Pagina 11 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?

#151  Poranese457 Ven 09 Feb, 2018 21:24

Altri due messaggi cancellati.... mo basta, al prossimo intervento fuori luogo scattano i cartellini.

Stop
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45044
7414 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#152  zeppelin Ven 09 Feb, 2018 21:45

Cavolo mi son perso tutto, qualcuno mi scriva in privato che cosa é successo!

Ecmwf vede tutto ad ovest, ancora navighiamo in acque profonde.
insisto nella mia 'prognosi' per questo febbraio di situazione freddina e instabile con nevicate a quote a tratti basse senza però ondate di gelo memorabili, almeno a Sud delle Alpi, modello stratwarming 2013 per intenderci. Se poi ci sara un colpo da maestro che ci fará felici tutti l quasi é dato sapere solo ai posteri.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#153  Adriatic92 Sab 10 Feb, 2018 08:43

A me da l'impressione che il freddo a est trovi la strada proprio sbarrata verso sud, in area mediterranea.. l'HP russo come sempre è un indicatore relativo, le dinamiche a ovest sono quelle più fondamentali per noi da poter dare più importanza, se non c'è un HP di blocco con radici iberiche e proteso tra l'Islanda e il nord Europa, ci facciamo ben poco, senza poi escludere l'invadenza nord-atlantica
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16937
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#154  Adriatic92 Sab 10 Feb, 2018 09:08

Osservando anche le ultime corse modellistiche, il core principale del freddo resta confinato a nord e oltralpe con qualche sbuffo nei nostri lidi ma senza nessuna vera ondata fredda di rilievo
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16937
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#155  grego Sab 10 Feb, 2018 09:11

il warming stratosferico non è nemmeno iniziato, i modelli troposferici non possono ancora valutarne gli effetti. Entro qualche giorno i primi accenni ..
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?

#156  Poranese457 Sab 10 Feb, 2018 09:17

Basta che a forza di allungare non palesi i suoi effetti a Luglio: io vorrei andare al mare  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45044
7414 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#157  Adriatic92 Sab 10 Feb, 2018 09:25

grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il warming stratosferico non è nemmeno iniziato, i modelli troposferici non possono ancora valutarne gli effetti. Entro qualche giorno i primi accenni ..


Si certo, però il tempo passa, siamo al 10 di Febbraio... è da Gennaio che diciamo sempre di aspettare qualche giorno, a forza di attendere qui me 'sto a fa vecchio eh...  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16937
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#158  grego Sab 10 Feb, 2018 09:25

17-20 febbraio prime colate dalla Finlandia poi dalla Siberia ....  vedremo ..!
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#159  zeppelin Sab 10 Feb, 2018 10:00

Oggi l'unico modello che vede qualcosa a livello di effetti dello stratwarming nel lungo termine é GEM. ECMWF le peggiori, gfs una pessima via di mezzo.

Ecco le gem

gemnh-0-240.png
Descrizione:  
Dimensione: 81.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

gemnh-0-240.png


 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#160  snow4ever Sab 10 Feb, 2018 10:52

Stamattina spaghi incommentabili sul medio-lungo.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4998
1487 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#161  giantod Sab 10 Feb, 2018 12:27

Interessante articolo di Corigliano sul prossimo SW e le conseguenze tutte ancora da delinearsi in troposfera.
La chiave di volta resta sempre il passaggio intorno al 18-19 febbraio a mio avviso nei modelli
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6449
1604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?

#162  andrea75 Sab 10 Feb, 2018 12:55

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina spaghi incommentabili sul medio-lungo.


E quelli di oggi (06Z) forse anche peggio.... l'effetto miraggio, perché ancora tale è, è ormai giunto a fine mese....

graphe_ens3_wli0
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45379
3892 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?

#163  zeppelin Sab 10 Feb, 2018 12:55

GFS06 vede di nuovo qualcosa di molto simile a GEM00 che ho postato sopra. Secondo me la via è quella, speriamo un po' meno a ovest.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?

#164  andrea75 Sab 10 Feb, 2018 12:56

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06 vede di nuovo qualcosa di molto simile a GEM00 che ho postato sopra. Secondo me la via è quella, speriamo un po' meno a ovest.


Il problema è che l'ufficiale è rimasto quasi l'ultimo spago a cedere in terreno negativo... boh... onestamente sto un po' perdendo le speranze. Serve a questo punto una virata netta...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45379
3892 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?

#165  and1966 Sab 10 Feb, 2018 14:33

Mah, qui in Brianza nonostante la scaramucciata di ieri ed i rasserenamenti notturni, oggi è un piacevole assaggio primaverile.

Voglio dire, potrà fare tutti gli sconquassi che vuole (e ad oggi non mi pare il verso .....), ma ormai , tolta qualche giornata sporadica di freddo "a scoppio ritardato" , non si andrà oltre, credo
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13319
3597 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML