Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#61  andfra Lun 15 Dic, 2008 14:52

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burian a 9 giorni? Piedi per terra, stiamo oltre le 200 ore


oltre ad essere over200, quella carta di burian avrebbe ben poco purtroppo....nient'altro che una normalissima (e nemmeno molto intensa) irruzione fredda da NE, peraltro in pieno contesto anticiclonico.  

non sono queste le carte che attendiamo...non ancora!  


in realtà la caratteristiche dell'aria e la provenienza sono propio quelle anche se la portata è ben diversa dal dicembre 96.
Anche li eravamo in regime anticiclonico (3 o 4 giorni completamente sereni) e poi l'apoteosi dovuta ad una infiltrazione di aria umida occidentale (una rarità)
qui purtroppo gfs06 vede la spallata dell'HP e il grosso della colata sui balcani  

 rtavn2282_1229348785_715714  rrea00219961227

comunque, anche se per un solo run, fa sempre piacere rivedere quel corridoio riaprirsi...:bye:
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#62  Fili Lun 15 Dic, 2008 14:55

And, manca un piccolo elemento che a tutt'ora non c'è e che allora era presente... l'anticiclone termico russo. Finchè non c'è quello, non c'è il VERO burian.....  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#63  andfra Lun 15 Dic, 2008 15:33

dal corriere.it

leggete le ultime righe....       
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#64  Poranese457 Lun 15 Dic, 2008 16:02

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dal corriere.it

leggete le ultime righe....       


         
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#65  mondosasha Lun 15 Dic, 2008 16:35

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dal corriere.it

leggete le ultime righe....       


Bello scontro: Maracchi Vs Madrigali.....chi vincerà???
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#66  andfra Lun 15 Dic, 2008 17:48

non guardate gfs12!!!!     
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???

#67  Icestorm Lun 15 Dic, 2008 19:45

Che spallata.....era nell'aria però:

 bbbbbbb aaaaaaaaa
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#68  pubblico Lun 15 Dic, 2008 20:16

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che la rotta tracciata da ECMWF, che già da alcuni giorni rimane della stessa idea, sia quella che poi ricalcherà la realtà. Il global model americano, questa mattina, vede una ingerenza dell'HP atlantico molto invadente sull'Italia, ponendo i massimi di pressione preaticamente a ridosso dell'Arco alpino. Ma se andiamo a guardare le singole emisisoni delle ENS, notiamo un enorme disaccordo tra esse, con alcune che seguono l'idea di ECMWF, ed altre che invece rimangono sui passi del run ufficiale 00 GFS.

A mio avviso il run 06 tornerà sui passi del modello inglese, riportando un flusso di correnti pellicolari fredde in entrata da est, con debole instabilità sul lato adriatico della penisola e molto freddo ovunque. Non tanto ad 850 Hpa, ma al suolo, con gelate che, stante la durata piuttosto prolungata della configurazione, si faranno progressivamente più marcate nelle zone appenniniche, e nelle valalte meno esposte ai venti orientali.
Il seguito, molto intrigante e dalle potenzialità esplosive, vede secondo ECMWF, una nuova pulsazione anticiclonica che disturberebbe il Vortice canadese, ponendo le basi ad una discesa fredda meridiana nei pressi dell'Europa centrale, che verrebbe richiamata verso la nostra penisola dalla lieve depressione precedentamente formatasi nel sud dell'Italia.
Al momento, questa seconda ipotesi, è senza dubbio in bilico, con molta probabilità di configurarsi, ma più ad est di quanto mostrato da ECMWF stamattina. Le prossime emissioni, comunque, rimarranno fondamentali, specie quelle del modelo americano.
Credo comunque che l'afflusso di aria fredda da est (1° step) verrà riproposto in maniera più marcata già da GFS06 o GFS12.
 



Dire id essere abbastanza concorde  

Un appunto, sono convinto che gli ovest shift sono probabili tanto quanto gli  est shift, il ciò dipenderà da due fattori...

Il VP canadese, che accellerando potrebbe inclinare il possibile blocking, e la possibilità che la cella altopressoria sul UK si indebolisca nella sua radice sub tropicale, che in questi periodi fa fatica a mantenere certe performance!
E i modelli certi dettagli non ce li possono dare oltre certo range....

Cmq anche sta sera reading c'è.....la via maestra è tracciata?  

ecm1-168
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#69  pubblico Lun 15 Dic, 2008 20:19

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spallata.....era nell'aria però:

 bbbbbbb aaaaaaaaa


Cosa? era nell'aria? mi devi dire a 240 ore come fai a dire che era nell'aria la spallata al momento totalmente virtuale...

 

Non capisco questo post...
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#70  Icestorm Lun 15 Dic, 2008 20:26

pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa? era nell'aria? mi devi dire a 240 ore come fai a dire che era nell'aria la spallata al momento totalmente virtuale...

 

Non capisco questo post...


Da che pulpito...sbaglio o eri te che dicevi a suo tempo pseudo-testuali parole "L'ondata gelida ci sarà ve la garantisco, in caso contrario sono in debito con tutti voi" al momento in cui niente era deciso...tutt'altro!

(e alla fine niente gelo poi finì così!)

Tornando al discorso in essere, senza tante spiegazioni da dover dare in quanto confermo quel che ho detto...che era nell'aria in quanto ne abbiamo ampiamente parlato proprio in questo topic dell'ingerenza dell'HP centro-europeo (Fili per favore metti a supporto la tua testimonianza ).. c'è poco da capire il mio post...è semplicissimo..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#71  pubblico Lun 15 Dic, 2008 20:43

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa? era nell'aria? mi devi dire a 240 ore come fai a dire che era nell'aria la spallata al momento totalmente virtuale...

 

Non capisco questo post...


Da che pulpito...sbaglio o eri te che dicevi a suo tempo pseudo-testuali parole "L'ondata gelida ci sarà ve la garantisco, in caso contrario sono in debito con tutti voi" al momento in cui niente era deciso...tutt'altro!

(e alla fine niente gelo poi finì così!)

Tornando al discorso in essere, senza tante spiegazioni da dover dare in quanto confermo quel che ho detto...che era nell'aria in quanto ne abbiamo ampiamente parlato proprio in questo topic dell'ingerenza dell'HP centro-europeo (Fili per favore metti a supporto la tua testimonianza ).. c'è poco da capire il mio post...è semplicissimo..


Innazitutto parlavo della botta artica la quale era certa. ma speravo che colpiva l'italia direttamente... e mi pare ci è stata e purtroppo meno fredda e con un prefrontale più duro di scirocco a causa di un entrata più occidentale del previsto.... se devi quotare quota correttamente...

Ti ripeto il tuo post è semplice..ma quello che non capisco è il senso .cosa era nell'aria?  la spallata ? di che ? di una
carta a 240 ore?

e Se domani alle 216 ritorna ad ovest che dirai?

"Corposo ovest shift" ?

Converrai con me a questo punto che non ha senso....
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#72  Fili Lun 15 Dic, 2008 20:48

Caro pubblico

la realtà è che un ponte altopressorio Ovest-Est, con massimi molto forti dull'Europa centrale, 80 volte su 100 tende a spanciare anche sul mediterraneo centrale. Questo era nell'aria, ed era totalmente evidente da oramai un paio di giorni, ovverosia da quando tutti (TUTTI) i GM vedevano un "abbraccio" decisamente più meridionale rispetto ad una settimana fa.

Detto questo, riprendendo il tuo motto, "la via è tracciata" sì, la via dell'HP fino a fine mese  

 ecm1_216_1229370451_261013

per carità, qualche infiltrazione fredda ci potrà pure essere, ma non mi sembra che ci sia trippa per gatti...troppo grosso e grasso questo anticiclone.

Purtroppo mi ricorda molto lo scorso anno...freddo ad Ovest (Spagna) freddo ad Est (Grecia) e da noi le briciole. Per ora....

Ovviamente ancora è tutto da decidere, ma se una via deve proprio essere tracciata...mi sembra questa!

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#73  Icestorm Lun 15 Dic, 2008 20:52

pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa? era nell'aria? mi devi dire a 240 ore come fai a dire che era nell'aria la spallata al momento totalmente virtuale...

 

Non capisco questo post...


Da che pulpito...sbaglio o eri te che dicevi a suo tempo pseudo-testuali parole "L'ondata gelida ci sarà ve la garantisco, in caso contrario sono in debito con tutti voi" al momento in cui niente era deciso...tutt'altro!

(e alla fine niente gelo poi finì così!)

Tornando al discorso in essere, senza tante spiegazioni da dover dare in quanto confermo quel che ho detto...che era nell'aria in quanto ne abbiamo ampiamente parlato proprio in questo topic dell'ingerenza dell'HP centro-europeo (Fili per favore metti a supporto la tua testimonianza ).. c'è poco da capire il mio post...è semplicissimo..


Innazitutto parlavo della botta artica la quale era certa. ma speravo che colpiva l'italia direttamente... e mi pare ci è stata e purtroppo meno fredda e con un prefrontale più duro di scirocco a causa di un entrata più occidentale del previsto.... se devi quotare quota correttamente...

Ti ripeto il tuo post è semplice..ma quello che non capisco è il senso .cosa era nell'aria?  la spallata ? di che ? di una
carta a 240 ore?

e Se domani alle 216 ritorna ad ovest che dirai?

"Corposo ovest shift" ?

Converrai con me a questo punto che non ha senso....


Perfetto, se la metti su questo piano converrai con me che non ha nessun senso commentare nessuna carta...

Cosa commenti qualcosa di virtuale ed inesistente?

Ma per piacere...   

Quando hai parlato di gelo sull'Italia cos'hai visto...le stelle che ti giravano intorno al capo credo...perchè io poi non ho avuto alcun riscontro simile.. (vale a dire che hai commentato una carta oltre le 100h come ho fatto io)..

Cioè permettimi una domanda...ma di cosa mi vai parlando?

Che non bisogna commentare carte a 200h?
Che non bisogna vedere le emissioni modellistiche...cosa???
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#74  pubblico Lun 15 Dic, 2008 21:09

Assolutamente no...ci macherebbe altro se io volessi vietare delle cose agli altri....

Questo era quello che dicevo...

pubblico ha scritto: 
La risalita di un fronte caldo a causa dell'affondo freddo (prefrontale) dara origine ad una profonda depressione mediterranea.

Nel frattempo avremo un accelerazione del jet stream dovuto ad un a ricompattazione dela sezione canadese del VP
, la quale piegherà la testa dell'Anticiclone Azzorriano Verso NE (questo intendevi per propaggine?)
da cui:

1) La depressione mediterranea si spostera verso levante, approfondendosi ancor di più, condizioni marcate di maltempo su Nord e centrali tirreniche, e probabile neve a quote medie sulle regioni centrali.

2) Comincerà ad affluire sempre da ovest aria più fredda parzialmente continentalizzata, probabile proseguio della fase di maltempo con quota neve  in graduale ma sensibile calo.



se ti sei dimenticato ecco il link

Link

Ecco quello che dicesti tu

ternano ha scritto: 
Qui non è che stiamo ascoltando una persona in generale o si pende dalle labbra di qualcuno [...]
Si discute il più tecnicamente possibile dei perchè e dei percome, potrebbe prevalere una situazione a discapito di un'altra..


A maggior ragione fare determinismo di una carta a 240 ore non ha senso e questo è vero fin dall'alba dei tempi....
ci tengo a precisare, che fai parte dello staff e sei un previsore meteo professionista, quello che voglio dire è che da te mi piacerebbe sentire, sempre se ti va, io non ti obbligo, ma moralmente lo sei alla grande, di dire e fare analisi tecniche, e drei  come uno scenario è + più probabile dell'altro...

Dire che la spallata era nell'aria di una carta a 240 ore non ha senso punto.

Io la chiudo qui qualsiasi cosa risponderai non rispondrò più, credo di essere stato schietto chiaro in cosa intendo...
Ci sentiamo per la prossima analisi.

 
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???

#75  Icestorm Lun 15 Dic, 2008 21:13

Per ora rispongo solo a queste tue ultime righe che non ho tempo:

Io la chiudo qui qualsiasi cosa risponderai non rispondrò più, credo di essere stato schietto chiaro in cosa intendo...
Ci sentiamo per la prossima analisi.  

Mi fai un piacere ciao!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML