Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#61  and1966 Gio 16 Ago, 2012 17:44

Luglio (1^, 2^ e 3^ decade nell' ordine)

2012073d_tmax_ita.png
Descrizione:  
Dimensione: 18.25 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

2012073d_tmax_ita.png

2012072d_tmax_ita.png
Descrizione:  
Dimensione: 18.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 16 volta(e)

2012072d_tmax_ita.png

2012071d_tmax_ita.png
Descrizione:  
Dimensione: 18.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

2012071d_tmax_ita.png


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#62  and1966 Gio 16 Ago, 2012 17:45

....e infine prima decade d' Agosto (l' anomalia é riferita alle massime)

2012081d_tmax_ita.png
Descrizione:  
Dimensione: 17.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 22 volta(e)

2012081d_tmax_ita.png


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#63  Fili Lun 20 Ago, 2012 11:55

intanto un record l'Estate 2012 l'ha stabilito, proprio a scapito del 2003:

alla Capanna Regina Margherita, oltre 4.500m sul massiccio del Rosa, la T minima è scesa "solo" a -0.1°, record assoluto che polverizza i -0.9° dell'Agosto 2003. (fonte METEOGIORNALE)

E nei prossimi giorni si potrebbe addirittura rimanere SOPRA lo zero...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#64  Pigimeteo Lun 20 Ago, 2012 12:05

E' presto per rispondere a questa domanda, ma i dati non definitivi della mia stazione meteo sono eloquenti:

- media delle temperature di giugno/luglio/agosto 2003: 24,3°C
- media delle temperature di giugno/luglio/agosto (metà) 2012: 24,0°C


La siccità è invece innegabile:

-piogge estate 2003: 201 mm
-piogge estate 2012: 109 mm


Se per un'altra settimana continuerà questo caldo, il 2012 batterà il 2003 sia come temperature sia come siccità.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#65  Fili Lun 20 Ago, 2012 12:09

mi sembra abbastanza evidente, anche se Agosto non è ancora finito, che prendendo in esame I SOLI 3 MESTI ESTIVI giugno-luglio-agosto l'Estate 2012 sia LOCALMENTE stata più calda (o comunque parimerito, con scarti di pochi decimi di grado) di quella del 2003, essenzialmente al centro-sud italico.

A livello europeo, invece, il 2003 non teme ancora confronto alcuno, in quanto solo in questi giorni la campana africana è andata alla conquista dell'Europa Centrale.

Pluviometricamente parlando, invece, 2012 batte 2003 (purtroppo) senza appello a quanto pare...  

se pensiamo che l'estate 2003 sembrava inarrivabile... eccoci qua!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#66  prometeo Lun 20 Ago, 2012 12:10

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' presto per rispondere a questa domanda, ma i dati non definitivi della mia stazione meteo sono eloquenti:

- media delle temperature di giugno/luglio/agosto 2003: 24,3°C
- media delle temperature di giugno/luglio/agosto (metà) 2012: 24,0°C


La siccità è invece innegabile:

-piogge estate 2003: 201 mm
-piogge estate 2012: 109 mm


Se per un'altra settimana continuerà questo caldo, il 2012 batterà il 2003 sia come temperature sia come siccità.
 

Pensavo che l'innominato fosse imbattibile..... Invece....
Mai un inverno...
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#67  and1966 Lun 20 Ago, 2012 12:34

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' presto per rispondere a questa domanda, ma i dati non definitivi della mia stazione meteo sono eloquenti:

- media delle temperature di giugno/luglio/agosto 2003: 24,3°C
- media delle temperature di giugno/luglio/agosto (metà) 2012: 24,0°C


La siccità è invece innegabile:

-piogge estate 2003: 201 mm
-piogge estate 2012: 109 mm


Se per un'altra settimana continuerà questo caldo, il 2012 batterà il 2003 sia come temperature sia come siccità.
 

Pensavo che l'innominato fosse imbattibile..... Invece....
Mai un inverno...


Ma infatti il problema di fondo é che a chiunque, purista della meteo, nomini il 2003, ti comincia a dire che "la figura altopressoria che lo caratterizzava non ha paragoni", ""il contesto era diverso" ecc. ecc.

Dimenticando che il 2012 sta avendo una distribuzione del caldo forse meno omogenea di allora, ma che dove colpisce, fa davvero male.

A parte i valori postati dal Prof., vedevo ieri su MNW valori inerenti la Toscana da record per agosto. E non su una o due stazioni, ma su tantissime, e tutta una serie di record ormai molto vicini.

Per inciso, record assoluti il 2003 li ha fatti, sì, ma come punte massime non ha fatto tutto questo sfracello.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#68  mausnow Lun 20 Ago, 2012 16:33

Quello che fa davvero male è la siccità 2012... che è la vera vincitrice del confronto col 2003, come ben ha evidenziato Pigimeteo... parlando però dell'Italia! (quella più vicina alla nostra regione, peraltro)

Vallo a dire agli inglesi. Con quella depressione quasi permanente potrebbero immaginare che la Corrente del Golfo si sia arrestata e che la glaciazione sia imminente.

Esistono eventi più o meno locali ed eventi generalizzati. Il 2003 era un evento generalizzato, come generalizzato era il terrificante biennio horribilis 1989-1990.
(per carità, il 2012 potrebbe essere ancora in tempo, mica dico di no!)

Per quanto ora esso sia a portata di mano per la nostra penisola, il 2003 va inquadrato come fenomeno continentale prima che italiano o sud-europeo, e questo credo che sia comunemente accettato... e non mi pare una considerazione da puristi, ma semplicemente scientifica...  detto da me, poi, è tutto un programma... che purista non lo sono mai stato... in tutti i campi!...     
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#69  tramontana Lun 20 Ago, 2012 16:59

gli inglesi non lo devono solo immaginare che la corrente del golfo sia in grossa crisi..e'la realta'!

2009
 gulfcurrent01092009

2012
 aofs_cur_f096_natl
mappe che valgono piu'di qualsiasi commento
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#70  and1966 Lun 20 Ago, 2012 17:22

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che fa davvero male è la siccità 2012... che è la vera vincitrice del confronto col 2003, come ben ha evidenziato Pigimeteo... parlando però dell'Italia! (quella più vicina alla nostra regione, peraltro)

Vallo a dire agli inglesi. Con quella depressione quasi permanente potrebbero immaginare che la Corrente del Golfo si sia arrestata e che la glaciazione sia imminente.

Esistono eventi più o meno locali ed eventi generalizzati. Il 2003 era un evento generalizzato, come generalizzato era il terrificante biennio horribilis 1989-1990.
(per carità, il 2012 potrebbe essere ancora in tempo, mica dico di no!)

Per quanto ora esso sia a portata di mano per la nostra penisola, il 2003 va inquadrato come fenomeno continentale prima che italiano o sud-europeo, e questo credo che sia comunemente accettato... e non mi pare una considerazione da puristi, ma semplicemente scientifica... detto da me, poi, è tutto un programma... che purista non lo sono mai stato... in tutti i campi!...     


Maurì, nel 2003 la Russia ebbe una delle estati piu' fredde di sempre, con la ridiscesa di aria fresca (non polare, visto il periodo ) sul bordo orientale del campanone.

quest' anno l' UK e la Francia si trovano sulla rampa ascendente del medesimo.

Le differenze sono molto inferiori a quello che ci vogliono far credere ..... e poi alla lunga cominciano a parlare i numeri!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#71  mausnow Lun 20 Ago, 2012 22:51

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Maurì, nel 2003 la Russia ebbe una delle estati piu' fredde di sempre[/b], con la ridiscesa di aria fresca (non polare, visto il periodo ) sul bordo orientale del campanone.

quest' anno l' UK e la Francia si trovano sulla rampa ascendente del medesimo.

Le differenze sono molto inferiori a quello che ci vogliono far credere ..... e poi alla lunga cominciano a parlare i numeri!  


Me so' perso. La Russia?  
Si, va beh, certo, era sul bordo orientale, qualcuno ci doveva pur stare. Dunque?
Non ho capito, sinceramente, e io non l'avevo citata. Boh!
 

Vabbé, a parte questo, ci tengo comunque a sottolineare che nessuno mi sta facendo credere niente, non mi allineo mai a niente e a nessuno, e le mie riflessioni sono assolutamente personali e frutto delle mie (ovviamente sempre discutibilissime) elucubrazioni, diciamo così.
   
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#72  mausnow Lun 20 Ago, 2012 22:55

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gli inglesi non lo devono solo immaginare che la corrente del golfo sia in grossa crisi..e'la realta'!


Accipicchia!... Avevo fatto una battuta, ma speriamo che sia solo un qualcosa di momentaneo!...  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#73  and1966 Lun 20 Ago, 2012 23:08

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Maurì, nel 2003 la Russia ebbe una delle estati piu' fredde di sempre[/b], con la ridiscesa di aria fresca (non polare, visto il periodo ) sul bordo orientale del campanone.

quest' anno l' UK e la Francia si trovano sulla rampa ascendente del medesimo.

Le differenze sono molto inferiori a quello che ci vogliono far credere ..... e poi alla lunga cominciano a parlare i numeri!  


Me so' perso. La Russia?  
Si, va beh, certo, era sul bordo orientale, qualcuno ci doveva pur stare. Dunque?
Non ho capito, sinceramente, e io non l'avevo citata. Boh!
 

Vabbé, a parte questo, ci tengo comunque a sottolineare che nessuno mi sta facendo credere niente, non mi allineo mai a niente e a nessuno, e le mie riflessioni sono assolutamente personali e frutto delle mie (ovviamente sempre discutibilissime) elucubrazioni, diciamo così.
   


La citazione della Russia era solo per dimostrarti che anche questa estate secondo me ha i canoni dell' evento "globale" ....solo spostato "piu' in là" fisicamente .

Quanto al resto, credo ciecamente nella tua buona fede, ci mancherebbe. Ciao.

   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#74  zerogradi Lun 20 Ago, 2012 23:18

Non so se sia la più calda, ma senza dubbio è la più brutta e drammatica della mia vita.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#75  Francesco Lun 20 Ago, 2012 23:32

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gli inglesi non lo devono solo immaginare che la corrente del golfo sia in grossa crisi..e'la realta'!

2009
 gulfcurrent01092009

2012
 aofs_cur_f096_natl
mappe che valgono piu'di qualsiasi commento


Serve altro? Queste sono prove!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML