#1 Adriatic92 Gio 28 Dic, 2017 08:54
In questo topic cercheremo di analizzare il quadro meteorologico del nuovo anno e della prima decade di Gennaio.
Proseguirà il trend altalenante e dinamico, anche per l'esordio del 2018 ; il flusso zonale presente alle medio-alte latitudini - supportato dalla giostra perturbata nord-atlantica, oltre che da un timido spalleggiamento a nord dell'azzorriano - continuerà a trasportare verso il Mediterraneo vari impulsi. Il primo cavo d'onda rapido, probabilmente, ci raggiungerà durante l'avvio del nuovo anno..
seguiterà quindi una pausa più stabile (transitoria) da intermezzo che lascerà posto successivamente ad un'altro e più corposo ingresso perturbato, intorno all'Epifania...
Al momento non tutti i modelli sono concordi per quello che riguarda la tempistica e la dinamica dei vari eventi, quindi seguiremo passo passo l'evoluzione nei prossimi aggiornamenti..
Ultima modifica di Fili il Ven 29 Dic, 2017 00:39, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16694
-
5515 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#2 Adriatic92 Gio 28 Dic, 2017 13:00
L'affondo per la Befana potrebbe fare da apri-pista in futuro a nuove soluzioni fredde e interessanti, vediamo come si muoveranno il lobo canadese e la wave2..
intanto per i primi giorni del nuovo anno, spuntano due cavi d'onda in serie
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16694
-
5515 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#3 Fili Gio 28 Dic, 2017 13:39
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 burjan Gio 28 Dic, 2017 14:54
GFS06 introduce una soluzione del tipo "blocking" assai interessante. Analisi per me da riverificare.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 zeppelin Gio 28 Dic, 2017 15:03
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti.... 
Per ora è stato meglio del 2013-14 grazie a Dio, comunque l'andazzo mi pare più simile a un 2010/11 o, ancora meglio, a un 1995-96... magari.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#6 Fili Ven 29 Dic, 2017 00:40
run GFS18 fantastico... se fossimo al 20 novembre
in chiave freddo, la situazione non si schioda. Continui ingressi nord-atlantici, l'aria polare-marittima a farla da padrona. Spero nel classico target dopo il 20 gennaio... prima non me pare aria
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#7 virgi Ven 29 Dic, 2017 00:43
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti.... 
Per ora è stato meglio del 2013-14 grazie a Dio, comunque l'andazzo mi pare più simile a un 2010/11 o, ancora meglio, a un 1995-96... magari. 
A me sembra più un 2012-2013 con continui ingressi nord-atlantici con la neve 150mt sopra casa tua e senza che tiri mai la tramontana ad asciugare bene la colonna...comunque per adesso ottimo inverno per le montagne decisamente.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1438
-
775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#8 and1966 Ven 29 Dic, 2017 07:17
Sono 3 o 4 uscite ormai che Gfs, nell' immediato post Befana, prova a proporre un nuovo break nordatlantico. Vediamo come va.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#9 Poranese457 Ven 29 Dic, 2017 07:35
Or dunque, è arrivato il momento di riposare
Dopo settimane e settimane di oggettivo divertimento, l'inverno stavolta pare voler davvero mostrare il suo lato mite per un po' di tempo. Ho appositamente evitato "andare in letargo" perchè ritengo una fase più mite e stabile come naturale evoluzione delle cose dopo un periodo davvero molto dinamico (e freddo).
Spaghi che parlano piuttosto chiaro
Mancherà tuttavia la terribile figura dell'anticiclone di blocco piazzato sul mediterraneo, magari di natura subtropicale, che ci ha rovinato ampi tratti degli ultimi inverni.
Ciò lascia ovviamente spazio a qualche scorribanda nordatlantica (come vede GFS in un paio di occasioni) e che sia Reading che UKMO paiono anticipare a prima della Befana.
Mancano dallo scacchiere europeo le configurazioni fredde ma, siamo onesti, fin'ora non possiamo davvero lamentarci.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 zeppelin Ven 29 Dic, 2017 11:50
Io voglio ancora sperare in qualcosa di meglio anche se sta carta mi convince poco.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#11 burjan Ven 29 Dic, 2017 18:19
Gli indici teleconnettivi depongono a favore di un ingresso di altre fasi perturbate sul nostro paese. Intorno al 9 EA e Scand ci fanno sperare, come dice Il Fosso, in qualcosa di più.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#12 il fosso Ven 29 Dic, 2017 19:52
Intanto avremo 3 moderate perturbazioni in serie. Due in rapida successione tra l'1 e il 2 Gennaio; l'altra probabile per il 4, anche se meno diretta. Roba termicamente più tardo autunnale che invernale ma è sempre un piacere quando si mantiene questa dinamicità. Porteranno, se non altro, altra pioggia e altra neve sulle nostre Alpi.
Ma ciò che calamita interesse, almeno il mio, è la piega che possono prendere le cose nel post epifania...
Ci sono movimenti da seguire, ma è presto, per ora non è il caso di farsi particolari idee
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#13 zeppelin Ven 29 Dic, 2017 22:08
Intanto avremo 3 moderate perturbazioni in serie. Due in rapida successione tra l'1 e il 2 Gennaio; l'altra probabile per il 4, anche se meno diretta. Roba termicamente più tardo autunnale che invernale ma è sempre un piacere quando si mantiene questa dinamicità. Porteranno, se non altro, altra pioggia e altra neve sulle nostre Alpi.
Ma ciò che calamita interesse, almeno il mio, è la piega che possono prendere le cose nel post epifania...
Ci sono movimenti da seguire, ma è presto, per ora non è il caso di farsi particolari idee 
Condivido in toto.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#14 zeppelin Sab 30 Dic, 2017 10:25
Confermo il post epifania, anche perchè il pre e il "durante" epifania, guardando i modelli di oggi, son davvero sconfortanti per un inizio gennaio.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#15 alias64 Sab 30 Dic, 2017 20:35
Il silenzio su questo topic la dice lunga su quello che prevedono o modelli..cioè il nulla..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|