Pagina 1 di 21
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#1  GiagiMeteo Mer 01 Set, 2021 11:50

Buongiorno a tutti.
Oggi 1° settembre inizia ufficialmente l'autunno meteorologico che sulla nostra penisola si apre con correnti mediamente nord-orientali, reduci del peggioramento che ci ha colpiti i giorni scorsi.

 sit_oggi

I prossimi giorni questo pattern lascerà il posto ad una situazione sempre instabile ma che avrà il suo focus maggiore sulle regioni meridionali a differenza del pattern attuale che ha privilegiato regioni centrali e settentrionali. L'instabilità sarà data da un calo GPT di modesto valore ma esaltato dalla presenza di un mare anormalmente caldo dovuto alla stagione estiva appena passata che in molte regioni meridionali è stata nella top 3 più calde di sempre.
Carta relativa al 4 settembre:

 calo_gpt

Dopo questa passatina che durerà qualche giorno (3-6 settembre) la situazione è ingarbugliata. Fino a ieri mattina infatti pareva che il getto fosse destinato a scendere in Italia, portando co sé una buona dose di fresco e maltempo, ma questa idea pare almeno per un primissimo momento svanita.
Infatti il js tenderà a privilegiare l'oceano almeno all'inizio anche se, ad oggi, sembra che non si isolerà del tutto in goccia fredda.

 lolle

Questo potrebbe portare in un primo momento un richiamo altopressorio stabile sui nostri comparti (anche se con possibili infiltrazioni nord-orientali fresche al sud).
Per il dopo tutto troppo fumoso, c'è la possibilità sia di un blando ingresso da NW entro la fine della decade, sia che vada tutto in frontolisi e che quindi fino a metà mese non si parli di Atlantico. Ad oggi siamo troppo distanti per dirlo.

Autunno che quindi inizia con almeno qualcosa di cui parlare
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Settembre 2021 - prospettive?

#2  and1966 Mer 01 Set, 2021 11:59

Buongiorno

Parte oggi la stagione autunnale meteo, si parla molto in questi giorni di una Niña in pieno fulgore, capace di dare un" impronta" importante a questa prima parte dell' autunno, segnatamente si ipotizza, per l' Italia, un tipo di tempo non dissimile, almeno come circolazione, da quello di un mesetto fa, con Nord possibile meta di guasti, e Sud ancora ai margini. Il tutto in un contesto termico certamente ridimensionato. Un altro fattore di cui molto si parla è la possibile influenza degli uragani e delle loro traiettorie sui movimenti in centro est Atlantico.

Ciò  premesso, è guardando i modelli per il breve- medio

gfsopeu00_168_1
  
ecmopeu00_144_1

Almeno per i principali GM, si intravede un tentativo di intrusione atlantica, con spostamento degli attuali massimi altopressori da UK verso il centro Europa.

Contesto per ora piuttosto secco per l' Italia,  fatto salvo qualche fenomeno in Appennino centro meridionale per domani.

 pcp24h_z1_2_2

Ciao a tutti.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#3  and1966 Mer 01 Set, 2021 12:00

Contesto per ora piuttosto secco per l' Italia,  fatto salvo qualche fenomeno in Appennino centro meridionale per domani.

 pcp24h_z1_2_2

Ciao a tutti.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Mer 01 Set, 2021 12:02, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#4  Danimeteo Mer 01 Set, 2021 12:57

Ho paura che prima dell’ inizio della seconda decade di settembre ci sia poco da dire almeno per le mie parti, ritorno dell’HP dopo questi giorni più freschi e siccità infinita.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4561
4587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#5  Olimeteo Mer 01 Set, 2021 12:59

Bravo Gia, ché eravamo un po' annaspanti.  
Poi leggo tutto. Ah, bravo anche And: mi pare di aver capito che stavate buttando giù un'analisi in contemporanea.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 01 Set, 2021 13:56, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#6  Olimeteo Mer 01 Set, 2021 14:42

Sulla scia dei precedenti run e con rapidissimo sguardo ai run mattutini, mi sento di confermare che già dopo le 110/120 ore la sinottica si fa intricata (come si diceva, già lo è), lo spread è accentuato e i modelli divergono. Sicuramente una situazione dinamica ma anche abbastanza caotica.

Sia chiaro, per noi gli effetti di queste divergenze sinottiche si tradurrebbero o in una risalita di promontorio mobile senza troppo nerbo o in un labile cuneo altopressorio con qualche rientro fresco ma secco da nordest per le sponde adriatiche, seguito presumibilmente da un ingresso da ovest/nordovest (e saremmo già nella seconda parte della settimana prossima, periodo 8-10 Settembre occhio e croce).

Intanto confermato il minimo dalle Baleari-Sardegna per venerdì notte/sabato e fino a domenica per basso Adriatico, Irpinia, Calabria e ioniche.
Zone umbre che saranno solo parzialmente implicate.
Come al solito tutto da definire nei dettagli e con l'aiuto dei Lamma.

gph500_anom_20210901_00_144.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 206.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

gph500_anom_20210901_00_144.jpg

gph500_anom_20210901_06_144.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 211.32 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 32 volta(e)

gph500_anom_20210901_06_144.jpg


 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 01 Set, 2021 15:12, modificato 6 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#7  Olimeteo Mer 01 Set, 2021 15:01

Allego le prospettive ECMWF per i primi 13 giorni del mese tramite carte di anomalie di geopotenziale. La prima cosa che balza agli occhi è lo smantellamento del blocco britannico e da lì la porta aperta per qualche chance di ingresso (probabilmente cut-off) da nordovest,  come detto. Sempre che qualche "brandello" non cada insieme alla jet-stream alla deriva troppo ad ovest pronto a ritirare su quei GPT positivi che vediamo nella 2' carta "acquattati" lungo le sponde magrebino-algerine.

20210901124849_31863043b6e085f31cac5b58c9cecab765f3c4db   20210901124859_6d0753f9fc43c2ed5867e0b09fe882d457c4a7c1
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 01 Set, 2021 15:11, modificato 6 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021 - Prospettive?

#8  setra85 Mer 01 Set, 2021 20:33

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno

Parte oggi la stagione autunnale meteo, si parla molto in questi giorni di una Niña in pieno fulgore, capace di dare un" impronta" importante a questa prima parte dell' autunno, segnatamente si ipotizza, per l' Italia, un tipo di tempo non dissimile, almeno come circolazione, da quello di un mesetto fa, con Nord possibile meta di guasti, e Sud ancora ai margini. Il tutto in un contesto termico certamente ridimensionato. Un altro fattore di cui molto si parla è la possibile influenza degli uragani e delle loro traiettorie sui movimenti in centro est Atlantico.

Ciò  premesso, è guardando i modelli per il breve- medio

 

Almeno per i principali GM, si intravede un tentativo di intrusione atlantica, con spostamento degli attuali massimi altopressori da UK verso il centro Europa.

Contesto per ora piuttosto secco per l' Italia,  fatto salvo qualche fenomeno in Appennino centro meridionale per domani.

 

Ciao a tutti.


Il raffreddamento del pacifico equatoriale identificato nel rafforzamento della cella di walker non da segnali su quale tempo atmosferico possa avvenire.
L'unica certezza risiede nel minor gradiente equatore/poli e una propensione delle westerlies a rotte più meridionali con un vortice polare meno contratto attorno al polo.
Altro neo da sciogliere, ma qui, bisognerebbe averne i dati, una maggior attività convettiva nel pacifico equatoriale occidentale  con un maggior rilascio di calore in tale area in seno ad un rafforzamento della cella di walker aumenterebbe i GPT dell'anticiclone del nord pacifico con seguito disturbo del nascente vortice polare stratosferico, ma , questa è un altra storia.
 



 
Ultima modifica di Poranese457 il Gio 02 Set, 2021 07:33, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Poranese457, Gio 02 Set, 2021 07:33: Non quotate le immagini
Note di moderazione • Poranese457, Gio 02 Set, 2021 07:33: E' la 10ma volta che te lo diciamo........
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#9  and1966 Mer 01 Set, 2021 20:52

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Gia, ché eravamo un po' annaspanti.  
Poi leggo tutto. Ah, bravo anche And: mi pare di aver capito che stavate buttando giù un'analisi in contemporanea.


Grazie Oli.

Senz'altro più puntuale quella di Gian, ho "fuso" il 3D limitandomi alla nota dei LAM per domani. Ed a tal proposito, direi di stare all' occhio. Ieri nel milanese c'è scappata una cella piccola, ma cattivella, (con grandine annessa) quasi dal nulla.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#10  Poranese457 Gio 02 Set, 2021 07:36

Come dice giustamente Giagi, avevamo avuto delle illusioni circa una possibile apertura atlantica dai run di qualche giorno fa

Invero da ieri questa ipotesi è andata gradualmente sfumando e stamani ci troviamo con una situazione bloccata almeno fino alle 200h

Rimane la possibilità di instabilità locale nella giornata di sabato ma a breve si sentirà il bisogno di passare dall'instabilità locale a qualcosa di più organizzato.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44740
7078 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#11  Frasnow Gio 02 Set, 2021 18:12

Altra bordata da nordest in arrivo?

 gfs_0_114_1630599157_529122  
 gfs_0_120_1630599162_707362
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#12  alias64 Gio 02 Set, 2021 20:44

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra bordata da nordest in arrivo?

 gfs_0_114_1630599157_529122  
 gfs_0_120_1630599162_707362
l unica cosa che vedo, anzi che non vedo é la pioggia fino a fine run
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7876
2498 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#13  Carletto89 Gio 02 Set, 2021 22:45

Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?  

 graphe_ens3meg9_php
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#14  Olimeteo Gio 02 Set, 2021 23:41

Sinceramente non capisco lo stupore. È da giorni e giorni che stiamo (o almeno sto) parlando di questo minimo in avvicinamento dalla Sardegna, checché ne scappi fuori di produttivo in queste zone.
Minimo che è da giorni l'unico segnale concreto di instabilità (insieme alla passatella di martedì) di questa settimana e inizio prossima.
Quel che è stato in dubbio (e ancora lo è) è l'esatta traiettoria: praticamente l'Umbria si trova di nuovo in zona di conflitto: i modelli "run by run" hanno messo e tolto.

Ad esempio per la mia zona ECMWF è passato dal poco di ieri al run migliore, ossia lo 00z di stamattina, per poi tornare a "svuotarsi" col 12z (vedi negli spaghi le ultime 2 corse).
GFS invece vede accumuli un po' più sostanziosi.
Nodi da sciogliere domattina.

render-gorax-green-009-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-0BvU5F.png
Descrizione:  
Dimensione: 250.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

render-gorax-green-009-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-0BvU5F.png

render-gorax-green-003-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-7a3tfe-1.png
Descrizione:  
Dimensione: 244.35 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

render-gorax-green-003-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-7a3tfe-1.png


 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Set, 2021 01:29, modificato 8 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?

#15  Olimeteo Gio 02 Set, 2021 23:49

Allego qua gli accumuli previsti da GFS (fino a fine sabato)  e ECMWF (fino alle 21 di sabato) per far notare la differente veduta. Domani i Lamma ci aiuteranno (intanto già usciti comunque).

 xx_model_en_343_0_modusa_2021090212_58_1181_157 xx_model_en_343_0_modez_2021090212_55_1181_157
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Set, 2021 01:30, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 21
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML