Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#106  and1966 Gio 23 Ago, 2012 17:25

Incredibile come vedere che un anno fa eravamo all' incirca nelle stesse condizioni, incendi compresi .....      

http://www.lineameteo.it/2-vf11-vt9452.html?start=15


....e guardate la carta!!


Voglio proprio vedere se il 10/11 Febbraio prossimi applicheremo la stessa legge .....        

Rrea00120110823.gif
Descrizione:  
Dimensione: 52.75 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

Rrea00120110823.gif


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#107  Fili Gio 23 Ago, 2012 18:34

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come vedere che un anno fa eravamo all' incirca nelle stesse condizioni, incendi compresi .....      


ho controllato le massime di 1 anno fa... di questo periodo 4/5 giorni consecutivi sui 38°, quindi inferiori a questa ondata calda... inoltre in precedenza agosto era stato si caldo, ma nella media, con metà luglio molto fresca e piovosa... invece qui veniamo da 2 mesi infernali  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#108  Mex71 Ven 24 Ago, 2012 08:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come vedere che un anno fa eravamo all' incirca nelle stesse condizioni, incendi compresi .....      


ho controllato le massime di 1 anno fa... di questo periodo 4/5 giorni consecutivi sui 38°, quindi inferiori a questa ondata calda... inoltre in precedenza agosto era stato si caldo, ma nella media, con metà luglio molto fresca e piovosa... invece qui veniamo da 2 mesi infernali  


eh già... un'estate come la 2011 la posso pure reggere, ma questa 2012...  
 



 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 54
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#109  tifernate Ven 24 Ago, 2012 09:26

......per l'Umbria e la Toscana solo giugno salva l'estate 2012 dall'essere sullo stesso piano di quella del 2003. Ho visto le medie della Toscana agosto e luglio sono praticamente alla pari, differenze di 1 o 2 decimi di grado, giugno 2012 invece è oltre 1°C sotto giugno 2003. Inoltre come punte massime nel 2003 siamo stati un po' sopra, ad esempio a Firenze si superarono i 41°C, mi pare ad inizio agosto 2003. Per il resto come masimi storici in vetta rimane il 1983 ma anche nel 2005 (mi pare il 27 luglio) e nel 2007 sono stati superati i valori massimi raggiunti quest'anno. a favore/sfavore del 2003 c'è che veniamo da un lungo periodo siccitoso che se da un lato esaspera la mancanza d'acqua dall'altro riduce le giornate di caldo afoso contro quelle di caldo torrido.

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#110  and1966 Ven 24 Ago, 2012 09:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come vedere che un anno fa eravamo all' incirca nelle stesse condizioni, incendi compresi .....      


ho controllato le massime di 1 anno fa... di questo periodo 4/5 giorni consecutivi sui 38°, quindi inferiori a questa ondata calda... inoltre in precedenza agosto era stato si caldo, ma nella media, con metà luglio molto fresca e piovosa... invece qui veniamo da 2 mesi infernali  



...mi riferivo alla fotografia del 23 Agosto .....     se non mettevi l' anno, avresti potuto interscambiarlo tranquillamente.

Come hai detto ieri, per fare il bollettino meteo quotidiano  basta ormai cambiare la data!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#111  tifernate Ven 24 Ago, 2012 10:47

......comunque l'esperto la pensa più o meno come me.    

 quotidianolanazione2012ago24_1200
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#112  Poranese457 Ven 24 Ago, 2012 11:43

Gasato
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#113  zeppelin Ven 24 Ago, 2012 23:30

Ora come ora la media di agosto qua è leggermente più alta che nel 2003! Un altro chiodo nella bara del buon 2003, che purtroppo non dorme sonni tranquilli nella sua irraggiungibilità come dicevamo negli scorsi anni: se alla fine la media dei tre mesi sarà più alta nel 2003 che nel 2012 lo si dovrà soltanto al mese di giugno in pratica...

Edit: Anche Perugia S.Egidio ha registrato in pratica la stessa media nel 2003 che quest'anno ad agosto, solo con escursioni termiche più elevate quest'anno come del resto qua, almeno per i dati (parziali e di massima ovviamente) di Wunderground:

2012: http://www.wunderground.com/history...hlyHistory.html
2003: http://www.wunderground.com/history...eq_statename=NA
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8647
1966 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#114  burjan Sab 25 Ago, 2012 16:21

A Foligno Maceratola il 2003 è ancora avanti, considerando il periodo Giugno-Agosto. All'epoca la t. media fu di 26,4°C, mentre finora qui ci fermiamo a 26,27°C.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#115  zeppelin Lun 03 Set, 2012 01:17

nonostante che alla fine agosto 2012, grazie al fresco degli ultimi giorni, è ritornato sotto anche se non di moltissimo all'agosto 2003 che quindi continua a dominare la classifica dei mesi più caldi in assoluto, riporto in alto questo post perchè è ora il momento dei bilanci, visto che i tre mesi estivi sono finiti, ecco i dati qua da me, vi invito a postarli anche voi e vediamo quanto poco c'è mancato a bissare il 2003.
Di seguito posto minime medie, massime medie, media generale dei mesi in neretto e precipitazioni totali mensili:

Giugno 2003: +18,4 / +30,2 / +24,29 / 37 mm
Giugno 2012: +17,0 / +29,0 / +22,99 / 26 mm

Luglio 2003: +19,2 / +31,6 / +25,40 / 15 mm
Luglio 2012: +19,3 / +31,8 / +25,56 / 2 mm

Agosto 2003: +20,5 / +32,2 / +26,40 / 18 mm
Agosto 2012: +19,9 / +32,6 / +26,22 / 24 mm

Dunque come si vede chiaramente agosto e soprattutto giugno son stati leggermente meno caldi del 2012, mentre luglio 2012 ha addirittura superato il suo omologo del 2003, mentre sono stati tutti mesi più o meno siccitosi, ma il luglio di quest'anno con 2 mm ha superato tutti i precedente tranne il luglio 2007 che è stato poi il terzo più caldo (+25,14 di media) dopo i 2012 e 2003 appunto e che totalizzò soltanto 1 mm di pioggia. Per quel che riguarda gli estremi devo correggermi rispetto a interventi precedenti, poichè non avevo guardato bene i dati del 2007, che effettivamente conserva ancora il secondo posto come estremo di caldo dopo il +37,8 del 29 luglio 2005: infatti il 18 e 19 luglio 2007 si registrarono rispettivamente +36,8 e +36,5 di massima che quindi superano i +36,4 raggiunti lo scorso 23 agosto e ovviamente anche i +36,3 dello scorso 1° luglio. Anche per quel che riguarda la media giornaliera più alta il secondo posto (dietro sempre all'irraggiungibile 29 luglio 2005 con +30,75) è del 19 luglio 2007 con +29,75 che quindi ancora supera il +29,55 del 23 agosto di quest'anno. Però quest'anno agosto ha infranto il record di massima proprio con +36,4 che supera il precedente record mensile di +35,7 proprio del 2003.

Comunque, tirando le somme dei tre mesi, ecco le medie del trimestre giugno-luglio-agosto e il totale delle precipitazioni:

Estate 2003: +19,4 / +31,3 / +25,36 / 70 mm
Estate 2012: +18,7 / +31,1 / +24,92 / 52 mm


Non c'è che dire, ci siamo andati davvero vicini. E la differenza maggiore l'ha fatta giugno perchè luglio e agosto son stati quasi fotocopie del 2003. Per quanto riguarda le piogge poi, ha piovuto ancora meno di allora e si viene da una situazione pregressa ancora peggiore.
Buonanotte.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8647
1966 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#116  Fili Lun 03 Set, 2012 08:19

direi situazione di sostanziale parità, almeno qui in Umbria... ovvio che al Nord e nel resto d'Europa il 2003 rimane annus horribilis... anche se Agosto 2012 ha visto cadere numerosi record di caldo in Mitteleuropa  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#117  and1966 Lun 03 Set, 2012 08:53

Guardando i dati di Giaime (complimenti, tra l' altro     ), debbo dire che la "sfreddata" di Maggio 2012, con l' irruzione fredda ai primi del mese e la successiva, lenta guarigione, é stato il classico "tiro da 30 metri nel sette" della meteo, per usare una parafrasi dello Zio. E' in pratica servita per calmierare i già bollenti spiriti che si stavano manifestando a Marzo - Aprile.

Non vi fosse stata, il 2003 l' avremmo passato in tromba già quest' anno, almeno qui in Umbria.

Sono dell' idea che non ci andrà sempre bene, con questi episodi/jolly (come detto, quest' anno c' è venuto in soccorso maggio, mentre l' anno scorso la seconda 15ina di luglio), e prima o poi un' estate senza sussulti/guasti arriverà, ci stiamo sempre molto vicini.

... ed allora vedrete che il 2003 diventerà, purtroppo, un anno come tanti altri ....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#118  mausnow Lun 03 Set, 2012 10:20

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardando i dati di Giaime (complimenti, tra l' altro     ), debbo dire che la "sfreddata" di Maggio 2012, con l' irruzione fredda ai primi del mese e la successiva, lenta guarigione, é stato il classico "tiro da 30 metri nel sette" della meteo, per usare una parafrasi dello Zio. E' in pratica servita per calmierare i già bollenti spiriti che si stavano manifestando a Marzo - Aprile.

Non vi fosse stata, il 2003 l' avremmo passato in tromba già quest' anno, almeno qui in Umbria.

Sono dell' idea che non ci andrà sempre bene, con questi episodi/jolly (come detto, quest' anno c' è venuto in soccorso maggio, mentre l' anno scorso la seconda 15ina di luglio), e prima o poi un' estate senza sussulti/guasti arriverà, ci stiamo sempre molto vicini.

