
Tornando alla previsione, così come sottolineato da Leo nell'altro topic, la prima metà del mese è PRATICAMENTE ANDATA, anche perchè il raffreddamento previsto per l'11 e il 12 è stato nuovamente ridimensionato e anche le precipitazioni dovremo andare a cercarle con il lanternino. Per cui, almeno per una decina di giorni almeno, diamoci al sano


Detto questo allarghiamo gli orizzonti: così come accade sempre di inverno, gli ultimi pannelli di GFS ci propongono nel run 00 una situazione estremamente interessante ( anche se sono sempre convinto che il freddo viene proposto per statistica più che per calcolo) con una bella HP in sede Russo-Scandinava che potrebbe dettare le sorti dell'ultima decade del mese.

Intanto ECMWF arrivando "solo" fino al 15 non può far altro che confermare la noia più totale

Anche gli spaghi ci fanno dormire sonni tranquilli, almeno fino al 20 con temperature quasi da fine autunno piuttosto che da pieno inverno.

Per quanto riguarda l'indice NAO qualche segnale sul lunghissimo termine lo lancia
