#1 Fili Mer 17 Set, 2008 11:50
buongiorno a tutti, qui min di 9,6°
strano che fai costantemente minime molto piu alte di me... io ho fatto +8.7°...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 DragonIce Mer 17 Set, 2008 12:06
buongiorno a tutti, qui min di 9,6°
strano che fai costantemente minime molto piu alte di me... io ho fatto +8.7°... 
nn me lo spiego neppure io, a luglio eravamo sempre li li, eppure l'ho risistemata com'era.. ma dimmi una cosa sulla stazione tua il sole da che ora ci batte?
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#3 andrea75 Mer 17 Set, 2008 12:09
buongiorno a tutti, qui min di 9,6°
strano che fai costantemente minime molto piu alte di me... io ho fatto +8.7°... 
Ah regà... secondo me tra un po' vi esaurirete con tutti questi dubbi e continui raffronti millesimali con le rilevazioni. Quello che non capisco è perché cercate la precisione tra strumenti diversi, localizzati in posti diversi, con installazioni completamente diverse..... cioè, è una cosa impossibile!!!
E' difficile trovare le stesse rilevazioni anche mettendo due stazioni identiche di fianco all'altra.... pensate voi che avete una Davis con schermo passivo da una parte e una del Lidl schermata in questo modo dall'altra:
E pretendete di avere rilevazioni identiche al centesimo di grado?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#4 DragonIce Mer 17 Set, 2008 12:13
buongiorno a tutti, qui min di 9,6°
strano che fai costantemente minime molto piu alte di me... io ho fatto +8.7°... 
Ah regà... secondo me tra un po' vi esaurirete con tutti questi dubbi e continui raffronti millesimali con le rilevazioni. Quello che non capisco è perché cercate la precisione tra strumenti diversi, localizzati in posti diversi, con installazioni completamente diverse..... cioè, è una cosa impossibile!!!
E' difficile trovare le stesse rilevazioni anche mettendo due stazioni identiche di fianco all'altra.... pensate voi che avete una Davis con schermo passivo da una parte e una del Lidl schermata in questo modo dall'altra:
E pretendete di avere rilevazioni identiche al centesimo di grado? 
apparte che nn è del lidl ma una oregon scentific, quella del lidl sta in pensione da più di un anno, il fatto è che fino a luglio effettivamente facevamo le stesse temperature dopo che aveva messo la ventola filippo.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#5 Poranese457 Mer 17 Set, 2008 12:15
Andrea mi ha anticipato, ma io non sarei stato così dolce e gentile ovviamente
Avete mai pensato che ci potrebbero essere delle EFFETTIVE differenze di rilevazione? Se volete gli stessi dati, fate in modo che Mauro compri una consolle davis e si colleghi all'ISS di Filippo... almeno la smettete
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 DragonIce Mer 17 Set, 2008 12:19
Andrea mi ha anticipato, ma io non sarei stato così dolce e gentile ovviamente
Avete mai pensato che ci potrebbero essere delle EFFETTIVE differenze di rilevazione? Se volete gli stessi dati, fate in modo che Mauro compri una consolle davis e si colleghi all'ISS di Filippo... almeno la smettete 
ho pensato anche a quello, ieri per esempio era 0,3° di scarto, ci può stare, ma 1,1° è un altro discorso.
oggi l'unica è che io stando più vicino al fiume dove l'aria si incanala ho risentito di più del vento a differenza di fili che sta dall'altra parte.. boh!
il discorso è questo , facevamo sempre le stesse temp, dopo che l'ho montata adesso a settembre nn più..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#7 andrea75 Mer 17 Set, 2008 12:20
apparte che nn è del lidl ma una oregon scentific, quella del lidl sta in pensione da più di un anno, il fatto è che fino a luglio effettivamente facevamo le stesse temperature dopo che aveva messo la ventola filippo.
Vabbè, adesso non è che sto a ricordarmi tutte le vostre stazioni, per di più se non sono online.
Il succo del mio discorso era ben altro, e credo si sia facilmente capito... 2 stazioni con marche differenti, con schermature completamente diverse e installate in 2 posti completamente diversi, e per di più non vicini, NON AVRANNO MAI LE STESSE RILEVAZIONI... e quando dico mai è MAI!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 DragonIce Mer 17 Set, 2008 12:22
apparte che nn è del lidl ma una oregon scentific, quella del lidl sta in pensione da più di un anno, il fatto è che fino a luglio effettivamente facevamo le stesse temperature dopo che aveva messo la ventola filippo.
Vabbè, adesso non è che sto a ricordarmi tutte le vostre stazioni, per di più se non sono online.
Il succo del mio discorso era ben altro, e credo si sia facilmente capito... 2 stazioni con marche differenti, con schermature completamente diverse e installate in 2 posti completamente diversi, e per di più non vicini, NON AVRANNO MAI LE STESSE RILEVAZIONI... e quando dico mai è MAI!
ma se io ti dico che a luglio eravamo sempre sugli stessi valori,
ti dico che a luglio eravamo sugli stessi valori..
o marca diversa o locazione diversa i valori erano quelli..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#9 andrea75 Mer 17 Set, 2008 12:25
ma se io ti dico che a luglio eravamo sempre sugli stessi valori,
ti dico che a luglio eravamo sugli stessi valori..
o marca diversa o locazione diversa i valori erano quelli..
La motivazione è semplice... non eravate in regime di inversione termica... 1.1°C in queste condizioni non sono niente. Basta mettere una stazione a 10 metri più basso dell'altra e si possono avere scarti anche superiori. Sempre partendo dal fatto di avere 2 stazioni identiche. Quindi.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 zerogradi Mer 17 Set, 2008 12:27
Il rimedio per le due stazioni c'è...domani vado lì con una doppietta e le stendo tutte e due...!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#11 DragonIce Mer 17 Set, 2008 12:29
ma se io ti dico che a luglio eravamo sempre sugli stessi valori,
ti dico che a luglio eravamo sugli stessi valori..
o marca diversa o locazione diversa i valori erano quelli..
La motivazione è semplice... non eravate in regime di inversione termica... 1.1°C in queste condizioni non sono niente. Basta mettere una stazione a 10 metri più basso dell'altra e si possono avere scarti anche superiori. Sempre partendo dal fatto di avere 2 stazioni identiche. Quindi.....
allora vedi che c'è una spiegazione tecnica..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#12 Icestorm Mer 17 Set, 2008 12:44
Per quanto mi riguarda rimango sempre della stessa idea...la stazione di Dragon rimane talmente vicina al muro di casa che è inutile star qui a parlare dell'allineamento dei dati, quella di Fili è già messa un filino meglio e con la ventilazione riesce a ridurre il gap portato dalla mal-collocazione (non volermene ma se meglio di così non si può fare va già fin troppo bene tutto quel che gli hai fatto).
Quella di Dragon ha uno schermo che non è ben fatto, mi pare di averlo visto su una foto un pò di tempo fa, poi correggimi Mauro se sbaglio, collocata a 2 m da casa e non ventilata....ripeto che ha poco senso di parlare di dati allineati magari in una condizione e poi differenti in altre 10 condizioni..non si possono di certo pretendere rilevazioni da confrontare con le altre in queste condizioni di installazione...magari vedevi i valori allineati a luglio perchè casa tua che è così vicina al sensore era più fresca ed influiva per quel grado in meno, ora, vedi la minima di stanotte casa influenza eccome nell'altra maniera...aumentando di quel grado in più com'è ovvio che sia..
Con questo non voglio andare contro a nessuno o denigrare l'installazione di nessuno, esprimo solo un mio parere, lodevole il fatto che pur non avendo spazi a disposizione hai fatto l'installazione della stazione...magari tutti! Ma non sono dati paragonabili con altri punti di rilevazione insomma ecco
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#13 Fili Mer 17 Set, 2008 12:51
Aiuto...s'è scatenato l'inferno!!
Dunque, c'è da dire che non tutte le stazioni meteo devono per forza essere collocate in mezzo ad un praticello in campagna o in collina: esiste un microclima urbano molto particolare ed è giusto rilevare anche quello!
Io effettivamente meglio di cosi (a casa mia) non potevo fare...almeno credo!
Il mio discorso era relativo al fatto, come dice Mauro, che finora decimo più decimo meno sopratutto nei valori minimi eravamo lì, INVERSIONE O NON INVERSIONE. è da febbraio che rilevo i dati quindi qualche inversione l'avrò pur vista no?
Credo, alla luce anche dei valori limitrofi e della "natura" della mia stazione, che da parte di mauro ci sia una certa sovrastima nei valori minimi, che non so da cosa dipenda a questo punto!
Una domanda però volevo fartela...per quale motivo hai smontato tutto????
Intanto qui siamo saliti a +21.3°, con 40% di UR. Cielo ovviamente sereno e bava di vento da NW ogni tanto!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 andrea75 Mer 17 Set, 2008 13:00
Filì... l'inversione centra eccome. Non ti dico che non l'hai mai vista, il mio discorso era relativo ai confronti. Secondo me l'inversione maggiore rispetto a Luglio ha creato quella differenza. Probabilmente la collocazione di Mauro, più chiusa ed ad una quota diversa, anche se di poco, rispetto alla tua, beneficia meno del fenomeno. Ed è lì che potrebbe stare la differenza... però continuo a dire che secondo me, e sono perfettamente in linea con Marco (ternano), non ha senso mettersi a fare confronti, pur nel rispetto delle vostre installazioni. Chi ha mai detto che non vanno installate le stazioni in città!  Io ce l'ho!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 Icestorm Mer 17 Set, 2008 13:00
Aiuto...s'è scatenato l'inferno!!
Dunque, c'è da dire che non tutte le stazioni meteo devono per forza essere collocate in mezzo ad un praticello in campagna o in collina: esiste un microclima urbano molto particolare ed è giusto rilevare anche quello!
Io effettivamente meglio di cosi (a casa mia) non potevo fare...almeno credo!
Il mio discorso era relativo al fatto, come dice Mauro, che finora decimo più decimo meno sopratutto nei valori minimi eravamo lì, INVERSIONE O NON INVERSIONE. è da febbraio che rilevo i dati quindi qualche inversione l'avrò pur vista no?
Credo, alla luce anche dei valori limitrofi e della "natura" della mia stazione, che da parte di mauro ci sia una certa sovrastima nei valori minimi, che non so da cosa dipenda a questo punto!
Una domanda però volevo fartela...per quale motivo hai smontato tutto????
Intanto qui siamo saliti a +21.3°, con 40% di UR. Cielo ovviamente sereno e bava di vento da NW ogni tanto! 
Non sai da dove arrivi la differenza nei valori minimi? Mi dite le quote in metri a cui avete installate le stazioni? Penso sia qui la risposta ed anche nella vicinanza ai muri come detto.
Secondo d'accordo che esiste un microclima urbano ma non è che per rilevare e confrontare con i dati storici sia poi tanto giusto andare a considerare i valori cittadini, o meglio i valori di stazioni collocate in quella maniera.
Il clima di Milano per dire lo descrive una stazione meteo posta a norma OMM su un parco intracittadino sopra un manto erboso a 1.8/2 m di distanza dal suolo ecc ecc ecc... Non di certo una stazione piazzata li al Duomo per dire.........
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|