... ed allora vedrete che il 2003 diventerà, purtroppo, un anno come tanti altri ....  


... l'ottimismo regna sovrano!  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#119  Mex71 Lun 03 Set, 2012 13:27

dai dati di Falconara Aeroporto questa estate 2012 è risultata di circa 1° meno calda della 2003
pur rimanendo nettamente la più calda in assoluto dietro quella

Ecco il confronto:

Media Minime 2003-2012: 20,2° - 19° (diff. 1,2°)

Media Massime 2003-2012: 31,3° - 30,5° (diff. 0,8°)


vediamo ora mese per mese com'è andata:

GIUGNO

Media Minime 2003-2012: 19,2° - 17,4° (diff. 1,8°)

Media Massime 2003-2012: 29,9° - 29° (diff. 0,9°)

10 minime sopra i 20° e 16 massime sopra i 30° nel 2003 (estremi 15,7° - 34,9°)
8 minime sopra i 20° e 8 massime sopra i 30° nel 2012 (estremi 11,8° - 35°)

LUGLIO

Media Minime 2003-2012: 20° - 20° (diff. //)

Media Massime 2003-2012: 31,1° - 31,5° (diff. +0,5° a favore del 2012)

18 minime sopra i 20° e 20 massime sopra i 30° nel 2003 (estremi 14,1° - 35,9°)
17 minime sopra i 20° e 18 massime sopra i 30° nel 2012 (estremi 15,7° - 37°)

AGOSTO

Media Minime 2003-2012: 21,3° - 19,5° (diff. 1,8°)

Media Massime 2003-2012: 32,9° - 30,9° (diff. 2°)

28 minime sopra i 20° e 28 massime sopra i 30° nel 2003 (estremi 18,3° - 39,6°)
14 minime sopra i 20° e 17 massime sopra i 30° nel 2012 (estremi 14,5° - 37,2°)

TOTALE ESTATE

56 minime sopra i 20° (61%) e 64 massime sopra i 30° (70%) nel 2003 (estremi 14,1° - 39,6°)
39 minime sopra i 20° (42%) e 43 massime sopra i 30° (47%) nel 2012 (estremi 11,8° - 37,2°)

Rispetto alla media quarantennale 1961-2000 ecco il risultato

GIUGNO
Minime / Massime
2003: +4,6 +4,4
2012: +2,8 +3,5

LUGLIO
Minime / Massime
2003: +3,1 +2,9
2012: +3,1 +3,3

AGOSTO
Minime / Massime
2003: +4,1 +5,1
2012: +2,3 +3,1

ESTATE
Minime / Massime
2003: +3,9 +4,1
2012: +2,7 +3,3


Capitolo precipitazioni
in questo caso il confronto è con i miei dati personali
anche se allora usavo un pluvio diverso

GIUGNO 2003
4 giorni con precipitazioni
3 giorni con almeno 1 mm (max 6,6 mm)
totale 10,8 mm

GIUGNO 2012
3 giorni con precipitazioni
3 giorni con almeno 1 mm (max 3,8 mm)
totale 10,2 mm

LUGLIO 2003
4 giorni con precipitazioni
2 giorni con almeno 1 mm (max 4,5 mm)
totale 7,1 mm

LUGLIO 2012
4 giorni con precipitazioni
3 giorni con almeno 1 mm (max 4,8 mm)
totale 11,8 mm

AGOSTO 2003
4 giorni con precipitazioni
2 giorni con almeno 1 mm (max 10,6 mm)
totale 19,8 mm

AGOSTO 2012
3 giorni con precipitazioni
3 giorni con almeno 1 mm (max 17,6 mm)
totale 33 mm

TOTALE ESTATE

2003: 37,7 mm in 12 giorni piovosi (13%del totale) di cui 7 con almeno 1 mm
2012: 55 mm in 10 giorni piovosi (11% del totale) di cui 9 con almeno 1 mm

CONCLUSIONI:
questa estate nel complesso non è stata allo stesso livello della 2003, ma una sorella minore abbastanza somigliante (battute nettamente tutte le altre più calde), dei 3 mesi solo Luglio è risultato leggermente più caldo quest'anno mentre gli altri mesi nettamente meno caldi ma altrettanto nettamente sopra media, a livello di precipitazioni l'estate 2012 è stata leggermente più piovosa sebbene in un numero minore di giornate, dunque abbiamo avuto precipitazioni unitare giornaliere migliori quest'anno pur rimanendo anche in questo caso ampiamente sotto la media estiva
 



 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 54
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#120  andrea75 Lun 03 Set, 2012 18:03

Chiaramente ogni zona va da se... ci saranno sicuro zone in cui quella del 2012 può essere stata più calda, ma a livello nazionale credo che il confronto sia ancora a vantaggio del 2003.
Oltretutto un break settembrino come questo nel 2003 ce lo sognavamo sia di notte che di giorno....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML