Pagina 11 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#151  il fosso Lun 17 Nov, 2008 21:48

Io mi sa che non c'arrivo a Sabato, già c'ho la tachicardia
Molto gradito l'Ovest-shift di ECMWF, ho temuto che mandasse tutto ancora più ad Est.
Anche il run Gfs è stupendo[b];
prevedere l'eventuale fenomenologia associata è ancora molto arduo, è comunque secondo me lecito aspettarsi belle sorprese con una simile configurazione.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#152  Fili Lun 17 Nov, 2008 22:04

Paolo...tu misà che sei l'unico che piglia su in tutti i casi!  

Comunque ECMWF non è tornata poi molto sui suoi passi...vede sempre un'entrata piuttosto orientale, cosiccome NOGAPS,UKMO e DWD.

GFS è rimasto l'unico baluardo "occidentale" della situazione...la spunterà?
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#153  Fili Lun 17 Nov, 2008 22:44

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
31.10.2008
ripercussioni dell'indice AO ed anche della NAO si hanno sul comparto europeo dopo circa 3 settimane. Anche gli spaghhi sembrano avallare questa ipotesi, non individuando alcuna ondata fredda prima della metà del mese.

Occhi aperti comunque, il calo c'è ed è drastico!    


CVD...   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#154  marvel Lun 17 Nov, 2008 23:09

rispondo in generale a tutti:
la neve dalle nostre parti si manifesta quando uno meno se l'aspetta, mentre da buca nelle occasioni ritenute piú favorevoli.
da come si prospetta questa sará un'occasione molto importante per il freddo, noi pero siamo sempre interessati alla neve... e quindi siamo sempre a ricercare le configurazioni ideali.
allora il freddo è l'ingrediente fondamentale per la neve insieme all'umidità, peccato che sia molto raro dalle parti nostre, e quando finalmente arriva, e in grande, grandissimo stile, noi non possiamo che desiderarneun profiquo matrimonio.
Siccome l'evento prossimo venturo potrebbe essere eccezzionale, non solo perchè è novembre ma anche perchè sarebbe stato portentoso anche a gennaio, allora ci chiediamo:
ma perchè no?
perchè sprecare l'occasione?

Detto tra noi, io temo il modellame fuori dal coro... non ce l'abbiamo ancora in tasca questa bella aria gelida!

Sarebbe già tanto avere quello, al resto ci penseremo poi
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#155  Fili Lun 17 Nov, 2008 23:15

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma perchè no?
perchè sprecare l'occasione?

Detto tra noi, io temo il modellame fuori dal coro... non ce l'abbiamo ancora in tasca questa bella aria gelida!

Sarebbe già tanto avere quello, al resto ci penseremo poi


Quoto Massi...ancora non l'abbiamo spuntata, aspettiamo mercoledì....
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#156  andrea75 Lun 17 Nov, 2008 23:31

Appunto vi dico che magari venissero confermate le GFS attuali! Ancora nulla è certo, ma al momento vedo ancora il modello americano come il più affidabile, o per lo meno è quello che mi auguro.
Sulla neve straquoto Marvel. State pur certi che il prossimo nevone non lo prevederà nessuno.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45398
3911 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#157  Poranese457 Lun 17 Nov, 2008 23:52

Vi dico la mia idea, identicamente espressa in altro forum:
L'Emotività in questi casi è il peggior compagno di viaggio di un previsore o tentato tale.

Allora, vi è da fare una distizione..... una distinzione netta tra il prossimo arrivo del freddo e quello, meno probabile, della neve per noi tirrenici.

Quello che è ormai appurato è l'arrivo di aria molto fredda di estrazione artico-marittima con componenti termiche davvero notevoli (c'è poco da sindacare con i colori regà, questa viene giù diretta come un proiettile dalla Scandinavia) soprattutto a 500hpa dove la falla termica è davvero impressionante.

Ora, come ogni aria artico marittima che si rispetti, anche questa avrà una notevole caratterizzazione secca che, unita a correnti nord-orientali, di solito inibisce ciclogenesi mediterranee e conseguenti nevicate nel lato tirrenico delle regioni centrali.
Il punto sta: fino a che punto questa aria riuscirà a scorrere sul mediterraneo per dare origine a qualche buon contrasto in grado di generare piccoli minimi secondari?

Ebbene.. questo al momento è del tutto imprevedibile: basta che guardate i vari run anche dello stesso modello che piazzano minimi a spasso di qua e di la (guardate il Genova Low di GFS 12Z per il 24/11) senza mai riuscirne ad indicare con precisione la direzione e il relativo buco barico.

Vi dirò di più, anche con il nowcasting si riuscirà a capire poco cosa succede proprio perchè questa di metà novembre è una situazione particolarmente rara e che, a mia memoria, proprio non ricordo... non mi è perciò possibile fare paragoni con altre situazioni simili capitate in questo periodo dell'anno.
Questa ragazzi è una considerazione che va comunque fatta: gli eventi meteo vanno "localizzati" nel proprio periodo. Se arriva una +10°C in inverno ce ne sbattiamo altamente, se arriva in estate è sinonimo di forti fenomeni temporaleschi..

Così come adesso, date un occhiata alla temperatura del Mar Tirreno, non è assolutamente assimilabile a quella osservabile quando le configurazioni previste per fine settimana si presentano nel loro "solito periodo", cioè fine dicembre/gennaio.

Tante, troppe variabili in gioco, le discordanze tra i modelli stasera si fanno un pò più accentuate rispetto alla giornata odierna, ma sono sempre minori rispetto a quella di ieri.... .stiamo diventando tutti pazzi?
SI

Vogliamo parlare di percentuali? A stasera darei un 80% per l'arrivo di buon freddo con massime prossime ai 5/7°C a 400m, un 10% per precipitazioni nevose degne di tale nome sul versante tirrenico.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#158  andrea75 Lun 17 Nov, 2008 23:59

In accordo con le tesi e le percentuali di Leo, aggiungo che le 18Z non cambiano nulla rispetto alle 12Z, con tanto di GL che spunta fuori, ma per ora senza una valida struttura capace di renderla particolarmente influente.
Per ora va benone così!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45398
3911 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#159  il fosso Mar 18 Nov, 2008 01:35

Ragazzi GFS18 epocali, prima lieve Ovest-shift con tutte le conseguenze del caso, da notare i previsti 986hpa del minimo sull'adriatico e atro minimo in formazione sul basso tirreno; ma sarebbe solo l'inizio dopo le 150h il nocciolo freddo prima sulla Polonia va in retrogressione   
e aggirando le Alpi entra da Ovest con profonda ciclogenesi sul ligure e finimondo bianco sul cenro-nord,
ovviamente non accadrà ma sono un capolavoro a vedersi, è il run perfetto o quasi
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#160  burjan Mar 18 Nov, 2008 06:56

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi GFS18 epocali, prima lieve Ovest-shift con tutte le conseguenze del caso, da notare i previsti 986hpa del minimo sull'adriatico e atro minimo in formazione sul basso tirreno; ma sarebbe solo l'inizio dopo le 150h il nocciolo freddo prima sulla Polonia va in retrogressione   
e aggirando le Alpi entra da Ovest con profonda ciclogenesi sul ligure e finimondo bianco sul cenro-nord,
ovviamente non accadrà ma sono un capolavoro a vedersi, è il run perfetto o quasi


Forse stavi parlando del run00....   

Qui nessuno si tira indietro, è come una partita a poker dove tutti rilanciano.

Non posto GFS perchè troppo belle. Anche UKMO invece stamattina ipotizza un almeno parziale coinvolgimento tirrenico.

http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW96-21.GIF?18-06

Buona giornata, buon sogno a tutti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#161  burjan Mar 18 Nov, 2008 07:36

Sveglia forum!

Meteogramma GFS00 delle RH e VVEL ai vari livelli su Foligno


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND        
LEVEL    600 MB         600 MB         700 MB         700 MB         850 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          PCT            HPA/H
 HR
+  0.      6.1           -0.7           52.8           17.3           53.4           32.3
+  6.      3.7            7.4            3.7           11.0           35.0           15.5
+ 12.      3.6            3.8            5.0            3.6           40.6            4.9
+ 18.     10.8            1.7           23.8            0.9           38.6            1.2
+ 24.     66.5            2.3           64.3            5.1           50.7            1.3

+ 30.     67.8            2.3           77.4           -0.4           66.9            3.5
+ 36.     51.8            0.0           61.1           -0.8           71.1            0.1
+ 42.     26.4           -0.3           43.3            0.0           70.9            1.0
+ 48.     17.8            2.7           29.5            1.4           69.3            2.8

+ 54.     26.0            0.2           30.8           -1.3           80.5            5.7
+ 60.     29.2            1.1           35.6           -1.1           85.2            4.2
+ 66.     50.4           -1.1           22.8            4.3           84.6           12.1
+ 72.     45.6            1.5           42.1            6.8           96.5           11.8

+ 78.     24.9            1.6           27.0           -3.7           97.8            5.9
+ 84.     18.3           -6.1           21.3           -1.3           97.6           13.2
+ 90.     42.8          -10.5           30.8            3.5           98.3           15.2
+ 96.     47.4           -8.1           40.4           -2.0           99.1           -0.8

+102.     94.4          -69.5           95.3          -71.6           97.3          -51.1
+108.     95.2          -12.1           93.1          -15.8           96.7          -24.7

+114.     68.2           11.6           86.2            4.1           55.9          -14.4
+120.     27.7            0.9           32.2            1.2           21.1           -5.6

+126.     75.1           14.8           44.1            0.9           37.6           -8.5
+132.     47.5           18.3           35.2           14.1           41.9            5.0
+138.     53.1           13.7           51.1            1.9           41.5            3.9
+144.     81.4           -9.5           48.5           10.2           73.9            9.0

+150.     96.7          -29.2           93.3          -36.1           94.1           -0.5
+156.     73.7            3.0           49.3           -4.5           72.1           -3.8
+162.     29.4            6.7           22.9            4.6           42.3            0.5
+168.     45.6            8.4           31.2           13.1           29.9            5.2

Mi sembrano abbastanza ben chiari: l'impatto del primo fronte "caldo", l'occlusione potenzialmente nevosa, il secondo impulso del lunedì.

Tutto ancor più chiaro dal meteogramma grafico che allego.

P.S. lo zio non si fa illusioni di sorta, se sfuma tutto non datevi pena nel trovarmi lo psicologo bono, come accaduto altre volte.  

94933670_metgram.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 137.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 7 volta(e)

94933670_metgram.JPG


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#162  Poranese457 Mar 18 Nov, 2008 08:11

Stamani ho visto le carte appena sveglio (erano le 6 scarse) e mai risveglio fu più dolce e gradito.

Poi non c'è nulla da fare, quando trovo lo Zio di buon umore, ho sempre ottime sensazioni!

Stamani davvero c'è l'imbarazzo della scelta su quali carte postare, forse termiche un pelino più alte a 850hpa ma proprio roba da poco..

Avè, ci siamo gente!

Il crollo a 500hpa ha dell'allucinante        

 graphe_ens3_php_1226992441_925185
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45075
7445 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#163  mondosasha Mar 18 Nov, 2008 08:18

Reading 00 buone sulla falsa riga di GFS
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo Di Inverno Per Il Prossimo Weekend?

#164  Fili Mar 18 Nov, 2008 08:24

davvero impressionante la fossa a 500hpa...anche se il run ufficiale vede un rialzo termico più repentino rispetto alla media degli spaghi.........

Ma di questa non dice niente nessuno??      

 ecm1_192_1226993462_394093

Ha un nome ben preciso... però non me lo ricordo...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anticipo di inverno per il prossimo weekend?

#165  andrea75 Mar 18 Nov, 2008 08:42

Va fatto comunque notare che la corsa al ritoccamento delle termiche è iniziata. Al di là del passaggio molto più rapido del freddo che vedono le 00Z, e al di là della carta postata da Filippo (la più interessante del run), credo che le termiche verranno ulteriormente ritoccate al rialzo. Già siamo ad una risicata -5°C, che difficilmente sarà anche una -4°C, ma di questo ci sarà tempo per parlarne.
Insomma, carte un po' meno "nevose" a mio avviso, almeno per i non collinari, ma comunque interessanti. Sinceramente non credevo di arrivare ad oggi ancora con la struttura così intatta. L'Appennino davvero godrà di nuova luce da questo fine settimana, ed alla fine era quello che più ci auspicavamo.

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45398
3911 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 18, 19, 20  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML