Stagione orticola 2011 - il topic ufficiale


Titolo: Stagione orticola 2011 - il topic ufficiale
Rieccoci qua, carissimi, a parlare della croce e delizia di ormai molti di noi. Le giornate si riscaldano, si allungano, e giorno dopo giorno il richiamo dei solchi e dei semi si fa sempre più forte. "Ma non sarà ora di mettere qualcosa?" ci chiedono a casa, e noi, con aria sufficiente, stiamo già da un pezzo a rispondere che non solo è tutto pronto, ma stiamo già mangiando da un pò quanto con previdenza abbiamo seminato e piantato all'inizio dell'autunno.

O no?

Aprile, per gli ortolani centroitalici interni come noi, è un mese pericoloso e traditore. Giornate come quella di oggi ti spingerebbero a trapiantare persino le papaie, ma noi meteofili per primi dovremmo sapere che si tratta di una mera illusione. I ritorni di freddo, inevitabili, ci saranno, probabilmente più di una volta. Basta un afflusso di aria fredda da est, tre giorni di tramontana, e anche se non gela, le semine sono andate.

Quindi (e rispondo a Francesco), il motto è "andiamoci piano". In questo mese, seminiamo e piantiamo insalate e ravanelli, oltre alle patate, ma solo all'inizio. Qualche prudente buca di zucchine, in seme: così, se va male, sprechiamo pochi soldi.

Soltanto nell'ultima settimana del mese, con uno sguardo rivolto agli spaghi, potremmo azzardare il trapianto dei pomodori e di qualche buca di cetrioli. Ricordarsi che la minima non deve più scendere sotto ai 10°C, altrimenti i pomodori è meglio lasciarli in serra.

Questo è invece un mese da dedicare alla preparazione del terreno, degli attrezzi, alla concimazione. Verifichiamo il nostro sistema di irrigazione, prepariamo pali e corde per i pomodori alti.

A seguire, il ritratto di un orto tipo centro-italico.

1 - 3 piante di lamponi trapiantate nel vecchio vascone semenzaio del nonno.


dsc_0187

2 - Il cumulo più vecchio della concimaia (8 mesi ca.) ormai in corso di utilizzo


dsc_0189

3 - Fragolaia

dsc_0192

4 - Insalata Regina di Maggio trapiantata in gennaio in serra fredda e poi scoperta

dsc_0193

5 - Piante di cavolo da germogli, adesso in piena fioritura. Questi getti sono abbondantissimi e buoni come gli asparagi, si mangiano allo stesso modo. Una volta fioriti, attirano molte api e sono molto belli, anche in casa a scopo ornamentale.
dsc_0194
dsc_0195
dsc_0196

6 - La bieta da coste può essere coltivata come pianta perenne. Eccola già in pieno rigoglio e pronta a fornirci foglie per contorni e minestre purificanti.
dsc_0197

7 - Panoramica sull'aglio e sulle cipolle
dsc_0201

8 - Fave
dsc_0208

dsc_0206

9 - Asparagi coltivati
dsc_0211

Ultima modifica di burjan il Lun 08 Lug, 2019 07:55, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Topic Ufficiale
Le mie fave sono rigogliose, idem agli e cipolle, fino a pochi giorni fa ho mangiato ottimi spinaci, 6 gg orsono ho seminato le carote e fagioli, a fine aprile toccherà alle zucchine; ho un campetto di 14 metri per 4 e mi sta dando tante soddisfazioni, però che fatica. :bye:

Titolo: Re: Stagione orticola 2011 - il topic ufficiale
Già seminati i fagioli Nico? Non sarà prestino?
Bellissimo vedere come, con l'avanzare degli anni, l'atavico istinto ortolano degli Umbri e soprattutto dei Folignati rispunti fuori.... 8))

Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Topic Ufficiale
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già seminati i fagioli Nico? Non sarà prestino?
Bellissimo vedere come, con l'avanzare degli anni, l'atavico istinto ortolano degli Umbri e soprattutto dei Folignati rispunti fuori.... 8))


Luisì, scusa ho sbagliato, ho seminato i piselli, i fagioli a fine mese. :bye:

Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Topic Ufficiale
i getti dei cavoli (che mia nonna direbbe spigati :D ) si mangiano???

io ho messo le patate..sarà presto?

Profilo PM  
Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Topic Ufficiale
splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i getti dei cavoli (che mia nonna direbbe spigati :D ) si mangiano???

io ho messo le patate..sarà presto?


Le patate le ho messe oltre 10 gg.fa, come l'anno scorso. :bye:

Titolo: Re: Stagione Orticola 2011 - Il Topic Ufficiale
Allargando un attimo gli orizzonti, ovverosia guardando per un attimo in campo aperto, ho potuto vedere, al confine della valle umbra e della Valtiberina (zona Lidarno - S. Egidio, per capirsi), tutta l' anomalia che c'é stata fino a poco fa: l' insolito seccume prolungato ha impedito ai frumenti di assorbire bene i concimi primaverili , con evidenti maculature cromatiche, sulle distese seminate. Mi é poi capitato di vedere un campo di girasoli ( :eek: :eek: :eek: ) già fuori terra di almeno 30 cm .....

Speriamo che la sferzata odierna, ed il conseguente cambio di passo, riporti tutto nel solco (é il caso di dirlo) della normalità agricola, senza tuttavia qualche strascico freddo che punisca le rigogliose fioriture / legature che sono ovunque presenti. :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1693s (PHP: -64% SQL: 164%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato