

Andiamo, con questo topic, ad analizzare nel dettaglio quanto succederà a livello meteo in Italia a partire dalla settimana entrante.
Proprio con la nuova settimana, da lunedì dunque, assisteremo al primo vero cambio circolatorio della stagione.
Responsabile di questo cambiamento sarà proprio l'Alta Pressione che ci ha accompagnati per tutto questo inizio di Ottobre e che lunedì inizierà il suo viaggio verso Nord.

Come reazione naturale alla spinta verso N dell'Alta Pressione avremo lo scorrimento di un nucleo di aria fredda sul suo bordo orientale. Nucleo di aria fredda proveniente dalla Scandinavia e che entrerà sul territorio italiano sotto forma di forti venti da N-NE; nei settori esposti si raggiungeranno raffiche notevolissime, particolare attenzione dunque al ritorno della bora forte nel triestino.
E saranno proprio le aree esposte al NE a beneficiare delle precipitazioni più copiose già da lunedì sotto forma anche di forti rovesci temporaleschi che porteranno la neve intorno ai 1700/1800m in Appennino, con sconfinamenti sin verso i 1500 in caso di prolungamento dei fenomeni.
Accumuli quindi decrescenti, lunedì, a partire da est verso ovest.

Quello di lunedì sarà un vero e proprio macigno gettato nello stango ed i suoi effetti si risentiranno durante tutta la settimana.
Le temperature infatti continueranno a scendere sino a portarsi a livelli autunnali intorno a Mercoledì quando, complice la sempre sostenuta ventilazione da NE, la percezione di freddo potrebbe farsi notevole.
Come si vede bene da questa carta tra la notte di Lunedì e la stessa ora di Martedì il calo termico sarà di ben 7°C!!!

Non è finita li però, nei due giorni seguenti si perderanno almeno altri 2/3°C!!!
La settimana proseguirà dunque con tempo buono al centro Italia ma le giornate saranno particolarmente fredde per il periodo e con la sempre costante intensa ventilazione settentrionale ad acuire le sensazioni "invernale". Specialmente al mattino ci renderemo conto del cambio di circolazione quando diremo addio alle minime da 14/15°C degli ultimi tempi per ripiombare pesantemente ad una cifra e, localmente non lo escludo, anche sottozero! (Visso ci va di sicuro sotto)
Le temperature torneranno lentamente a salire solo verso il finire della settimana prossima rimanendo comunque su livelli marcatamente autunnali senza i picchi di caldo vissuti in questi ultimi 15 giorni!!
Insomma: l'estate pare esser definitivamente uscita di scena e, visto che siamo ormai ad ottobre inoltrato, ci sarebbe da dire ERA ORA!
Purtroppo non è tutto oro ciò che luccica: le piogge, ad esclusione di lunedì, latiteranno e l'intenso vento settentrionale contribuirà a seccare oltresì i terreni. C'è da augurarsi solo qualche estemporaneo fenomeno temporalesco dettato da una atmosfera fortemente instabilizzata dallo sconquasso termo/barico di lunedì.
Tali fenomeni attualmente non sono previsti e non sono prevedibili, qualche parola in più in merito potremmo spenderla Martedì quando lo scacchiere meteo si sarà sufficientemente chiarito e si potranno iniziare a fare previsioni più dettagliate anche sul breve termine.
Buona notte gente!



