Pagina 4 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#46  tifernate Ven 07 Gen, 2011 00:26

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......una cosa sembra oramai certa al 90%, la formazione di uno scand++ o comunque un HP NE atlantico tra il 17 ed il 19 gennaio, da li si riparte sperando su un aiuto subtropicale per evitare che il freddo finisca ancora oltralpe.  


.....intanto sarebbe una gran cosa portare a casa questi...

 rtavn2641ok
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Ven 07 Gen, 2011 12:17, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#47  mondosasha Ven 07 Gen, 2011 08:26

Questi sono spaghi da fine ottobre, senza se ne ma!!!

 graphe_ens3_php_1294385111_152198

E questo che si vede non è fisiologico o pausa, ma un orrore!!!

Ecco cosa succede ad aspettare che dopo un dicembre freddo solo dopo le precipitazioni, arriva in gennaio mite e umido!!!

Per cairtà!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#48  zerogradi Ven 07 Gen, 2011 09:52

Comunque ripartiamo da quì...

La terza decade è tutt'altro che scritta!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#49  FABBRO Ven 07 Gen, 2011 10:08

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ripartiamo da quì...

La terza decade è tutt'altro che scritta!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

Buona giornata,premetto che non sono esperto volevo chiederti da queste carte postate che si puo' ipotizzare per la 3° decade.grazie anticipatamente
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1164
338 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#50  zerogradi Ven 07 Gen, 2011 10:13

FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque ripartiamo da quì...

La terza decade è tutt'altro che scritta!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

Buona giornata,premetto che non sono esperto volevo chiederti da queste carte postate che si puo' ipotizzare per la 3° decade.grazie anticipatamente


Ciao!D
iciamo che se dovessimo dar retta fedelmente a quelle carte, potremmo ipotizzare un periodo ricco di scambi meridiani, con irruzioni di aria artica verso l'talia.
Ma, essendo carte oltre le 200 ore, vanno comunque prese con la dovuta cautela.
Diciamo che, dopo il 17-18, il vortice polare sembra rallenatre, favorendo delle risalite altopressorie in atlantico. E questo è senza dubbio un bene.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#51  Icestorm Ven 07 Gen, 2011 11:46

Ancora nessuna luce dai modelli, buio pesto fino alle razionali 200 ore.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#52  prometeo Ven 07 Gen, 2011 12:02

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora nessuna luce dai modelli, buio pesto fino alle razionali 200 ore.

E' vero... pero' come diceva Fabio vedo una movimentazione intorno al 18-20 che si evince da più modelli.... con questa distanza temporale è impossibile capire come e dove si concretizzerà..
Ancora una volta la statistica, la luna, il sensore popolare, più che i modelli a lungo termine e altre considerazioni scentifiche sembrano far partire l'inverno come ci piace di più dalla terza decade di Gennaio....
sembra
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#53  mondosasha Ven 07 Gen, 2011 12:15

Gfs 06 dalle 204 ore fantastiche e io ci credo!!!!!
Dinamica che ci stà
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#54  Icestorm Ven 07 Gen, 2011 12:17

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora nessuna luce dai modelli, buio pesto fino alle razionali 200 ore.

E' vero... pero' come diceva Fabio vedo una movimentazione intorno al 18-20 che si evince da più modelli.... con questa distanza temporale è impossibile capire come e dove si concretizzerà..
Ancora una volta la statistica, la luna, il sensore popolare, più che i modelli a lungo termine e altre considerazioni scentifiche sembrano far partire l'inverno come ci piace di più dalla terza decade di Gennaio....
sembra


Devo dire che fa abbastanza male giocarsi sempre sistematicamente i giorni 1-20 gennaio, con poche ore di luce a corredo e comunque potenzialmente il periodo più confacente per freddi prolungati, durata innevamento anche a basse quote ecc ecc.

Per carità tante soddisfazioni anche febbraio potrebbe regalarcele, ma con 2-3 gradi in più mediamente sulle massime per l'insolazione in crescita.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#55  tifernate Ven 07 Gen, 2011 12:19

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio.  



.......segnali importanti da ECMWF segue GFS06 (e non solo). Il target "svolta" tra il 18 ed il 22 gennaio sembra poter essere rispettato. L'aiuto subtropicale atlantico c'è, iniziamo a porre le basi per una terza decade al freddo.  
Tra l'altro, spesso, un blocco atlantico di ottima fattura tra la terza decade di gennaio e la prima di febbraio è dura spostarlo, possibile quindi una reiterazione degl'impulsi freddi.

 

p.s. qui in Altotevere l'ottimismo paga, guru Stef docet!    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#56  prometeo Ven 07 Gen, 2011 14:56

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora nessuna luce dai modelli, buio pesto fino alle razionali 200 ore.

E' vero... pero' come diceva Fabio vedo una movimentazione intorno al 18-20 che si evince da più modelli.... con questa distanza temporale è impossibile capire come e dove si concretizzerà..
Ancora una volta la statistica, la luna, il sensore popolare, più che i modelli a lungo termine e altre considerazioni scentifiche sembrano far partire l'inverno come ci piace di più dalla terza decade di Gennaio....
sembra


Devo dire che fa abbastanza male giocarsi sempre sistematicamente i giorni 1-20 gennaio, con poche ore di luce a corredo e comunque potenzialmente il periodo più confacente per freddi prolungati, durata innevamento anche a basse quote ecc ecc.

Per carità tante soddisfazioni anche febbraio potrebbe regalarcele, ma con 2-3 gradi in più mediamente sulle massime per l'insolazione in crescita.

Vale lo storico adagio della botte piena e la moglie ubriaca
Nell' 85 la prima quindicina di Gennaio fu spettacolare,
sfogliando le varie statistiche difficilmente trovo un periodo esaltante in quei giorni se non nel 93, ma fu solo una cosa appenninica
Proprio il maggiore soleggiamento di Febbraio indirettamente da una mano importante agli anticicloni a svilupparsi lungo i meridiani ,
se siamo sulla traiettoria discendente non è detto che qualche soddisfazione ce l'ha togliamo
ma come al solito troppi "se"
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
Ultima modifica di prometeo il Ven 07 Gen, 2011 14:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#57  and1966 Ven 07 Gen, 2011 14:56

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Devo dire che fa abbastanza male giocarsi sempre sistematicamente i giorni 1-20 gennaio, con poche ore di luce a corredo e comunque potenzialmente il periodo più confacente per freddi prolungati, durata innevamento anche a basse quote ecc ecc.

Per carità tante soddisfazioni anche febbraio potrebbe regalarcele, ma con 2-3 gradi in più mediamente sulle massime per l'insolazione in crescita.


Già, devo dire che anche in questo particolare aspetto meteo, il caldo, come al solito alle ns latitudini, dà sempre la paga al freddo. Vedi il clamoroso caso del maggio 2009, un periodo che teoricamente non dovrebbe ancora essere il top per exploit caldi, ma che invece ha fatto vedere .... i sorci verdi. Non parliamo poi di Giugno, e sopratutto Luglio, con quest'ultimo che dovrebbe essere "l'alter ego" di Gennaio come periodo top, i quali ben difficilmente falliscono il loro compito, anzi quasi mai.

Un Gennaio  puntuale come Luglio, dovrebbe avere la media delle max ben al di sotto dei 10 °C, altro che storie ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13322
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#58  gubbiomet Ven 07 Gen, 2011 14:58

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........la svolta entro il 20 o credo che l'inverno quest'anno avrà poco altro da dire. Sono comunque ancora convinto che lo spartiacque sia il periodo 18 - 22 gennaio.  



.......segnali importanti da ECMWF segue GFS06 (e non solo). Il target "svolta" tra il 18 ed il 22 gennaio sembra poter essere rispettato. L'aiuto subtropicale atlantico c'è, iniziamo a porre le basi per una terza decade al freddo.  
Tra l'altro, spesso, un blocco atlantico di ottima fattura tra la terza decade di gennaio e la prima di febbraio è dura spostarlo, possibile quindi una reiterazione degl'impulsi freddi.

 

p.s. qui in Altotevere l'ottimismo paga, guru Stef docet!    


infatti la prima cosa che ho pensato appena vista l'HP da 1045 era cheavrebbe tenuto eccome. Poi vado avanti e vedo che in 48 ore viene smantellata    ma come e' possibile?
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#59  mondosasha Ven 07 Gen, 2011 14:59

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Già, devo dire che anche in questo particolare aspetto meteo, il caldo, come al solito alle ns latitudini, dà sempre la paga al freddo. Vedi il clamoroso caso del maggio 2009, un periodo che teoricamente non dovrebbe ancora essere il top per exploit caldi, ma che invece ha fatto vedere .... i sorci verdi. Non parliamo poi di Giugno, e sopratutto Luglio, con quest'ultimo che dovrebbe essere "l'alter ego" di Gennaio come periodo top, i quali ben difficilmente falliscono il loro compito, anzi quasi mai.

Un Gennaio  puntuale come Luglio, dovrebbe avere la media delle max ben al di sotto dei 10 °C, altro che storie ....


Che dire d'accordo al 200%!!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Prima Metà Di Gennaio è Andata! Anche La Seconda?

#60  il fosso Ven 07 Gen, 2011 15:38

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Un Gennaio  puntuale come Luglio, dovrebbe avere la media delle max ben al di sotto dei 10 °C, altro che storie ....


Che dire d'accordo al 200%!!!!!


Questo è certo, ma la media delle massime non si avvicinerà nemmeno a 10°C te lo assicuro.

Comincia ad avere una buona frequentazione nei run dei GM la fine della fase marcatamente zonale entro il 17-20cm, come si prospettava questa brutta parentesi non dovrebbe durare oltre una decina di gg.
Un VP così disarticolato non credo possa imprimere a lungo forza tale al getto da recare zonalità esasperata.
Speriamo in conferme.
Sempre da tenere sott'occhio il grande forcing caldo pacifico e le sue conseguenze.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML