Stamani però credo sia giunta l'ora di farlo visto che anche GFS finalmente si accoda in pieno alle "fiutate" che ECWMF propone dall'inizio della settimana.
Il tremendo HP che grava sulle nostre accaldate zucche da ormai 3 mesi (con solo poche e rapide pause) pare possa FINALMENTE giungere a fine corsa!
Le fatalissime LP Atlantiche che sin'ora hanno tenuto il mostriciattolo bello stazionario sul Mediterraneo sembrano ben intenzionate a voler perdere forza ed a permettere la migrazione dell'HP verso l'Atlantico: in questa maniera l'Europa Mediterranea avrebbe il "fianco scoperto" e pronto a subire colpi ben più freschi.
Questa la situazione attuale:

Come detto però l'HP finalmente pare destinato a togliersi dalle scatole con i primi movimenti in scena con l'inizio della prossima settimana:


Già da queste due carte si possono notare, lassù nel Nord Europa, degli interessantissimi movimenti che nei giorni a seguire condizioneranno decisamente il tempo sul bacino del Mediterraneo.
Infatti quella massa d'aria fredda manderà importanti spifferi sin verso cacciando molto probabilmente l'estate dall'Italia in maniera definitiva:


Per i dettagli è ovviamente presto, quasi impossibile quantificare eventuali delta termici (probabile calo di oltre 10°C) ed assolutamente improponibile azzardare previsioni sulle precipitazioni che, con queste dinamiche, sarebbero però quasi certe specialmente se a carattere di forti temporali da contrasti.
Teniamo gli occhi aperti e manteniamoci aggiornati: la fine dell'incubo potrebbe essere davvero vicinissima!

