le lamentele sarebbero stati ancora più roventi, mi ci gioco le bolas. E non solo dai comuni mortali, ma anche da coloro che hanno campi ed orti che avrebbero avuto tutto secco.
Tutta questa pioggia ci sta servendo per riequilibrare i mesi passati poco fruttuosi da questo punto di vista, e ci servirà nel caso l'estate fosse più secca e più calda del previsto. Alla fine nulla viene per nuocere...... statene pure certi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#7 Ricca Gubbio Gio 05 Giu, 2008 12:26
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#8 Fili Gio 05 Giu, 2008 13:33
finalmente...ti stra-quoto! sti temporali (peraltro inutili, 3-4mm) hanno rotto le balle! e poi fa freddo...la sera 15° e umidità al 90%....basta!!!
a Perugia S.Lucia stamattina brevissima pioggia (col sole) intorno alle 12, ora a Foligno cielo solcato da grossi nuvoloni, ma col sole...e T attualmente in max, con +24.3°
Ultima modifica di Fili il Gio 05 Giu, 2008 13:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 andrea75 Gio 05 Giu, 2008 14:25
finalmente...ti stra-quoto! sti temporali (peraltro inutili, 3-4mm) hanno rotto le balle! e poi fa freddo...la sera 15° e umidità al 90%....basta!!! 
A Perugia a Giugno registro meno di 1°C sotto la media nella prima decade........ e Maggio, sempre a perugia, si è chiuso con 2.35°C sopra la media!  Ricordo che il 27 di Maggio abbiamo toccato massime tra i 32°C e i 35°C..... una settimana fa.............
In più il maltempo di solito si è manifestato solo per qualche ora.... voglio dire, queste mattine io ho visto sempre sole... boh, lo ripeto... a me sembra che non ci si accontenti mai. A Dicembre non nevica allora e "non c'è più l'inverno". E giù lamentele. A primavera è troppo caldo, e allora "sembra già estate".... dopo 10 giorni arriva un po' di pioggia e allora ecco puntualmente il "ma quando torna il caldo non ne posso più della pioggia e del freddo". E giù lamentele di nuovo. Boh, o sono io che m'accontento troppo o davvero pretendiamo che la natura debba fare al caso nostro.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 Poranese457 Gio 05 Giu, 2008 14:40
[quote user="andrea75" post="71607"]
A Perugia a Giugno registro meno di 1°C sotto la media nella prima decade........ e Maggio, sempre a perugia, si è chiuso con 2.35°C sopra la media!  Ricordo che il 27 di Maggio abbiamo toccato massime tra i 32°C e i 35°C..... una settimana fa.............
In più il maltempo di solito si è manifestato solo per qualche ora.... voglio dire, queste mattine io ho visto sempre sole... boh, lo ripeto... a me sembra che non ci si accontenti mai. A Dicembre non nevica allora e "non c'è più l'inverno". E giù lamentele. A primavera è troppo caldo, e allora "sembra già estate".... dopo 10 giorni arriva un po' di pioggia e allora ecco puntualmente il "ma quando torna il caldo non ne posso più della pioggia e del freddo". E giù lamentele di nuovo. Boh, o sono io che m'accontento troppo o davvero pretendiamo che la natura debba fare al caso nostro.
Povero admin... ti fanno lavorare troppo.... vieni qui su
Tanto ormai abbiamo capito che è così... nn ci va bene mai nulla... tutti i forum meteo sono un continuo piagniesteo.... secondo me li usiamo molto come valvole di sfogo!!
Intanto qui a Porano l'autunno avanza... temp scesa a +15.9°C, UR 77%, press 1008.3hpa, vento in ulteriore rinforzo da S-SW anche se il cielo ora appare meno "scoppiettante" di prima nonostante il radar sia mooooooolto promettente.
Staremo a vedere, torno al lavoro ma lascio ovviamente la stazione on-line
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 Fili Gio 05 Giu, 2008 14:40
finalmente...ti stra-quoto! sti temporali (peraltro inutili, 3-4mm) hanno rotto le balle! e poi fa freddo...la sera 15° e umidità al 90%....basta!!! 
A Perugia a Giugno registro meno di 1°C sotto la media nella prima decade........ e Maggio, sempre a perugia, si è chiuso con 2.35°C sopra la media!  Ricordo che il 27 di Maggio abbiamo toccato massime tra i 32°C e i 35°C..... una settimana fa.............
In più il maltempo di solito si è manifestato solo per qualche ora.... voglio dire, queste mattine io ho visto sempre sole... boh, lo ripeto... a me sembra che non ci si accontenti mai. A Dicembre non nevica allora e "non c'è più l'inverno". E giù lamentele. A primavera è troppo caldo, e allora "sembra già estate".... dopo 10 giorni arriva un po' di pioggia e allora ecco puntualmente il "ma quando torna il caldo non ne posso più della pioggia e del freddo". E giù lamentele di nuovo. Boh, o sono io che m'accontento troppo o davvero pretendiamo che la natura debba fare al caso nostro.
aspetta Andre...il tuo discorso sarebbe giusto, solo che:
1. saremo stati anche sopra-media a maggio, ma è piovuto quasi sempre
2. quando ha fatto caldo (2gg) io stavo benissimo e non mi sono lamentato, anzi
3. come piovosità siamo sopra-media da marzo, ed in media a gennaio-febbraio. Quindi ovvio che si senta bisogno anche di una settimana di sole stabile...non me la ricordo ormai da tempo
poi ovvio che la natura fa quello che vuole...ma siamo sempre in Italia, ed io un po di sole (anche di pomeriggio  )non è che lo voglio, lo pretendo!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#12 andrea75 Gio 05 Giu, 2008 14:47
aspetta Andre...il tuo discorso sarebbe giusto, solo che:
1. saremo stati anche sopra-media a maggio, ma è piovuto quasi sempre
2. quando ha fatto caldo (2gg) io stavo benissimo e non mi sono lamentato, anzi
3. come piovosità siamo sopra-media da marzo, ed in media a gennaio-febbraio. Quindi ovvio che si senta bisogno anche di una settimana di sole stabile...non me la ricordo ormai da tempo
poi ovvio che la natura fa quello che vuole...ma siamo sempre in Italia, ed io un po di sole (anche di pomeriggio )non è che lo voglio, lo pretendo!! 
Vedi che allora ho ragione io!
Il mio discorso era proprio incentrato su questo... e non su questo caso in particolare, ma proprio sul fatto che non ci si accontenta mai, che si vuole sempre qualcosa in più di quello che arriva. Se rileggi i messaggi del forum di un anno fa ci si lamentava perché non pioveva... però forse, dopo un anno non piovosissimo, qualche mese più piovoso non può che farci bene. Anche perché l'acqua è un bene prezioso per molte cose... il sole e 5°C in più al pomeriggio, almeno in questo momento dell'anno ci servono solo per fare i fighetti a spasso e per prendere un po' d'abbronzatura per arrivare più belli al primo giorno di mare o di piscina.  E sai com'è, tra questo, e tra il vedere il rubinetto chiuso dell'acqua alle 24 il mese di Luglio, beh, preferisco la prima.
P.S.: secondo me l'argomento merita interesse, quindi troverete queste discussioni in un topic a se.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 Fili Gio 05 Giu, 2008 14:55
allora...egoisticamente parlando (ovvio) io i rubinetti a secco non li ho mai avuti, poichè sì c'era siccità ma non fino a questi livelli, e con un minimo di raziocinio si tirava avanti benissimo! ora, la mia ultima frase era messa in modo scherzoso (vedi faccina). Non dico che voglio 20 giorni di fila con 6° sopra media e afa, dico che mi piacciono i temporali, mi piace la pioggia e la terra bagnata e anche la grandine!
però mi piace anche il sole e il caldo che ti fa girare in maniche corte, uscire la sera vestiti leggeri, passare il tempo all'aria aperta senza l'incubo di prendere un acquazzone.
fino ad ora abbiamo avuto temporali temporali e temporali, e pure qualche perturbazione!
sarebbe ora anche che facesse una settimana di bel tempo, giugno è anche questo, no!? non mi pare di lamentarmi o chiedere la luna...
PS. ripeto, poi non è che sti temporali abbiano fatto granchè...da te sì, ma da me sono caduti 8.9mm in 6 giorni, piovendo praticamente sempre!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 andrea75 Gio 05 Giu, 2008 15:02
allora...egoisticamente parlando (ovvio) io i rubinetti a secco non li ho mai avuti, poichè sì c'era siccità ma non fino a questi livelli, e con un minimo di raziocinio si tirava avanti benissimo!
A Foligno non so, ma a Perugia negli ultimi anni è successo spesso che il comune abbia chiuso l'acqua di notte. Francesco&C. confermeranno.
Per il resto beh... è questione di punti di vista. Non essendo ancora l'estate iniziata, ed avendo davanti ancora 3 mesi potenzialmente bollenti non mi preoccupo affatto di rimanere a corto di caldo!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 Fili Gio 05 Giu, 2008 15:08
allora...egoisticamente parlando (ovvio) io i rubinetti a secco non li ho mai avuti, poichè sì c'era siccità ma non fino a questi livelli, e con un minimo di raziocinio si tirava avanti benissimo!
A Foligno non so, ma a Perugia negli ultimi anni è successo spesso che il comune abbia chiuso l'acqua di notte. Francesco&C. confermeranno.
Per il resto beh... è questione di punti di vista. Non essendo ancora l'estate iniziata, ed avendo davanti ancora 3 mesi potenzialmente bollenti non mi preoccupo affatto di rimanere a corto di caldo! 
non capisco perchè sole e caldo = anticiclone africano e 37°! ci possono essere bellissime giornate di sole con T intorno ai 30° di giorno e 20° di sera, come è poi tipico delle estati italiane.
ovvio che nessuno vorrebbe un'estate simil 2003, ci mancherebbe altro, ne tantomeno un'estate secca. Quello che mi piacerebbe è una giusta alternanza...che fino ad ora non c'è stata.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|