Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#1  Icestorm Dom 04 Ott, 2009 15:09

Guadagno netto di 5°C in quota, che si tramuteranno in +28/+30°C su bassa umbria, maremma, zone sublitorali laziali.

Bene così...........! gh_t850_108_gif_1254661739_624669
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#2  Fili Dom 04 Ott, 2009 16:03

avvezione calda da SW... la più calda che può esserci. A Luglio avremmo avuto 40° cosi!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#3  Icestorm Dom 04 Ott, 2009 17:02

Non sarebbe manco così fuori stagione, succede spessissimo..
Solo che di solito è da ostro per le basse pressioni che si approssimano da ovest, con la sabbia del deserto in arrivo Questa è da super-stabilità
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#4  marvel Dom 04 Ott, 2009 18:36

Tipica ottobrata.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#5  zerogradi Dom 04 Ott, 2009 18:39

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tipica ottobrata.  


Di tipico da metà luglio in poi c'è ben poco ahimè...
Sempre sopra media, sempre siccitoso, e un ultimo periodo praticamente tipico di fine agosto...ma siamo al 10 di ottobre.
Sarebbe stata una tipica ottobrata se fosse stata intervallata da periodi piovosi o umidi...ma non ve n'è stata traccia.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#6  marvel Dom 04 Ott, 2009 19:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tipica ottobrata.  


Di tipico da metà luglio in poi c'è ben poco ahimè...
Sempre sopra media, sempre siccitoso, e un ultimo periodo praticamente tipico di fine agosto...ma siamo al 10 di ottobre.
Sarebbe stata una tipica ottobrata se fosse stata intervallata da periodi piovosi o umidi...ma non ve n'è stata traccia.


No Ale,
io non vedo particolari anomalie, nè in settembre nè in questa parte di ottobre.
Non sono rare stagioni estive come quella passata nè inizi di autunno così.
Certo che, se da metà ottobre (come ho ipotizzato nell'altro post Link) la circolazione non cambia... allora si può parlare di situazione anomala.
Per metà mese, o la settimana successiva, sembra profilarsi la possibilità di un cambiamento, anche se non di vera zonalità.
Piuttosto si tratterà di scambi meridiani che potrebbero attivare correnti settentrionali/nordoccidentali.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#7  andrea75 Dom 04 Ott, 2009 19:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tipica ottobrata.  


Di tipico da metà luglio in poi c'è ben poco ahimè...
Sempre sopra media, sempre siccitoso, e un ultimo periodo praticamente tipico di fine agosto...ma siamo al 10 di ottobre.
Sarebbe stata una tipica ottobrata se fosse stata intervallata da periodi piovosi o umidi...ma non ve n'è stata traccia.


Straquoto purtroppo....  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45349
3860 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#8  Pigimeteo Dom 04 Ott, 2009 19:22

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tipica ottobrata.  


Di tipico da metà luglio in poi c'è ben poco ahimè...
Sempre sopra media, sempre siccitoso, e un ultimo periodo praticamente tipico di fine agosto...ma siamo al 10 di ottobre.
Sarebbe stata una tipica ottobrata se fosse stata intervallata da periodi piovosi o umidi...ma non ve n'è stata traccia.


Straquoto purtroppo....  


Sono d'accordo con Marvel. Finora c'è stato ben poco di anomalo: l'estate ha avuto esattamente le medie che doveva avere, sia a livello termico sia a livello pluviometrico - dico: nella mia stazione - mentre risultano estremamente anomali, a livello di precipitazioni ma non di temperature, maggio e settembre. Certo, solo in questi due mesi, almeno dalle mie parti, sono caduti 120 mm di pioggia in meno, ma non è infrequente che l'autunno, specialmente inoltrato, recuperi molto rapidamente il gap negativo. Del resto, la tendenza a stagioni calde più lunghe mi sembra assodata anche negli ultimi due decenni, anche se non in maniera costante. A mio parere, dal 15-20 ottobre sarà tutta un'altra musica. Se ciò non fosse, allora sì che potremmo parlare di autentica nomalia. Perché - a guardare anche tutti i possibili indici climatici mondiali - quest'anno di veramente anomalo c'è poco, fino ad ora.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#9  marvel Dom 04 Ott, 2009 19:29

Il 4 ottobre 1986, in pianura padana, si andò vicini ai 30°.
Eventi di risalita subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale, in ottobre sono abbastanza tipici nelle annate con ENSO positiva e QBO negativa (è già, siamo ridiscesi rispetto alla timida inversione dei mesi scorsi).
Pure nel '92-92, se non erro, ci fu una bella ottobrata... e spesso e volentieri le ottobrate fanno seguito a delle estati lunghe...
E perchè poi, senza andare tanto lontano, l'anno scorso a metà ottobre non eravamo sotto un'alta pressione da paura?
Poi la stagione, come ricorderete, è proseguita in tutt'altro senso.  

rrea00220081014

rrea00120081012
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#10  Pigimeteo Dom 04 Ott, 2009 19:48

... anche alla fine del 2005, ci furono giornate calde ad ottobre ma soprattutto a novembre, con massime vicine ai 20°C. Poi, dal 20 novembre giunsero a ripetizione impulsi freddi, con ben 10 nevicate fra il 22 novembre e l'inizio di marzo. Non ci si può basare sulle impressioni personali e sulla memoria a breve termine: il tempo è (giustamente) pieno di colpi di scena. Stavo per dire "imprevedibile": ma vorrei checi restasse un po' di speranza... noi che passiamo così tanto tempo assieme a Reading e compagnia bella!
Secondo me pioverà. E non poco.
L'altro giorno, mia figlia (4 anni a fine novembre), ha avuto in regalo il suo primo ombrello. Con Winnie Pooh. "Grazie, Papi! Ne ho proprio bisogno perché quest'anno pioverà tantissimo..."
"Davvero?" "Sicuro!".
Be', io le credo.
Tenete conto che il giorno in cui nacque, a Gualdo si scatenò un'autentica tormenta di neve...    
Proprio figlia di suo padre!      
     
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#11  Pigimeteo Dom 04 Ott, 2009 19:59

To', una conformazione del VP che potrebbe favorire repentini scambi meridiani...
 tmp100_nps_168_1254679101_884967  [img]
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#12  andrea75 Lun 05 Ott, 2009 08:56

Beh oddio... ovvio che non si stava parlando di qualcosa di eccezionale e mai visto, ma nemmeno di una normalità così da essere chiamata tale, soprattutto perché in oltre 3 mesi molte zone hanno davvero visto pochissima pioggia, con temperature sempre sopra la media (anche di diversi gradi). Non scordiamoci il mese di Maggio, che è stato un mese tipicamente estivo.
Insomma, non ci sarà da strapparsi i capelli, ma nemmeno si può dire che sia andato tutto liscio. Del resto non mi pare che dagli spaghi stamattina si veda una via d'uscita netta e palese. Sì, qualcosa si muove, ma si muove da Luglio, quando i break sembravano sempre dietro l'angolo mentre poi di fatto di rotture vere ci sono state solo quelle di maroni!

Il 2005? Sì, vero, avremo avuto anche un Ottobre e un Novembre "caldi", ma era da quel dì che avevo raggiunto e superato i 1000 mm!!! Quest'anno per ora ne ho circa la metà, e anche per Ottobre non vedo un gran verso per aumentare quel magro bottino.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45349
3860 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#13  zerogradi Lun 05 Ott, 2009 09:03

Fatevi postare le massime raggiunte, da metà luglio ad oggi, da Icestorm, da Fili, da Andrea e da tutti i residenti nelle città di pianura umbre, poi iniziamo a ragionare su quali sono le medie degli ultimi 3 mesi e di quanto siamo stati sopra. Per non parlare delle minime, sempre elevatissime!
Io posso postarvi quelle di settembre di Spoleto di agosto per farvi impallidire...

 34.7
 33.8
 31.3
 25.4
 28.7
 30.1
 31.2
 31.9
 32.6
 32.2
 30.2  
 32.6
 32.6
 32.7
 33.7
 34.1  
 34.5  
 35.3  
 36.2  
 35.7    
 35.8    
 35.0    
 34.2    
 32.3    
 34.1    
 34.8    
 34.9    
 34.1    
 32.2  
 30.9  
 30.9  

E venivamo dai quasi 38° C raggiunti negli ultimi giorni di luglio. E setrembre è continuato così, tranne una breve pausa di tramontana.

Siamo quasi sui livelli del 2003, circa 5 gradi sopra le medie tipiche del periodo, anche di più a fine mese! E settembre uguale!!
E non piove, non piove e continua a non piovere. I boschi sono aridi, secchi, e le piante hanno iniziato a perderele foglie con almeno un mese di anticipo.

Mi dite cosa c'è di tipico....??
A settembre dovrebbe arrivare già un po' di pioggia, cosa che non è accaduta. Ottobre dovrebbe essere un mese molto umido e piovoso, e i primi 20 giorni li passeremo con un HP subtropicale.
E mi venite  a parlare di condizioni atmosferiche e temperature in media?? Quando la settimana scorsa abbiamo ragiunto i 30° C????? E molto probabilmente a Terni e Foligno li raggiungeremo anche attorno al 10 di ottobre???
Non scherziamo!
Tapparci gli occhi sui cambiamenti in atto è un tremendo errore...e ve lo dice uno che prima di preoccuparsi ci mette davvero mooolto tempo!
Oramai l'estate dura da maggio a settembre, sempre! Si è rosicchiata due mesi, c'è poco da fare!!!
Se ne parlava con Massy oramai un mese fa, e si discuteva sul fatto che le temperature di 35° C in collina, un tempo (recente, poco piu di 10 anni fa) in estate si contavano sulle dita di due mani in un'estate. Ora è l'opposto, quelle sotto i 30° C sono una decina, altrimenti sempre 33,34, 35.... bah...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Lun 05 Ott, 2009 09:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#14  Poranese457 Lun 05 Ott, 2009 09:08

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo quasi sui livelli del 2003, circa 5 gradi sopra le medie tipi8che del periodo, anche di più a fine mese! E settembre uguale!!
E non piove, non piove e continua a non piovere.
Mi dite cosa c'è di tipico....??
A settembre dovrebbe arrivare già un po' di pioggia, cosa che non è accaduta. Ottobre dovrebbe essere un mese molto umido e piovoso, e i primi 20 giorni li passeremo con un HP subtropicale.
E mi venite  a parlare di condizioni atmosferiche e temperature in media?? Quando la settimana scorsa abbiamo ragiunto i 30° C?????
Non scherziamo!
Tapparci gli occhi sui cambiamenti in atto è un tremendo errore...e ve lo dice uno che prima di preoccuparsi ci mette davverop mooolto tempo!
Oramai l'estate dura da maggio a settembre, sempre! Si è rosicchiata due mesi, c'è poco da fare!!!


E secondo te Ale questi aumenti termici riscontrati in 3/4 anni sono riconducibili alle attività antropiche che influiscono sul riscaldamento globale?? (è una domanda non ironica!!)
E' vero, se non fosse stato per quella goccia fredda retrograda di metà settembre (ed anche qui c'è qualcosa di anomalo) al momento staremmo a piangere notevolmente di più una totale assenza di precipitazioni organizzate da Maggio ad oggi.
Secondo me si guarda sempre troppo in confini spaziali ristretti, noi stiamo subendo una anomalia precipitativa negativa notevole, tutt'altro si potrebbe dire al Sud.....

A me ci vorrà ancora molto, molto, molto, molto tempo prima di iniziare a preoccuparmi!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#15  zerogradi Lun 05 Ott, 2009 09:13

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Siamo quasi sui livelli del 2003, circa 5 gradi sopra le medie tipiche del periodo, anche di più a fine mese! E settembre uguale!!
E non piove, non piove e continua a non piovere.
Mi dite cosa c'è di tipico....??
A settembre dovrebbe arrivare già un po' di pioggia, cosa che non è accaduta. Ottobre dovrebbe essere un mese molto umido e piovoso, e i primi 20 giorni li passeremo con un HP subtropicale.
E mi venite  a parlare di condizioni atmosferiche e temperature in media?? Quando la settimana scorsa abbiamo ragiunto i 30° C?????
Non scherziamo!
Tapparci gli occhi sui cambiamenti in atto è un tremendo errore...e ve lo dice uno che prima di preoccuparsi ci mette davverop mooolto tempo!
Oramai l'estate dura da maggio a settembre, sempre! Si è rosicchiata due mesi, c'è poco da fare!!!


E secondo te Ale questi aumenti termici riscontrati in 3/4 anni sono riconducibili alle attività antropiche che influiscono sul riscaldamento globale?? (è una domanda non ironica!!)
E' vero, se non fosse stato per quella goccia fredda retrograda di metà settembre (ed anche qui c'è qualcosa di anomalo) al momento staremmo a piangere notevolmente di più una totale assenza di precipitazioni organizzate da Maggio ad oggi.
Secondo me si guarda sempre troppo in confini spaziali ristretti, noi stiamo subendo una anomalia precipitativa negativa notevole, tutt'altro si potrebbe dire al Sud.....

A me ci vorrà ancora molto, molto, molto, molto tempo prima di iniziare a preoccuparmi!      


Non sono io che devo dare certe risposte.
So solo che è sotto gli occhi di tutti che le temperature globali si stanno alzando notevolmente, che i ghiacciai si stanno riducendo ad una velocità mai registrata prima (in temi moderni, ovvio), compresi quelli polari... Perchè è inutile postare la mappa dei ghiacci artici in espansione, quando è appurato che lo spessore si è ridotto in alcuni punti del 50%.......
E non ditemi che le catastrofi che ogni giorno giungono ai nostri occhi sono totalmente colpa dell'abusivismo edilizio. Le piogge, in molte zone del globo, sono più violente ma più localizzate (Italia compresa).
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML