#61 Fili Lun 17 Nov, 2008 09:32
ovvio che ora il rischio non è quello di un W-shift, ma quello di un E-shift...aspettiamo fino a martedì/mercoledì, per iniziare ad approfondire semmai...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#62 mondosasha Lun 17 Nov, 2008 09:33
Ancora nulla è scritto, sia chiaro, però Ale....
Ora come ora posso paragonare l'evento futuro ad un Juventus-Lecce 0-4 ........ 
Ora facciamo in modo che si avveri anche qualcosa del genere! 
Diciamo che ad oggi l'evento futuro è come inter-juve 0-1!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#63 Poranese457 Lun 17 Nov, 2008 09:41
Ragazzi ma sicuri che dal Rodano non entri nulla???
A me sembra, come dice anche Stif, che qualcosa da li voglia entrare....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#64 Fili Lun 17 Nov, 2008 09:49
Ragazzi ma sicuri che dal Rodano non entri nulla???
A me sembra, come dice anche Stif, che qualcosa da li voglia entrare....
Sicuri non si è mai Leo...però quell' HP cosi forte ed ingombrante non aiuterà di certo! Poi se qualche refolo passa...meglio per tutti!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#65 snow96 Lun 17 Nov, 2008 09:50
Ragazzi buongiorno.
Quando si sente profumo di inverno.... io rispunto fuori!
Secondo il mio parere, con quanto oggi ci mostrano i principali modelli potremmo avere un ottimo STAU appenninico che stante la forza e l'inclinazione delle correnti potrebbe sfondare piuttosto bene, soprattutto, come è logico, sulla parte centro settentrionale del nostro appennino (vedo messo meno bene, come dice SABRINA di CAMPELLO  , lo Spoletino ed il Ternano, che sono forse + riparate). GFS in più qualcosa sembra far penetrare anche dal Rodano con coinvolgimento del medio tirreno e soprattutto fa stazionare il freddo ed i bassi GPT per + tempo sopra di noi, cosa che potrebbe favorire qualche invorticamento secondario sul medio e basso Tirreno. Al contrario oggi ECMWF fa scivolare via il tutto in un lampo. Io credo che per come siamo messi ad oggi, in Umbria minimo qualche sfiocchettata coreografica portata da nuvolotti che si staccano dall'appennino la beccheremmo tutti.
Ciao.
Stefano
Eccolo qua, come le lumache quando piove  Bentornato!!!!
Sullo stau si potrebbe aprire un capitolo lungo trenta pagine. Dipende dalle correnti, bastano pochi gradi di differenza per spostare la neve da una città all'altra. Le uniche fuori dai giochi sono quelle a ovest dei martani e, tranne rarissimi casi, Terni. In cima alla lista ovviamente Assisi, Castello e Foligno. Spoleto e Perugia a pari merito...
E Vicenza?
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#66 zerogradi Lun 17 Nov, 2008 09:51
Ragazzi ma sicuri che dal Rodano non entri nulla???
A me sembra, come dice anche Stif, che qualcosa da li voglia entrare....
Con la disposizione attale non entra praticamente nulla, o quantomeno nulla in grado di innescare depressioni. SErvirebbe uno shift di almeno 400 km verso ovest.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#67 Fili Lun 17 Nov, 2008 09:58
Con la configurazione attuale l'alta ValTiberina verrebbe pressochè sepolta dalla neve!
Intanto UKMO
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#68 Poranese457 Lun 17 Nov, 2008 10:04
Aho, comunque con un giorno di topic siamo arrivati a 5 pagine!!!!!!!!!!
Pare chissà che deve succede
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#69 zerogradi Lun 17 Nov, 2008 10:09
Preferirei una vera rodanata con una -3/-4...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#70 stinfne Lun 17 Nov, 2008 10:23
Preferirei una vera rodanata con una -3/-4... 
... per come sta messa Spoleto certo, ma chi sta a 240 metri in Valle Umbra con -3/-4 ad 850hpa vede acquaneve, qualche pataccona ( nel senso di fiocconi di neve fradicia...  ) o al massimo un bel rovescio intenso che imbianca per 4/5 minuti, a meno che non si venga da condizioni di freddo preesistente.
Con le giuste correnti da est la Valle Umbra centro orientale puo' far faville... (Marco (Snow96) lo ha provato, ne abbiamo gia parlato ad un meteopranzo).
Chiaramente si fa per parlare, ora come ora andrebbe benissimo anche a me!
Ciao.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#71 Poranese457 Lun 17 Nov, 2008 10:27
Vabè se dobbiamo fare le previsioni per i meteoclimi allora ci vorrebbero dei topic appositi per ogni minizona... parlando invece più a livello globale è ovvio che per praticamente tutti sarebbe meglio, come dice Zerogradi, una bella rodanata che tolga dubbi ed incertezze.
Putroppo non siamo di fronte ad una rodanata anche se a me, ripeto, sembra che qualcosina dal rodano possa entrare.
Intanto, attendiamo GFS 06..........
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#72 stinfne Lun 17 Nov, 2008 10:28
Ragazzi buongiorno.
Quando si sente profumo di inverno.... io rispunto fuori!
Secondo il mio parere, con quanto oggi ci mostrano i principali modelli potremmo avere un ottimo STAU appenninico che stante la forza e l'inclinazione delle correnti potrebbe sfondare piuttosto bene, soprattutto, come è logico, sulla parte centro settentrionale del nostro appennino (vedo messo meno bene, come dice SABRINA di CAMPELLO  , lo Spoletino ed il Ternano, che sono forse + riparate). GFS in più qualcosa sembra far penetrare anche dal Rodano con coinvolgimento del medio tirreno e soprattutto fa stazionare il freddo ed i bassi GPT per + tempo sopra di noi, cosa che potrebbe favorire qualche invorticamento secondario sul medio e basso Tirreno. Al contrario oggi ECMWF fa scivolare via il tutto in un lampo. Io credo che per come siamo messi ad oggi, in Umbria minimo qualche sfiocchettata coreografica portata da nuvolotti che si staccano dall'appennino la beccheremmo tutti.
Ciao.
Stefano
Eccolo qua, come le lumache quando piove  Bentornato!!!!
Sullo stau si potrebbe aprire un capitolo lungo trenta pagine. Dipende dalle correnti, bastano pochi gradi di differenza per spostare la neve da una città all'altra. Le uniche fuori dai giochi sono quelle a ovest dei martani e, tranne rarissimi casi, Terni. In cima alla lista ovviamente Assisi, Castello e Foligno. Spoleto e Perugia a pari merito...
E Vicenza?
Ciao! 
Ciao carissimo, bentrovato anche a te!
In realtà non sono mai sparito, il Forum lo seguo quotidianamente in tutte e stagioni, ma quando si comincia a sentire il profumo del freddo vero mi fermo anche a scrivere...
Per Vicenza non saprei dirti, conosco appena il mio orticello-ello-ello.
Spero di ritrovarti al pranzo del 30.
Ciao.
Stefano
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#73 Poranese457 Lun 17 Nov, 2008 10:43
Ciao carissimo, bentrovato anche a te!
In realtà non sono mai sparito, il Forum lo seguo quotidianamente in tutte e stagioni, ma quando si comincia a sentire il profumo del freddo vero mi fermo anche a scrivere...
Per Vicenza non saprei dirti, conosco appena il mio orticello-ello-ello.
Spero di ritrovarti al pranzo del 30.
Ciao.
Stefano
Ma te ci sei al meteopranzo Stè???
Se non dai la tua adesione ufficiale non vieni messo nella lista e quindi nel conteggio dei partecipanti.....
Questo è link del meteopranzo http://www.lineameteo.it/meteopranz...ani-vt5753.html
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#74 Fili Lun 17 Nov, 2008 10:46
Vabè se dobbiamo fare le previsioni per i meteoclimi allora ci vorrebbero dei topic appositi per ogni minizona... parlando invece più a livello globale è ovvio che per praticamente tutti sarebbe meglio, come dice Zerogradi, una bella rodanata che tolga dubbi ed incertezze.
Putroppo non siamo di fronte ad una rodanata anche se a me, ripeto, sembra che qualcosina dal rodano possa entrare.
Intanto, attendiamo GFS 06..........
Praticamente tutti...tranne Foligno!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#75 Icestorm Lun 17 Nov, 2008 10:52
Vabè se dobbiamo fare le previsioni per i meteoclimi allora ci vorrebbero dei topic appositi per ogni minizona... parlando invece più a livello globale è ovvio che per praticamente tutti sarebbe meglio, come dice Zerogradi, una bella rodanata che tolga dubbi ed incertezze.
Putroppo non siamo di fronte ad una rodanata anche se a me, ripeto, sembra che qualcosina dal rodano possa entrare.
Intanto, attendiamo GFS 06..........
Praticamente tutti...tranne Foligno! 
Non vedo particolari contributi rodaneschi ad ora come dice Alessandro (Zerogradi), fisiologico che affluisca aria fredda in aggiramento dalle Alpi giù verso il tirreno, ma se sono inibiti movimenti verticali (nessun invorticamento, nessun contributo instabile) l'aria fredda scivola giù liscia come l'olio apportando freddo e cieli tersi come sul versante tirrenico spesso siamo soliti osservare...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|