Pagina 13 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#181  marvel Mer 23 Feb, 2011 12:08

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arcominciamo? Parlatene in chat per cavoli vostri no....tanto la cosa è tra voi 2   


Beh, non è che riguardi proprio solo noi due.
Comunque al titolo di questo topic è stata data una risposta:

ANTIZONALITA'.
     
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#182  Icestorm Mer 23 Feb, 2011 12:10

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arcominciamo? Parlatene in chat per cavoli vostri no....tanto la cosa è tra voi 2   


         

Quoto.... damoce un taglio! Filì, pure te se nun stuzzuchi sempre però.....


oh, e te pareva che non avevo stuzzicato io! Rileggiti di chi è il primo post di oggi sull'argomento, và

Tra l'altro non mi sembra inutile questa discussione.


Non è una diatriba a senso unico ovviamente e siete in due a farla.

Non sarebbe inutile se il succo dei vostri messaggi alternati non fosse:

-Si, ho ragione io
-No, ho ragione io
-Si invece, non mi muovo dalla mia posizione
-Altrettanto io, rimango della mia idea

Se è costruttivo questo     
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#183  zerogradi Mer 23 Feb, 2011 12:10

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripartire da queste UKMO 00z, poi valuteremo il modellame delle prossime emissioni:

 k


Per dare questa risposta bastava fidarsi di questa Ukmo con cui Marco ha aperto il topic...  
Grande performance modellistica.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#184  andrea75 Mer 23 Feb, 2011 12:11

Allora fate come ve pare... tanto ormai l'opinione nostra conta come il 2 de coppe quando comanda bastoni!

E cmq... non ha scritto nulla su di te, almeno non direttamente. Ma sempre l'ultima parola dovete avere? Lasciar stare mai, eh... Vabbè... fate vobis... sappiate che poi se volano i paroloni, chiudo tutto....

La discussione è interessante, ma state ripetendo le stesse cose da mesi... sono sempre quelle...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#185  Icestorm Mer 23 Feb, 2011 12:13

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arcominciamo? Parlatene in chat per cavoli vostri no....tanto la cosa è tra voi 2   


Beh, non è che riguardi proprio solo noi due.
Comunque al titolo di questo topic è stata data una risposta:

ANTIZONALITA'.
     


il titolo del topic prende in esame la situazione che stiamo vivendo ora, con ponte anticiclonico che fino a 4 giorni fa era in bilico, e comunque rimane abbastanza basso di latitudine per spinte zonali.

Dopo 2 mesi di zonalità, 5 giorni di antizonalità non supportano di certo le previsioni che andate facendo dalla befana...la penso come fili... A forza di dire al lupo al lupo, prima o poi per casistica deve capitare

Comunque rimango esterno al topic, non mi cambia la vita e non ho tempo di discutere su queste cosette...la verità è che a 4 giorni dall'evento si è capito a cosa si andava incontro, ne 2 mesi prima, ne 1 mese prima, ne 10 giorni prima, e nemmeno 7!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#186  Fili Mer 23 Feb, 2011 12:15

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E cmq... non ha scritto nulla su di te, almeno non direttamente.


noooo e chissà a chi si riferiva, a Babbo Natale!    

Comunque prima ho provato a scrivere esattamente il concetto espresso da Icestorm... per me possiamo chiuderla qui, e alle prossime puntate...il prossimo anno!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#187  marvel Mer 23 Feb, 2011 12:48

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripartire da queste UKMO 00z, poi valuteremo il modellame delle prossime emissioni:

 k


Per dare questa risposta bastava fidarsi di questa Ukmo con cui Marco ha aperto il topic...  
Grande performance modellistica.


Si si, peccato che il 4 e 5 febbraio, ("appena appena" 13 giorni prima   , per non voler partire poi da quello che si intuiva già il del  24-26 gennaio...) io qui scrivevo:

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La pulsazione calda sulla Siberia occidentale sta "aggravando" gli effetti della precedente su Siberia orientale ed Alaska.


Il VP, già molto destabilizzato, è sull'orlo di un vero split a tutte le quote, con ponte di HP sul polo.

Molto importante la spinta dell'HP atlantico verso la Siberia... riuscirà a trascinare masse fredde fin sul Mediterraneo?

Uno split sarebbe importante per gli effetti di antizonalità ("rotazione oraria delle correnti polari") che potrebbe innescare, con slittamento (west shift) di tutte le figure verso ovest.

Aspettiamo conferme.


e poi:

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso proprio che nelle prossime ore ci giocheremo buona parte delle cartucce ancora a disposizione per questo inverno!
Infatti le pulsazioni stratosferiche hanno assestato un colpo molto incisivo al VP, che praticamente ad un passo dallo split, si trova nella situazione di confine tra una scissione, con conseguente rotazione antioratia e slittamento del nucleo siberiano verso ovest, o un ricompattamento con allontanamento di prospettive fredde per il comparto europeo.

No split, no party... stiamo a vedere.  


Per poi confermare tutto l'8 febbraio in un turbinio di lamenti generali di chi non credeva che questo potesse accadere, e cioè che lo zonale non sfondasse sull'Europa (avete la memoria corta ragazzi... troppo corta):

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io resto possibilista.
Come dicevo ieri, la prospettiva di un enorme lago di aria gelata (o forse sarebbe meglio chiamarlo oceano?) che si avvicina così all'Europa occidentale è ghiottosissima.
Le date cruciali, data ormai per assodata la traslazione in cut-off della piccola LP atlantica direttamente verso est, restano quelle del 19-20 febbraio quando, come mostrano gli spaghi, si avranno le maggiori possibilità di un corridoio freddo fin sul Mediterraneo (complice un altro cut-off?).

La carta riportata da Stinfne mostra l'HP artico-scandinavo, guarda caso proprio in zona Mare di Barents   , con frecce "giuste" per quanto riguarda il lato siberiano ed europeo, mentre quelle nord-americana ed atlantica le reputo piuttosto irrealistiche.
Il VP, dopo l'attuale tendenza a split, tenderà a ricompattarsi, ma nel fare ciò resterà sempre schiacciato con asse Labrador-Siberia Orientale. Infatti l'HP stratosferico impedisce ancora alla struttura del VPS di ruotare in senso antiorario.
Il ricompattamento, perciò, avverrà forzatamente con una traslazione del nucleo polare dal nord america verso il Polo, lungo quella direttrice (ed è anche la nostra unica speranza), motivo per cui l'Atlantico non riesce a sfondare in modo franco verso Est (non è certo l'HP atlantico troposferico (piuttosto deboluccio) a trattenerlo).

Quindi la mia speranza è che nella traslazione verso Nord, il nucleo nord-americano possa continuare ad alimentare una rimonta anticiclonica sul nord-Europa, permettendo all'aria artico-siberiana di irrompere maggiormente verso SW.
Le possibilità che questo accada ci sono, anche qualche spago segue questa possibilità.

Le westerlies sono sempre la strada più semplice per i modelli, ricordiamocelo.  

Il VP, già molto destabilizzato, è sull'orlo di un vero split a tutte le quote, con ponte di HP sul polo.

Molto importante la spinta dell'HP atlantico verso la Siberia... riuscirà a trascinare masse fredde fin sul Mediterraneo?

Uno split sarebbe importante per gli effetti di antizonalità ("rotazione oraria delle correnti polari") che potrebbe innescare, con slittamento (west shift) di tutte le figure verso ovest.


Lo split c'è stato, e ancora evidente sulle carte stratosferiche.

FATTI, NON PAROLE!
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#188  zerogradi Mer 23 Feb, 2011 12:55

Si si, peccato che il 4 e 5 febbraio, ("appena appena" 13 giorni prima   , per non voler partire poi da quello che si intuiva già il del  24-26 gennaio...) io qui scrivevo:

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La pulsazione calda sulla Siberia occidentale sta "aggravando" gli effetti della precedente su Siberia orientale ed Alaska.


Il VP, già molto destabilizzato, è sull'orlo di un vero split a tutte le quote, con ponte di HP sul polo.

Molto importante la spinta dell'HP atlantico verso la Siberia... riuscirà a trascinare masse fredde fin sul Mediterraneo?

Uno split sarebbe importante per gli effetti di antizonalità ("rotazione oraria delle correnti polari") che potrebbe innescare, con slittamento (west shift) di tutte le figure verso ovest.

Aspettiamo conferme.


Lo scrivevo anche io il 4 febbraio...con queste carte...

ecm1_216_1296845578_107201

 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#189  Fili Mer 23 Feb, 2011 12:57

Massi, quello che tu dici lo facevano vedere anche i modelli troposferici...  

EDIT: aveva già risposto Zerogradi  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#190  Poranese457 Mer 23 Feb, 2011 13:01

Tutti a specchiarsi stamani???    

Tanto è inutile, so più bello io!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#191  marvel Mer 23 Feb, 2011 13:04

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi, quello che tu dici lo facevano vedere anche i modelli troposferici...  

EDIT: aveva già risposto Zerogradi  


Il 24 e 26 gennaio c'era un modello che faceva vedere cose del genere????
Strano, credevo che GFS arrivasse a 15 giorni!
Al massimo avresti potuto vedere qualcosa a partire dall'8!  

Non me fregate... ci sono 1000 vostri messaggi in cui state a piagne dalla mattina alla sera perché quello che facevano vedere i troposferici era in prevalenza maccaia, atlantico o altre cose del genere!      
     
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#192  Fili Mer 23 Feb, 2011 13:14

ma se tu stesso hai detto "confermano tutto l'8 febbraio"   che poi confermano COSA?? Sono modelli, ed in quanto tali soggetti a possibilità di realizzazione come no. Tutto qui.

A volte è successo che si siano realizzate le tue previsioni, a volte no. Dov'è la differenza con i modelli troposferici!?

Certo, se poi tu (giustamente...mica sei tonto!!) sottolinei solo le volte in cui si realizzano le tue previsioni long-range, è normale che sembra che ci becchi sempre...ti piace vincere facile?    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#193  zerogradi Mer 23 Feb, 2011 13:26

Lungi da me fare polemica, ma rileggendo il topic di Fabio (sul fine febbraio stile 56) ci sono più step in cui i modelli tropo annunciavano uan spiccata ingerenza continentale...via via spostata in avanti. In pratica ce la ritroviamo ora dopo che l'abbiamo cercata un mese...
E mi pare che siano pressochè gli stessi, o quasi, in cui anche le strato lo abbiano preannunciato.
Credo solo che la relazione tra le due non sia così tanto campata in aria. Probabilmente le strato influenzano le tropo, ma i centri di calcolo stanno facendo ottimi passi in tal senso, visto che i deu modelli viaggiano pressochè allunisono.
Tutto qua. Buon pranzo.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#194  marvel Mer 23 Feb, 2011 14:56

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma se tu stesso hai detto "confermano tutto l'8 febbraio"   che poi confermano COSA?? Sono modelli, ed in quanto tali soggetti a possibilità di realizzazione come no. Tutto qui.

A volte è successo che si siano realizzate le tue previsioni, a volte no. Dov'è la differenza con i modelli troposferici!?

Certo, se poi tu (giustamente...mica sei tonto!!) sottolinei solo le volte in cui si realizzano le tue previsioni long-range, è normale che sembra che ci becchi sempre...ti piace vincere facile?    


Beh, allora ce fai...
Avevo scritto che le carte stratosferiche confermavano quanto avevo detto in precedenza.
Mo, onestamente, e lo dico sul serio, in buonissima fede, non c'è stata nessuna smentita se non quella temporanea (nemmeno un paio di giorni) in cui le stratosferiche vennero temporaneamente spiazzate dal passaggio di previsione da una pulsazione calda forte in stratosfera a due pulsazioni meno forti ma in successione (quelle che poi si sono realizzate), in quell'intervallo di 2 giorni di incertezza non seppero che pesci pigliare. Subito dopo il disegno prospettato ricominciò a marciare, confermando tutto, passo passo, fino ad adesso.  

Altri fallimenti quest'anno non ne ho visti... mentre i troposferici hanno ballato fino a ieri!

Non c'è competizione... forse siete fin troppo assuefatti a certi balletti... ma per chi vi rilegge sui vari post giorno per giorno è chiaro il sali scendi delle previsioni e dei vostri sbalzi di umore che li hanno accompagnati, run dopo run, giorno dopo giorno.  

Non c'è storia, non c'è competizione!

PS(e con questa chiudo: non è una mia idea che i troposferici necessitino di una ulteriore implementazione di livelli stratosferici per migliorarsi sul lungo (quella attuale è giudicata insufficiente), come non è una mia idea che le previsioni stratosferiche siano più stabili... ma è il risultato di attenti studi e ricerche (vedi sotto). In futuro forse, con la maggiorazione di livelli stratosferici che sarà inserita (probabilmente a breve) questo miglioramento si vedrà... per adesso non c'è storia, non c'è gara... la Strato vince a mani basse! )


Poi è chiaro... va considerato anche il lavoro del previsore che legge le carte...  

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ce ne fosse ancora bisogno... ecco i risultati di 2 studi condotti sull'influenza della Stratosfera sulla Circolazione atmosferica in Troposfera.

Il primo confuta l'esattezza delle ipotesi, dando per assodata tale influenza, soprattutto in inverno e in occasione dei SSW (Stratospheric Sudden Warmings), dove l'impulso di ritorno dalla stratosfera può essere in grado di incidere pesantemente sulle dinamiche atmosferiche troposferiche, deviando e guidando il fronte polare, JS, ecc).
L'abstract, nelle conclusioni, sottolinea l'importanza di un'adeguata implementazione degli strati Stratosferici nei General Circulation Models, che al momento li assimilano fin troppo semplificati (pochi livelli).

Nel secondo studio si mettono a confronto l'attendibilità delle previsioni di un modello canadese nelle 2 versioni, una solo troposferica e l'altra troposferica-stratosferica (con più livelli).
Il risultato è inequivocabile, le previsioni elaborate dal modello con livelli stratosferici sono nettamente migliori dell'altra versione, soprattutto sul medio-lungo.
Anche questa ricerca suggerisce una migliore e più approfondita presenza della parte stratosferica nel modello stesso.

Questa è scienza, sono dati oggettivi... e non semplici "opinioni".  
 
 
Stratospheric influence on the tropospheric circulation revealed
by idealized ensemble forecasts

E. P. Gerber, C. Orbe and L. M. Polvani

The coupling between the stratosphere and troposphere following Stratospheric Sudden Warming (SSW) events is investigated in an idealized atmospheric General Circulation Model,with focus on the influence of stratosphericmemory on the troposphere. Ensemble forecasts are performed to confirm the role of the stratosphere in the observed equatorward shift of the tropospheric midlatitude jet following an SSW. It is
demonstrated that the tropospheric response to the weakening of the lower stratospheric vortex is robust, but weak in amplitude and thus easily masked by tropospheric variability.
The amplitude of the response in the troposphere is crucially sensitive to the depth of the SSW. The persistence of the response in the troposphere is attributed to both the increased predictability of the stratosphere following an SSW, and the dynamical coupling between the tropospheric jet and lower stratosphere. These results suggest value in resolving the stratosphere and assimilating upper atmospheric data in forecast models. Citation: Gerber, E. P., C. Orbe, and L. M.
Polvani (2009), Stratospheric influence on the tropospheric
circulation revealed by idealized ensemble forecasts, Geophys.
Res. Lett., 36, L24801, doi:10.1029/2009GL040913

http://www.columbia.edu/~lmp/paps/g...ni-GRL-2009.pdf


http://www.atmosp.physics.utoronto....lavarapu_v2.pdf

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 13 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML