Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#76  Poranese457 Mer 22 Set, 2010 14:23

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquillo ogni unità di misura può essere visualizzata (sulla consolle) ed utilizzata (nel software), con l'unità che preferisci.

Io comunque la stazione del centro da quasi un anno a questa parte non l'ho mai toccata a livello di orario..... anche se ora ho il dubbio che il software usi l'orario del pc, e che quello della consolle sia altra storia. Farò una verifica.


no no... il SW usa quello del PC, e la consolle...boh, però non gliel'ho mai cambiata l'ora  


E' così, i due orari possono essere sincronizzati tramite Software ma dopo gli ultimi intrallazzi ho disabilitato questa opzione... ed in ogni caso bisogna farlo sempre a mano. Si parla di versione per Windows ovviamente, non credo però che la versione Mac sia meglio... ANZI!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#77  Fede Mer 22 Set, 2010 14:36

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquillo ogni unità di misura può essere visualizzata (sulla consolle) ed utilizzata (nel software), con l'unità che preferisci.

Io comunque la stazione del centro da quasi un anno a questa parte non l'ho mai toccata a livello di orario..... anche se ora ho il dubbio che il software usi l'orario del pc, e che quello della consolle sia altra storia. Farò una verifica.


no no... il SW usa quello del PC, e la consolle...boh, però non gliel'ho mai cambiata l'ora  


E' così, i due orari possono essere sincronizzati tramite Software ma dopo gli ultimi intrallazzi ho disabilitato questa opzione... ed in ogni caso bisogna farlo sempre a mano. Si parla di versione per Windows ovviamente, non credo però che la versione Mac sia meglio... ANZI!!!      


Si ho letto che la versione per mac manca di alcune funzioni e lettura dati (UV, radiazione solare ET...etc). Pare sia ferma ad anni fa...... Io non ho alcuna intenzione di usare WL quindi il problema non mi si pone in quel senso.
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#78  stinfne Gio 23 Set, 2010 09:44

... non me menate, eh, ma a leggere sto topic mi sto rendendo conto che la differenza tra i 600 euri della Davis importata (presa in Italia ne costa circa 1000, vero?) ed i 120 della mia WS2350 presa a Narni (diciamo € 200 a farla larghissima con il palo, lo schermo e la modifica al pluvio che sto costruendo) NON SIA ASSOLUTAMENTE GIUSTIFICATA!

Ovviamente è un parere personale, ma per l'uso (amatoriale) che più o meno tutti noi qui dentro facciamo di questi strumentini, la differenza di prestazioni tra l'una e l'altra stazione non mi sembra così rilevante (io in questi quasi 2 anni non ho praticamente avuto problemi con la mia La Crosse, come Andrea).
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?

#79  andrea75 Gio 23 Set, 2010 10:17

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... non me menate, eh, ma a leggere sto topic mi sto rendendo conto che la differenza tra i 600 euri della Davis importata (presa in Italia ne costa circa 1000, vero?) ed i 120 della mia WS2350 presa a Narni (diciamo € 200 a farla larghissima con il palo, lo schermo e la modifica al pluvio che sto costruendo) NON SIA ASSOLUTAMENTE GIUSTIFICATA!

Ovviamente è un parere personale, ma per l'uso (amatoriale) che più o meno tutti noi qui dentro facciamo di questi strumentini, la differenza di prestazioni tra l'una e l'altra stazione non mi sembra così rilevante (io in questi quasi 2 anni non ho praticamente avuto problemi con la mia La Crosse, come Andrea).


No beh, la differenza ci sta e può essere in parte anche giustificata (se si prende fuori dall'Italia, ovvio), ma come ripeto l'acquisto della Davis lo consiglio come secondo step (o upgrade che dir si voglia), dopo quello di una stazione più economica. Questo a meno che uno non c'abbia già 500-600 Euro da spendere alla prima botta...

