#61 zeppelin Mar 06 Feb, 2018 22:49
praticamente Guidi scommette su un'evoluzione modello 2013, con il grande freddo più a Nord e noi in un limbo perturbato e fresco, a tratti freddo, ma mai gelido. Certamente è una possibilità tangibile, ma spero, leggendo analisi qua e lá in rete, che stavolta ci sia più ciccia per noi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8646
-
1965 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#62 marvel Mar 06 Feb, 2018 23:25
Tra l'altro anche il 2012 fu una sorpresa alla fine e se non sbaglio inizialmente era prevista una dinamica poci inclusiva per le nostre zone.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#63 Fili Mar 06 Feb, 2018 23:36
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato
Ultima modifica di Fili il Mar 06 Feb, 2018 23:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#65 MilanoMagik Mar 06 Feb, 2018 23:50
Ot  (neanche tanto visto che più di qualcuno qua dentro starà così  )
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#66 marvel Mer 07 Feb, 2018 02:08
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato 
Ma no, dai!
Quale rosicata...?
Magari avremo un 2012 bis!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#67 nevone_87 Mer 07 Feb, 2018 03:21
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato 
Ma no, dai!
Quale rosicata...?
Magari avremo un 2012 bis!! 
Da 100.000 firme
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7870
-
1126 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#68 fiocco_di _neve Mer 07 Feb, 2018 07:37
Gfs 00,nella terza decade fiuta qualcosa che andiamo leggendo e dicendo da un paio di giorni,bisogna vedere:
1 se confermata,ma bisognerà attendere ancora molto
2 se ci colpirà in pieno,oppure va liscia come questa volta.
Speriamo bene,penso sia l'ultima cartuccia(in verità la prima)di un episodio serio/normale.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#69 zeppelin Mer 07 Feb, 2018 08:25
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8646
-
1965 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#70 alias64 Mer 07 Feb, 2018 08:58
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
eheh...buongustaio...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8018
-
2640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#71 Baronenero1985 Mer 07 Feb, 2018 09:18
ritengo che tra oggi e domani qualche nevicata coreogrifica in collina,anche a Perugia sia possibile.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2240
- Registrato: 12 Gen 2017
- Età: 47
- Messaggi: 135
-
92 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#72 menca92 Mer 07 Feb, 2018 09:25
ritengo che tra oggi e domani qualche nevicata coreogrifica in collina,anche a Perugia sia possibile.
Con temperature a 850hpa positive fino a mezzanotte, la vedo dura
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#73 Francesco Mer 07 Feb, 2018 09:40
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
Caro Giaime.... è la prima cosa che guardo - in questi giorni - quando apro le carte...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16090
-
3562 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#74 Cyborg Mer 07 Feb, 2018 09:44
Un dettaglio secondo me non da poco è che sia GFS che ECMWF vedono la stazionarietà dell'Alta Russa ad est della Scandinavia.
Ovvio che questo non garantisca nulla, ma potrebbe essere un segnale. Prima del Febbraio 2012 ad esempio si trovava in quella posizione... tra l'altro anche la distribuzione delle altre figure bariche è simile.
Tutto ciò non per dire che avremo il Buran, ma per trovare qualcosa di buono nei modelli, che anche oggi non mostrano niente di speciale ad una distanza attendibile.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#75 menca92 Mer 07 Feb, 2018 09:54
Qualcuno ha parlato di Buran? Eccolo, a casa sua
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|