Si Marco, hai fatto bene ad aprire il topic, il rischio di andare al forno c'è tutto.
Quell'onda corta atlantica che parte alle 120h circa è effettivamente "pericolosa".
La stessa onda che se subirà il trascinamento zonale dovrebbe segnare la fine della prossima
ondata calda; se invece rimarrà bloccata ad ovest il risultato sarà quello evidenziato da Marco,
con reiterazione sub-tropicale tostissima.
Cercare di determinare l'evoluzione ad ora è assai arduo, troppo lontana la prospettiva, troppo poche ancora le frequentazioni modellistiche.
Sbilanciandomi propenderei per un'effettiva reiterazione calda causata dall'onda corta atlantica,
ma con situazione meno bloccata di quanto mostra stamane reading, che causerebbe si
una intensa recludescenza calda, ma di tipo prefrontale, con moderato calo termico e
GPT entro 14-16c.m.
Situazione da monitorare