La differenza è giustificata per tanti motivi: sulla precisione dei sensori  siamo lì... il vantaggio della Davis va più che altro sul pluviometro, non tanto perché è più preciso, ma perché almeno ha gli strumenti per tararlo, ed inoltre ha una dimensione decisamente maggiore, e quindi meno sensibile in casi di pioggia orizzontale ad es. Per il resto gli altri sensori sono alla pari. Ma quello che cambia sono i materiali costruttivi, decisamente più solidi, sia al tatto che alla vista, la consolle più completa (ti mostra anche i grafici e gli estremi gioralieri, menili e annuali!!!) e soprattutto da molte meno noie.
Insomma... la differenza c'è e si vede, ma come sempre tutto è relazionato all'utilizzo e a ciò che si cerca da una stazione meteo.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#80  stinfne Gio 23 Set, 2010 10:36

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... non me menate, eh, ma a leggere sto topic mi sto rendendo conto che la differenza tra i 600 euri della Davis importata (presa in Italia ne costa circa 1000, vero?) ed i 120 della mia WS2350 presa a Narni (diciamo € 200 a farla larghissima con il palo, lo schermo e la modifica al pluvio che sto costruendo) NON SIA ASSOLUTAMENTE GIUSTIFICATA!

Ovviamente è un parere personale, ma per l'uso (amatoriale) che più o meno tutti noi qui dentro facciamo di questi strumentini, la differenza di prestazioni tra l'una e l'altra stazione non mi sembra così rilevante (io in questi quasi 2 anni non ho praticamente avuto problemi con la mia La Crosse, come Andrea).


No beh, la differenza ci sta e può essere in parte anche giustificata (se si prende fuori dall'Italia, ovvio), ma come ripeto l'acquisto della Davis lo consiglio come secondo step (o upgrade che dir si voglia), dopo quello di una stazione più economica. Questo a meno che uno non c'abbia già 500-600 Euro da spendere alla prima botta...

La differenza è giustificata per tanti motivi: sulla precisione dei sensori  siamo lì... il vantaggio della Davis va più che altro sul pluviometro, non tanto perché è più preciso, ma perché almeno ha gli strumenti per tararlo, ed inoltre ha una dimensione decisamente maggiore, e quindi meno sensibile in casi di pioggia orizzontale ad es. Per il resto gli altri sensori sono alla pari. Ma quello che cambia sono i materiali costruttivi, decisamente più solidi, sia al tatto che alla vista, la consolle più completa (ti mostra anche i grafici e gli estremi gioralieri, menili e annuali!!!) e soprattutto da molte meno noie.
Insomma... la differenza c'è e si vede, ma come sempre tutto è relazionato all'utilizzo e a ciò che si cerca da una stazione meteo.

 



Beh certo che delle qualità in più deve avercele per forza, non lo metto in dubbio. E' come chi compra una Punto o una Mercedes, entrambe ti scarrozzano anche se la seconda è più solida, più comoda, più bella e, forse, più duratura.

Ma qualche difettuccio o qualche noia la Mercedes può procurartela lo stesso, e se sei uno che si adatta a viaggiare sulla Punto, magari "truccandola" un po', ecco che può ottenere le stesse (o quasi) prestazioni spendendo un terzo o anche meno.....

Anch'io ho sempre visto la Davis come secondo (e ultimo?) step, e tra l'altro la considero proprio bella anche a vedersi, ma diciamo che prima di sostituire la mia WS2350, quando questo sarà necessario, valuterò bene quanto questa abbia reso... (ripeto, parlo per me   )
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?

#81  andrea75 Gio 23 Set, 2010 10:49

Ah beh... su quello la penso come te. Sarà che la mia ha sempre funzionato e funziona ancora benissimo, sarà che di soldi da spendere al momento non ne ho... ma di fatto la sostituirò solamente quando esalerà l'ultimo respiro. E di aspettare questo momento, non ho nessunissima fretta.... lo dico dal primo anno che l'ho comprata, ma intanto ne sono passati 6.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#82  Fede Gio 23 Set, 2010 18:50

Nel frattempo oggi pomeriggio è arrivata!!!
Proprio 1 minuto prima che uscissi per accompagnare mia figlia. Ho appena aperto il pacco per controllare e pare ci sia tutto. Domattina la monto
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#83  Fede Ven 24 Set, 2010 18:51

Sballata e montata oggi pomeriggio poco prima della pioggia.
On line da subito ma non certo grazie a WL che non funziona (per ora) per un non meglio precisato errore Java. Ho scaricato ora l'ultima versioen ma credo sia la stessa di quella che era con il datalogger. Vado con LWC che ha riconosciuto la stazione al primo colpo ed ha spedito i dati online.

I dati sono in linea con la LaCrosse con la differenza che il pluviometro è partito subito alle prime gocce di pioggia ed ha accumulato 0.8mm mentre la Lacrosse si è fermata a 0.57mm partendo quando ormai aveva quasi smesso di piovere.
L'anemometro Davis gira apparentemente più piano ma avendo le coppe più grandi non credo si possano fare paragoni. Gli aggiornamenti sulle raffiche sembrano più precisi e puntuali ma tutto sommato sono in linea con quelli della LaCrosse.

Ho dovuto cambiare canale perchè sul #1 non riceve mentre sul #2 sono al massimo del segnale.

Uso l'alimentatore della LaCrosse (è uguale identico!) perchè per errore ho comprato 2 batterie CR123 come quella dell'ISS mentre ci andavano 3 C che sarebbero le mezza-torcia!!!

Ho smanettato tutto ed è fantastica!!! Solo il display è uno spettacolo: finalmente riesce a leggere anche un povero vecchio presbite come me!

LA PIOGGIA TOTALE sull'editor di dati del SW è passata da 2200mm a 0.8mm ma questo ho visto che non ha portato cambiamenti nelle statistiche.

Insomma lo switching di stazione è andato a buon fine e sono per ora molto soddisfatto!!!

La LaCrosse sta per prendere il volo...nel senso che andrà all'aviosuperficie PeterPan di Castello delle Forme a continuare il suo degno lavoro......servirà una mano perchè con il PC non so da dove iniziare...
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#84  Fili Ven 24 Set, 2010 19:03

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sballata e montata oggi pomeriggio poco prima della pioggia.
On line da subito ma non certo grazie a WL che non funziona (per ora) per un non meglio precisato errore Java.


questo dovrebbe risolverti i problemi con WL, se ti dovesse servire  
http://www.davisnet.com/support/weather/software_sftwr.asp

vedi 1po?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?

#85  riccardodoc80 Ven 24 Set, 2010 19:04

Un tempo da record!  
Grande Fede....complimenti per l'acquisto e goditela!  

Se vuoi ti modifico anche i dati sulla rete!
Se non ho capito male la davis è già online anche su Wunderground...o no (allo stesso link di prima?) ?
Quindi devo modificare solo marca e modello della stazione?  

Poi se fai girare la stazione con WL per la rete sarebbe meglio il flie downld02.txt!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?

#86  andrea75 Ven 24 Set, 2010 19:16

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un tempo da record!  
Grande Fede....complimenti per l'acquisto e goditela!  

Se vuoi ti modifico anche i dati sulla rete!
Se non ho capito male la davis è già online anche su Wunderground...o no (allo stesso link di prima?) ?
Quindi devo modificare solo marca e modello della stazione?  

Poi se fai girare la stazione con WL per la rete sarebbe meglio il flie downld02.txt!  


No, non usa WL, ma ora mi metterò daccordo con Fede per adattare il nostro template con LWC. In realtà me l'ero anche scaricato, ma non sono riuscito a fargli riconoscere la stazione!!!   
Cercherò comunque di realizzarlo e di adattarlo utilizzando il vecchio metodo epistolare con Fede!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?

#87  riccardodoc80 Ven 24 Set, 2010 19:18

Allora Fate Vobis!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#88  Fede Ven 24 Set, 2010 19:25

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sballata e montata oggi pomeriggio poco prima della pioggia.
On line da subito ma non certo grazie a WL che non funziona (per ora) per un non meglio precisato errore Java.


questo dovrebbe risolverti i problemi con WL, se ti dovesse servire  
http://www.davisnet.com/support/weather/software_sftwr.asp

vedi 1po?  


L'ho già scaricato e installato. Già l'installazione dell'upgrade 5.1 mi dà un problema (installazione non riuscita: contattare il produttore del SW) e poi se faccio ripartire WL mi presenta il solito errore java di cui ho letto qua e là (non credo che l'upgrade....upgradi un bel niente se non si installa correttamente). Per ora come dicevo non mi interessa. Domani che ho più tempo mi ci dedico.....
Grazie comunque
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?

#89  Fede Ven 24 Set, 2010 19:32

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un tempo da record!  
Grande Fede....complimenti per l'acquisto e goditela!  

Se vuoi ti modifico anche i dati sulla rete!
Se non ho capito male la davis è già online anche su Wunderground...o no (allo stesso link di prima?) ?
Quindi devo modificare solo marca e modello della stazione?  

Poi se fai girare la stazione con WL per la rete sarebbe meglio il flie downld02.txt!  


No no niente WL!!! Non va!

Ho usato da subito LWC che ha riconosciuto immediatamente la stazione mandando i dati online un secondo dopo. Ho dovuto solo cambiare delle regole per il calcolo della condizioni attuali perchè sul canale dell'altezza nubi calcolata avevo ora una temperatura ausiliaria esterna. cambiato quello in 2 secondi tutto a posto.
Su wundeground e CWOP i dataraw arrivano già con la stazione nuova alla fine della stringa.
Riguardo ai dati del web tutto come prima....cambia solo marca e modello stazione.

Per il tempalte di LWC fatemi sapere.... Al momento è praticamente l'unico SW decente per Mac e quindi lo prenderei in cosnsiderazione. In Italia non so quanti siamo ad usarlo (pochini credo) ma in USA, UK, Francia e Germania sta prendendo piede abbastanza rapidamente.
Fatemi sapere che vi serve.......
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?

#90  andrea75 Ven 24 Set, 2010 19:57

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il tempalte di LWC fatemi sapere.... Al momento è praticamente l'unico SW decente per Mac e quindi lo prenderei in cosnsiderazione. In Italia non so quanti siamo ad usarlo (pochini credo) ma in USA, UK, Francia e Germania sta prendendo piede abbastanza rapidamente.
Fatemi sapere che vi serve.......


Mi ci sto sbattendo, ma ho già qualche difficoltà... il formato della data (GG/MM/AA anziché GG/MM/AAAA), ma risolvibile, e soprattutto il fatto che pare, e dico pare, LWC non abbia un webtag che dia soltanto la temperatura in formato numerico, senza aggiungere unità di misura e soprattutto il trend orario!

P.S.: Fede, hai una richiesta di chat privata, ma ignorala... tra poco vado a magnà!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Orte: Installazione Davis Vantage Pro2 (pr... riccardodoc80 Strumenti meteo 223 Lun 29 Giu, 2015 09:05 Leggi gli ultimi Messaggi
riccardodoc80
No Nuovi Messaggi Problema Davis Vantage Pro2 Plus vmmarco Strumenti meteo 3 Mar 30 Giu, 2015 12:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Gigi600
No Nuovi Messaggi I Sensori Della Davis Vantage Pro2 Mi Stan... Centrometeo Strumenti meteo 11 Sab 20 Gen, 2018 13:41 Leggi gli ultimi Messaggi
Centrometeo