Il caso ha trovato i prmi timidi riscontri sulla stampa, soprattutto in Inghilterra e negli USA, in Italia tutto tace... o quasi (solo "il Foglio" ne ha parlato).
Solo sul web è possibile rintracciare notizie in Italia.
Ecco dove trovare articoli e discussioni su giornali e siti stranieri:
http://www.climatedepot.com/a/3943/...e-News-Round-Up
C'è molta reticenza a parlarne da parte degli MSM (Main Stream Media, i principali canali di informazione, Gornali, TV, Radio) e direi anche
incredulità generale. Infatti
giornalisti e direttori stanno letteralmente cadendo dalle nuvole, ormai talmente convinti della loro missione di allarmare la popolazione per una giusta causa, che solo l'ipotesi che le cose non siano come loro le hanno sempre proposte al pubblico, gli sembra inverosmile, un'assurdità!
Già, perché non solo stiamo parlando di
scienziati che avrebbero nascosto ed ostacolato dati propri e di altre ricerche, coordinandosi tra loro, per far emergere solo una loro "verità", ma stiamo parlando di un sistema che, più o meno velatamente, ha sempre incoraggiato la stampa ad esaltare oltre misura ciò che da loro era già stato filtrato e ri-orientato,
autorizzandoli a sfociare nel catastrofismo e nell'allarmismo. O quanto meno ha lasciato che la stampa lo facesse.
Non sembra possibile o soltanto realistico a nessuno di coloro che sono esterni al "mondo degli interessati ai lavori e alla meteo-climatologia", che le colpe dell'uomo non siano un fatto accertato, tanto sono stati bombardati dai media in questi anni! :blink:
Molti articoli comparsi sul web e sulla stampa estera si focalizzano sull'illeggittimità dell'accaduto come se il contenuto non fosse importante, è chiaro, è stato commesso un furto, non è una cosa nè legale nè bella da fare, su questo siamo tutti d'accordo.
Ho letto che alcuni gruppi di scienziati (naturalmente si tratta si "scettici" dell'AGW) si stanno organizzando per azioni legali e disciplinari nei confronti dei ricercatori del CRU, come minimo per un Codice di Condotta eversivo che ne potrebbe determinare anche la radiazione dalla Comunità Scientifica Internazionale.
L'aver pubblicato articoli e ricerche che nascondessero i dubbi e le incertezze, nonchè i dati contrastanti rispetto alle loro tesi, è un comportamento gravissimo che non può passare inosservato. :nonono:
Chiunque abbia masticato un minimo di scienza sa che una qualsiasi ricerca va esposta con la massima trasparenza, anche negli aspetti meno favorevoli (il materiale che studiai nella mia tesi di laurea, con mesi e mesi di prove di qualsiasi tipo, era pessimo per le applicazioni per cui era stato studiato... e alla fine della mia Tesi lo dissi chiaro e tondo, ma quello era comunque un risultato). :mah:
I
n alcune email parlano chiaramente di come stanno adeguando i dati osservati alle risposte dei loro modelli... ribaltando completamente l'obiettivo del loro lavoro che dovrebbe essere quello di produrre dei modelli in grado di avvicinarsi ai dati osservati, cioè alla realtà, e non viceversa! :eek:
In questo caso il fatto è ancora più grave perchè si stava dipingendo al mondo uno stato delle cose falsato che avrà (o forse no) ripercussioni nelle decisioni dei grandi del mondo e su tutti noi. :|
Come detto da molti si tratta del più grande scandalo che la Scienza Moderna abbia mai vissuto.