Pagina 6 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#76  zerogradi Lun 20 Ago, 2012 23:35

Ho capito ma una è una previsione per il primo settembre 2012, l'altra è del maggio 2009.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#77  snow96 Lun 20 Ago, 2012 23:49

E poi sta benedetta CdG ferma che doveva portare l'era glaciale in Europa? Qualcosa non mi torna ... era meglio quando c'era ....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#78  andrea75 Lun 20 Ago, 2012 23:54

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi sta benedetta CdG ferma che doveva portare l'era glaciale in Europa? Qualcosa non mi torna ... era meglio quando c'era ....


Com'era quella di prima? Ah già... moriremo tutti... ci stava bene anche qui...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#79  Mex71 Mar 21 Ago, 2012 00:02

per quanto riguarda la mia zona e in genere le Marche
finora Giugno e Luglio sono stati in linea con quanto accaduto nel 2003
poca pioggia e molto caldo con Giugno un po' meno rovente del 2003
mentre Luglio leggermente più caldo, ora però Agosto continua su quella linea
solo per la siccità, ma per quanto riguarda le temperature pur risultando sempre
nettamente sopra la norma, è lontano dalle straordinarie performance che furono allora,
però manca ancora la terza decade e ci aspettano dei giorni ancora molto sopra media
(almeno fino a domenica), sicuramente non raggiungerà più il 2003, ma questa estate
si collocherà agevolmente un gradino sotto quella...
 



 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 54
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#80  mausnow Mar 21 Ago, 2012 00:29

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi sta benedetta CdG ferma che doveva portare l'era glaciale in Europa? Qualcosa non mi torna ... era meglio quando c'era ....


Beh però aspetta... corrente ferma (o rallentata? o deviata?)... ergo anomalia termica delle acque centrosettentrionali atlantiche, positiva verso il comparto americano/groenlandese, negativa verso il continente europeo, ... ergo depressione semipermanente (sempre lì)... ergo bolle africane in risalita sul Mediterraneo...

(Sto a andà a rota libera, eh!... )

... Potrebbe dunque trattarsi di un primo effetto?
ovvero con "ben altro" a seguire?


sst_anom
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#81  Fili Mar 21 Ago, 2012 08:18

IMPRESSIONANTE  

http://www.meteogiornale.it/notizia...repubblica-ceca

siamo ancora sicuri eh, che il 2003 sia stato così più caldo del 2012....    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#82  Francesco Mar 21 Ago, 2012 08:23

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IMPRESSIONANTE  

http://www.meteogiornale.it/notizia...repubblica-ceca

siamo ancora sicuri eh, che il 2003 sia stato così più caldo del 2012....    


Qualche record !  

Mi sa che l'estate 2003 è battuta....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#83  zerogradi Mar 21 Ago, 2012 08:49

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IMPRESSIONANTE  

http://www.meteogiornale.it/notizia...repubblica-ceca

siamo ancora sicuri eh, che il 2003 sia stato così più caldo del 2012....    


Impressiona la failità con cui si strabattano i record di caldo, e c'è ancora qualcuno che nega il riscaldamento in atto...magari nascondendosi dietro all'antropizzazione delle aree di rilevamento, etc etc...
Quando il 90% delle stazioni battono i record, c'è poco da controbattere, e soprattutto tutti questi record in altura, dove l'antropizzazione non esiste, sono una prova inconfutabile!!
 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#84  snow96 Mar 21 Ago, 2012 09:03

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IMPRESSIONANTE  

http://www.meteogiornale.it/notizia...repubblica-ceca

siamo ancora sicuri eh, che il 2003 sia stato così più caldo del 2012....    


Impressiona la failità con cui si strabattano i record di caldo, e c'è ancora qualcuno che nega il riscaldamento in atto...magari nascondendosi dietro all'antropizzazione delle aree di rilevamento, etc etc...
Quando il 90% delle stazioni battono i record, c'è poco da controbattere, e soprattutto tutti questi record in altura, dove l'antropizzazione non esiste, sono una prova inconfutabile!!
 


Senti, 20 gg fa parlavo con un mio amico sui 45 di Vicenza. Mi diceva che da bambino, tutte le estati a fine luglio andava una settimana in val di Fassa, e che tradizionalmente un giorno della vacanza si andava a sciare ... sulla Marmolada? NOOO! A Passo Fedaia, Pian dei Fiacconi! Tra i 2500 e i 2700 m. E gli ho chiesto se era ghiacciaio. NO! Era neve! Tutte le estati si sciava a Passo Fedaia fino ai primi di agosto, poi gli irriducibili si spostavano sulla Marmolada ... di che altro vogliamo parlare???  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#85  zerogradi Mar 21 Ago, 2012 09:05

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IMPRESSIONANTE  

http://www.meteogiornale.it/notizia...repubblica-ceca

siamo ancora sicuri eh, che il 2003 sia stato così più caldo del 2012....    


Impressiona la failità con cui si strabattano i record di caldo, e c'è ancora qualcuno che nega il riscaldamento in atto...magari nascondendosi dietro all'antropizzazione delle aree di rilevamento, etc etc...
Quando il 90% delle stazioni battono i record, c'è poco da controbattere, e soprattutto tutti questi record in altura, dove l'antropizzazione non esiste, sono una prova inconfutabile!!
 


Senti, 20 gg fa parlavo con un mio amico sui 45 di Vicenza. Mi diceva che da bambino, tutte le estati a fine luglio andava una settimana in val di Fassa, e che tradizionalmente un giorno della vacanza si andava a sciare ... sulla Marmolada? NOOO! A Passo Fedaia, Pian dei Fiacconi! Tra i 2500 e i 2700 m. E gli ho chiesto se era ghiacciaio. NO! Era neve! Tutte le estati si sciava a Passo Fedaia fino ai primi di agosto, poi gli irriducibili si spostavano sulla Marmolada ... di che altro vogliamo parlare???  


Sono tutti ricordi falsati...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#86  mausnow Mar 21 Ago, 2012 09:16

... però si sta parlando sempre di zone interessate dalla stessa bolla africana che ci affligge qui in Italia...

Mi piacerebbe sapere se una configurazione come questa - o similare - si sia verificata in passato e quali effetti abbia prodotto, se come quelli attuali o più attenuati.

rwavn001
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#87  zerogradi Mar 21 Ago, 2012 09:18

Occhio perchè negli USA occidentali hanno vissuto una estate terrificante, e ora hanno la crisi delle cerealicole, che sono completamente seccate.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#88  mausnow Mar 21 Ago, 2012 09:30

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IMPRESSIONANTE  

http://www.meteogiornale.it/notizia...repubblica-ceca

siamo ancora sicuri eh, che il 2003 sia stato così più caldo del 2012....    


Impressiona la failità con cui si strabattano i record di caldo, e c'è ancora qualcuno che nega il riscaldamento in atto...magari nascondendosi dietro all'antropizzazione delle aree di rilevamento, etc etc...
Quando il 90% delle stazioni battono i record, c'è poco da controbattere, e soprattutto tutti questi record in altura, dove l'antropizzazione non esiste, sono una prova inconfutabile!!
 


Senti, 20 gg fa parlavo con un mio amico sui 45 di Vicenza. Mi diceva che da bambino, tutte le estati a fine luglio andava una settimana in val di Fassa, e che tradizionalmente un giorno della vacanza si andava a sciare ... sulla Marmolada? NOOO! A Passo Fedaia, Pian dei Fiacconi! Tra i 2500 e i 2700 m. E gli ho chiesto se era ghiacciaio. NO! Era neve! Tutte le estati si sciava a Passo Fedaia fino ai primi di agosto, poi gli irriducibili si spostavano sulla Marmolada ... di che altro vogliamo parlare???  


E vabbé, ma tu spari sulla Croce Rossa! Mi tiri fuori quell'ANOMALIA degli anni '70...  Quando le lingue di neve rimanevano fino a giugno persino sul Serrasanta!...  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#89  Plutodik64 Mar 21 Ago, 2012 10:05

Buon...Forno a tutti.....

Valutiamo con attenzione anche questa notizia.....

http://www.meteogiornale.it/notizia...ltre-i-50-gradi

 

Probabilmente l'asse polare si è lievemente spostato, comportando questi eccessi di fenomenologia.....
 



 
avatar
denmark.png Plutodik64 Sesso: Uomo
Massimo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1155
Registrato: 04 Feb 2012

Età: 61
Messaggi: 192
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Capodacqua d'Assisi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate 2003 Vs. Estate 2012: Quale La Più Calda E Siccitosa?

#90  Fili Mar 21 Ago, 2012 16:59

non so gli estremi di Agosto 2003, ne so come finirà Agosto 2012, ma questi primi 20 giorni sono mostruosamente caldi

28.0° di media

36.0° di media massime

+3.6° oltre la media del periodo.

0 mm di pioggia caduti.

Terrificante      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML