Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: Terremoto magnitudo 6 e sciame sismico in Emilia Romagna del Maggio 2012

#61  Icestorm Mar 29 Mag, 2012 14:58

Avvalendomi di alcuni appunti di geodinamica e di alcune sezioni sismiche disponibili in rete, direi che è il caso di trasferirsi nel sottosuolo per vedere cosa sta succedendo. (con la collaborazione del forumista rob!)

In questo biennio di specializzazione in geologia, numerose volte con i miei compagni del corso di geofisica d'esplorazione, mi sono imbattuto nell'interpretazione di linee sismiche proprio localizzate in pianura padana, ed anche nell'offshore adriatico, in quanto come saprete l'unica risorsa disponibile e presente in tali aree, sono i numerosi campi a gas, che l'ENI sfrutta sistematicamente.

Non avendo la possibilità di poter scannerizzare linee sismiche in nostro possesso in quanto sono dati confidenziali ENI e non vorrei beccarmi una denuncia per scrivere un topic, mi avvalgo di una linea sismica visibile in rete, e raggiungibile al seguente indirizzo:
http://ambiente.regione.emilia-roma..._sismica_72.jpg

 sez_sismica_72

In questa indagine sismica a riflessione, che tengo a sottolineare NON attraversa il sottosuolo interessato dall'intenso sciame sismico di questi giorni, possiamo ammirare le strutture principali e secondarie del sistema a pieghe e sovrascorrimenti che giace al di sotto della copertura sedimentaria della pianura padana.

Speditivamente tenendo conto di una velocità delle onde sismiche di circa 2,5-3,0 km/s per quanto riguarda la copertura sedimentaria (facies che nell'immagine vedete al di sopra della linea verde) e di circa 6,0 km/s per le formazioni litoidi calcaree (al di sotto dell'orizzonte segnato in verde), possiamo dire che la nostra linea sismica copre un'area compresa fino ad una profondità di circa 12 km, equivalenti ad una profondità in tempi doppi di 5,5 secondi (che notate sull'asse delle Y).

L'interpretatore ha contraddistinto con le linee rosse i sovrascorrimenti più evidenti, e partendo dal basso verso l'alto, si individuano vari livelli di scollamento a livello regionale. I principali risultano essere ovviamente quelli posti più in profondità e giacciono ad una profondità di circa 9-11 km.

Proprio a queste profondità, calzanti con gli ipocentri calcolati dei terremoti intorno ai 10 km di profondità, avvengono i main shocks, si nota infatti che il 5.8 mattutino ed il 5.3 delle 13:00 si sono enucleati rispettivamente a 10.2 ed 11.0 km di profondità.

Il sisma delle 12:56 invece si è enucleato a 6.8 km di profondità, probabilissimamente sempre lungo il piano di faglia di uno dei sovrascorrimenti ma più superficialmente, non al livello di scollamento basale quindi.

La struttura geologica che viene mostrata è pienamente parte del sistema a pieghe e sovrascorrimenti appenninico, sistema che si propaga verso Nord-nordest; i sovrascorrimenti responsabili dello sciame sismico in atto sono come vedete "ciechi", ossia non se ne hanno evidenze in superficie, un classico esempio di sovrascorrimento superficiale tanto per rendere l'idea è rappresentato dall'Appennino tosco-romagnolo. Non vi è differenza tra il sistema che notiamo in superficie e quello che è presente in profondità, regionalmente parlando la struttura è la stessa, ma ciò che fa la differenza è il grado di raccorciamento che ha consentito l'impilamento di più unità l'una sulle altre fino a formare una catena montuosa emersa.

Col passare dei tempi geologici il grado di raccorciamento che ora ritroviamo in sede appenninica, lo ritroveremo più a nord-est, proprio dove ora la pianura padana apparentemente tranquilla ed indisturbata nella sua morfologia superficiale. Nel contempo i distretti appenninici interni già sollevatisi nei tempi odierni verranno sottoposti a tettonica distensiva, proprio come già accade nel settore toscano, umbro ed abruzzese, ove il fronte distensivo ha già raggiunto aree come Città di Castello, Gubbio, Colfiorito, Norcia, L'Aquila. Proprio a ridosso della linea di massimo sollevamento della catena.

In questa immagine infine posto l'evoluzione di un classico sistema di questa tipologia (immagine che prendo direttamente dalle slide del corso di geodinamica):

Come si può ben osservare il fronte dei sovrascorrimenti tende a propagarsi verso destra a partire dal sottosuolo, solo in un secondo momento gli stessi sovrascorrimenti giungeranno ad essere evidenti fin sulla superficie.
 1_1338296327_504183

Ipotizzate che a sinistra vi sia l'appennino tosco-romagnolo ed a destra, nell'area pianeggiante indisturbata vi sia ovviamente la pianura padana; ebbene, appare secondo me chiara la propagazione del sistema in tutte le sue evidenze, con raccorciamento sempre maggiore via via che si procede verso sinistra (impilamento delle unità maggiore, e quindi sollevamento maggiore), i sovrascorrimenti procederanno inoltre sempre più verso destra con i loro tentacoli.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#62  MySn0w Mar 29 Mag, 2012 15:56

Complimenti a Marco e Rob, ottimo lavoro, io che non conosco la materia sono riuscito a seguire perfettamente i temi trattati
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#63  snow96 Mar 29 Mag, 2012 16:09

MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti a Marco e Rob, ottimo lavoro, io che non conosco la materia sono riuscito a seguire perfettamente i temi trattati


Io no che sto a guardà il lampadario ogni 3 minuti ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto magnitudo 6 e sciame sismico in Emilia Romagna del Maggio 2012

#64  andrea75 Mar 29 Mag, 2012 16:31

Bravi ragazzi.... complimenti davvero.... questo è il modo per comprendere un terremoto, e soprattutto il modo giusto per trattarlo. Stanno venendo fuori delle cose deliranti in quel maledetto sito........ adesso, sempre bellamente in prima pagina, vengono fuori le "possibili cause del terremoto"...

 screenshot_2012_05_29_16_37_57

Ebbene... questa sarebbe la causa.... http://www.youtube.com/watch?featur...d&v=l-uMCmefKmU
(fonte forum.*******.**/showthread.php?t=174709)

Io prego davvero che qualcuno possa prendere la situazione in mano e far partire delle denunce a questo punto. Ripeto, mi prendo tutte le responsabilità del caso, ma questo è puro sciacallaggio. Sono letteralmente disgustato. E per fortuna, come me, tutti coloro che stanno commentando nel peggiore dei modi quello che sta accadendo oggi in quel forum e in quel sito.

E intanto il numero delle vittime sale tristemente a 15...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#65  mausnow Mar 29 Mag, 2012 17:08

Ottimo lavoro, complimenti Marco per la chiarezza e bravo Andrea nel rimarcare e denunciare queste malefatte, tutto il mio appoggio e solidarietà.
... per curiosità, qualcuno può farmi un riassuntino di ciò che si vede su quel video? Io purtroppo dal posto di lavoro non posso vederlo...
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto magnitudo 6 e sciame sismico in Emilia Romagna del Maggio 2012

#66  andrea75 Mar 29 Mag, 2012 17:21

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo lavoro, complimenti Marco per la chiarezza e bravo Andrea nel rimarcare e denunciare queste malefatte, tutto il mio appoggio e solidarietà.
... per curiosità, qualcuno può farmi un riassuntino di ciò che si vede su quel video? Io purtroppo dal posto di lavoro non posso vederlo...


Te lo riassumo in 2 parole anche se il video dura 10 minuti.... si dice che come unica causa, dato che la zona NON E' A RISCHIO SISMICO (ANCORA?!?!?!), ci siano delle particolari trivellazioni di petrolio fatte in quella zona con una tecnica chiamata "fracking"...
Ora ditemi voi se un sito, che dovrebbe trattare di meteo, si può permettere di lanciare allarmi di nuove scosse di terremoto superiori al 6° grado (quindi distruttive), e scrivere in prima pagina notizie come questa... mi dispiace per chi non sarà daccordo con queste accuse, ma secondo me siamo alla follia. Fare odience col sensazionalismo meteo può anche passare, ma con certi temi, e in un giorno come questo è da sciacalli.
Per quanto mi riguarda chiudo comunque qui la questione... perché mi sono esposto fin troppo, ma certe cose vanno segnalate...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#67  icchese Mar 29 Mag, 2012 17:21

Bravo Marco!    E bravo Andrea, fermate quei pazzi!
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#68  tifernate Mar 29 Mag, 2012 17:35

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta mi prendo tutte le responsabilità del caso... e non centrano niente le diatribe passate, l'avrei fatto con chiunque, ma questa cosa in qualche modo va assolutamente denunciata, perché la ritengo di estrema gravità.

In un momento come questo, con la gente in preda al panico e terrorizzata, questo è semplice TERRORISMO...

 cattura_1338287696_785312

Mi assumo tutte le responsabilità di ciò che dico, ma questa è una cosa che andava segnalata in qualche modo... cercare di fare audience anche in mezzo ad un dramma come questo, lo ripeto, lo ritengo di assoluta gravità. Spero che qualcuno, come avvenne anche per il terremoto del'Aquila, si faccia carico della questione.

Mi ricordo bene di un sito che venne chiuso perché annunciava scosse, con gli autori denunciati per procurato allarme. Link

Non si gioca con queste cose, mi dispiace... sono costernato e basito. E' pura vergogna. Ringrazio Giulyga per la segnalazione.



......quando io mi ci imbestialisco, per questo e per le altre che questi sciacalli fanno (ricordate l'alluvione delle 5 Terre?) non lo faccio a caso. Questi vanno chiusi ed oscurati a vita!
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#69  mausnow Mar 29 Mag, 2012 18:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo lavoro, complimenti Marco per la chiarezza e bravo Andrea nel rimarcare e denunciare queste malefatte, tutto il mio appoggio e solidarietà.
... per curiosità, qualcuno può farmi un riassuntino di ciò che si vede su quel video? Io purtroppo dal posto di lavoro non posso vederlo...


Te lo riassumo in 2 parole anche se il video dura 10 minuti.... si dice che come unica causa, dato che la zona NON E' A RISCHIO SISMICO (ANCORA?!?!?!), ci siano delle particolari trivellazioni di petrolio fatte in quella zona con una tecnica chiamata "fracking"...
Ora ditemi voi se un sito, che dovrebbe trattare di meteo, si può permettere di lanciare allarmi di nuove scosse di terremoto superiori al 6° grado (quindi distruttive), e scrivere in prima pagina notizie come questa... mi dispiace per chi non sarà daccordo con queste accuse, ma secondo me siamo alla follia. Fare odience col sensazionalismo meteo può anche passare, ma con certi temi, e in un giorno come questo è da sciacalli.
Per quanto mi riguarda chiudo comunque qui la questione... perché mi sono esposto fin troppo, ma certe cose vanno segnalate...


Immaginavo una cosa del genere... no comment.
Per ciò che riguarda il rischio sismico, certo, ci sarebbe forse da rivedere certe mappe, essendo la regione padana compressa a tenaglia da più fronti. Strano semmai è il contrario, cioè che di terremoti ve ne siano relativamente pochi...  e probabilmente, questo li rende più pericolosi, con i tempi di ritorno lunghissimi...  
Grazie!  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#70  icchese Mar 29 Mag, 2012 19:10

Terremoto dovuto al "fracking"??? Certo, infatti gli uragani sono dovuti ai bang sonici degli arei, non lo sapevate?  

Venendo alle cose serie, riguardo alle mappe sismiche da ripensare, c'è solo una cosa da fare, dichiarare tutto il paese a rischio sismico elevato. Vogliamo tenere fuori la Sardegna, teniamocela. Che senso ha costruire in certi posti bene, poco più in la meno bene e un pò più avanti benino!!  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#71  and1966 Mar 29 Mag, 2012 19:36

Si ma, al di la della dichiarazione o meno di sismicità della zona oggi colpita, sono rimasto esterrefatto di fronte alle riprese aeree di Sky.

Dai su, gente: alcuni di quei capannoni erano "fratelli" della casa dello Studente de L' Aquila. Lì secondo me sarebbe bastato pure un po' di vento teso di tramontana .....

E non capisco nemmeno come abbiano potuto pensare di mandare a lavorare la gente come niente fosse in pieno sciame sismico .... d' accordo la crisi e la necessità di produrre per non affogare, ma un po' di buon senso non sarebbe guastato.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto magnitudo 6 e sciame sismico in Emilia Romagna del Maggio 2012

#72  marvel Mar 29 Mag, 2012 21:52

Certa gente ha perso per l'ennesima volta la possibilità per tacere piuttosto che diffondere fesserie.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#73  jony87 Mar 29 Mag, 2012 22:08

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certa gente ha perso per l'ennesima volta la possibilità per tacere piuttosto che diffondere fesserie.
 


Non fa affatto una piega il tuo discorso  
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012

#74  tifernate Mar 29 Mag, 2012 22:14

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma, al di la della dichiarazione o meno di sismicità della zona oggi colpita, sono rimasto esterrefatto di fronte alle riprese aeree di Sky.

Dai su, gente: alcuni di quei capannoni erano "fratelli" della casa dello Studente de L' Aquila. Lì secondo me sarebbe bastato pure un po' di vento teso di tramontana .....

E non capisco nemmeno come abbiano potuto pensare di mandare a lavorare la gente come niente fosse in pieno sciame sismico .... d' accordo la crisi e la necessità di produrre per non affogare, ma un po' di buon senso non sarebbe guastato.


Hanno semplicemente "posato" le arcate sopra le colonne senza collegarle con i giunti dato che non essendo considerata zona sismica non c'erano normative particolari. Lo scossone ha fatto uscire le arcate dall'appoggio sulle colonne e son venuti giù come castelli di carta.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto magnitudo 6 e sciame sismico in Emilia Romagna del Maggio 2012

#75  marvel Mar 29 Mag, 2012 22:22

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma, al di la della dichiarazione o meno di sismicità della zona oggi colpita, sono rimasto esterrefatto di fronte alle riprese aeree di Sky.

Dai su, gente: alcuni di quei capannoni erano "fratelli" della casa dello Studente de L' Aquila. Lì secondo me sarebbe bastato pure un po' di vento teso di tramontana .....

E non capisco nemmeno come abbiano potuto pensare di mandare a lavorare la gente come niente fosse in pieno sciame sismico .... d' accordo la crisi e la necessità di produrre per non affogare, ma un po' di buon senso non sarebbe guastato.


Hanno semplicemente "posato" le arcate sopra le colonne senza collegarle con i giunti dato che non essendo considerata zona sismica non c'erano normative particolari. Lo scossone ha fatto uscire le arcate dall'appoggio sulle colonne e son venuti giù come castelli di carta.


Infatti, a quanto pare, erano tutti a norma, secondo le normative vigenti al momento della loro costruzione.

Se vai in altre zone considerate non sismiche (vedi Sardegna) trovi gli stessi capannoni.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Disponibili I Dati DEFINITIVI Del Nevone 2... geloneve Meteocafè 3 Mar 26 Giu, 2012 17:14 Leggi gli ultimi Messaggi
and1966
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Posizione Geografica Dell'Emilia Romagna Ragnarok Off-Topic 18 Sab 31 Mar, 2018 20:28 Leggi gli ultimi Messaggi
Ragnarok
No Nuovi Messaggi Santorini - sciame sismico and1966 Eventi geologici e scienze della Terra 2 Mar 04 Feb, 2025 21:13 Leggi gli ultimi Messaggi
MilanoMagik